Novena a Santa Maria Maddalena de' Pazzi

Santa Maria Maddalena de' Pazzi
autore: Gennari Bartolomeo anno: 1631 titolo: Estasi di Santa Maria Maddalena de' Pazzi luogo: Civica Pinacoteca Il Guercino
Nome: Santa Maria Maddalena de' Pazzi
Titolo: Vergine
Nome di battesimo: Caterina de' Pazzi
Nascita: 2 aprile 1566, Firenze
Morte: 25 maggio 1607, Firenze
Ricorrenza: 25 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Napoli
Beatificazione:
8 maggio 1626, Roma, papa Urbano VIII
Canonizzazione:
22 aprile 1669, Roma, papa Clemente IX


Novena a Santa Maria Maddalena de Pazzi

periodo:
dal 16 al 24 maggio

I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria, quindi le austerità le più penose, fino a dormir sulla nuda terra, a portar di continuo il cilicio, a incoronarvi di spine e domandare al Signore di non vivere per altro che per patire, non mori, sed pati, impetrate a noi tutti la grazia di mortificare continuamente le ribelli nostre passioni per tenerci così sempre uniti all’unico vero Bene, e assicurarci il patrocinio di quella grande Regina che è la depositaria o la dispensatrice di tutti i celesti tesori.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. Gloriosa vergine Maddalena, che, quantunque per ben due volte chiamata alla vostra casa paterna, amaste sempre per tal modo il ritiro del chiostro da ritornarvi senza indugio, e intitolarlo il vostro paradiso terrestre, baciandone frequentemente per riconoscenza le mura; indi favorita con le estasi le più frequenti e con le rivelazioni le più importanti, aveste sempre sentimento così basso di voi medesima da servir negli uffici i più vili le ultime vostre compagne, e baciar la terra calcata dai loro piedi, impetrate a noi tutti la grazia di non insuperbircì giammai per qualunque dono più singolare ne faccia il cielo, anzi di tanto più umiliarci davanti agli uomini, quanto più riusciamo accettevoli davanti a Dio.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. Gloriosa vergine Maddalena, che, consacrata in speciale maniera all’amore di Cristo sacramentato, meritaste di essere prima del tempo consueto ammessa alla mensa degli Angeli, e preferiste a tutti gli altri il santo Ordine Carmelitano per potervi, secondo quella regola, comunicare ogni giorno, e corrispondeste per modo a tanti favori impartitivi dal sacramentato Signore da fargli costantemente con gli slanci del vostro cuore più di trenta visite al giorno, impetrate a noi tutti la grazia di affezionarci in modo speciale a così augusto Sacramento per ottenere con maggior sicurezza i necessari sussidii, in tutti i bisogni della vita, e l’opportuna difesa, e la consolazione dei santi fra i pericoli della morte.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a Santa Maria Maddalena de' Pazzi

Alcune dedicazioni a Santa Maria Maddalena de' Pazzi

Monastero di Santa Maria Maddalena dei Pazzi
Monastero di Santa Maria Maddalena dei Pazzi
Complesso religioso
Il Monastero di Santa Maria Maddalena dei Pazzi situato in via dei Massoni 26, sulle colline di Careggi a nord di Firenze, è un monastero di clausura...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Santa Maria Maddalena
- Santa Maria Maddalena
Discepola del Signore
Maria, soprannominata Maddalena dal castello di Magdala, località situata nella costa occidentale del lago di Tiberiad, ove nacque. Peccò...
Santa Maria Maddalena Postel
- Santa Maria Maddalena Postel
Religiosa
Giulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di oggi
Domani 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata, egli era giovinetto. Nato da genitori benestanti e devoti, era...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 7 novembre nasceva:

Santa Giovanna Antida Thouret
Santa Giovanna Antida Thouret
Vergine
Giovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era un conciatore di pelli; la madre morì quando Giovanna...
Altri santi nati oggi
Oggi 7 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Vincenzo Grossi
San Vincenzo Grossi
Sacerdote
Vincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Altri santi morti oggi
Oggi 7 novembre veniva beatificato:

Beata Maria Assunta Pallotta
Beata Maria Assunta Pallotta
Francescana
È nata a Force nelle Marche, da una famiglia contadina povera e religiosa. Era una ragazza semplice, gentile e molto devota. Visse i primi anni a Castel di Croce fino a quando la sua famiglia non si trasferì...
Oggi 7 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 2: Amore per la FedeSignore onnipotente, donami una fede forte, come quella di Sant'Alberto, che sapeva trovare la tua presenza in ogni angolo del creato. Rafforza la mia fede, affinché non...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 7 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Prosdocimo di Padova O Dio, fonte di vita, che hai chiamato le genti venete alla luce della fede attraverso l'opera coraggiosa e indefessa di San Prosdocimo, per sua intercessione...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...