I. O gloriosa vergine Maddalena, che fin dai più teneri anni facendo vostra delizia l’unione la più perfetta col sommo Bene, la divozione la più fervorosa alla comun madre Maria, quindi le austerità le più penose, fino a dormir sulla nuda terra, a portar di continuo il cilicio, a incoronarvi di spine e domandare al Signore di non vivere per altro che per patire, non mori, sed pati, impetrate a noi tutti la grazia di mortificare continuamente le ribelli nostre passioni per tenerci così sempre uniti all’unico vero Bene, e assicurarci il patrocinio di quella grande Regina che è la depositaria o la dispensatrice di tutti i celesti tesori.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
II. Gloriosa vergine Maddalena, che, quantunque per ben due volte chiamata alla vostra casa paterna, amaste sempre per tal modo il ritiro del chiostro da ritornarvi senza indugio, e intitolarlo il vostro paradiso terrestre, baciandone frequentemente per riconoscenza le mura; indi favorita con le estasi le più frequenti e con le rivelazioni le più importanti, aveste sempre sentimento così basso di voi medesima da servir negli uffici i più vili le ultime vostre compagne, e baciar la terra calcata dai loro piedi, impetrate a noi tutti la grazia di non insuperbircì giammai per qualunque dono più singolare ne faccia il cielo, anzi di tanto più umiliarci davanti agli uomini, quanto più riusciamo accettevoli davanti a Dio.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
III. Gloriosa vergine Maddalena, che, consacrata in speciale maniera all’amore di Cristo sacramentato, meritaste di essere prima del tempo consueto ammessa alla mensa degli Angeli, e preferiste a tutti gli altri il santo Ordine Carmelitano per potervi, secondo quella regola, comunicare ogni giorno, e corrispondeste per modo a tanti favori impartitivi dal sacramentato Signore da fargli costantemente con gli slanci del vostro cuore più di trenta visite al giorno, impetrate a noi tutti la grazia di affezionarci in modo speciale a così augusto Sacramento per ottenere con maggior sicurezza i necessari sussidii, in tutti i bisogni della vita, e l’opportuna difesa, e la consolazione dei santi fra i pericoli della morte.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
Lascia un pensiero a Santa Maria Maddalena de' Pazzi
Alcune dedicazioni a Santa Maria Maddalena de' Pazzi
Monastero di Santa Maria Maddalena dei Pazzi Complesso religiosoIl Monastero di Santa Maria Maddalena dei Pazzi situato in via dei Massoni 26, sulle colline di Careggi a nord di Firenze, è un monastero di clausura...
-Santa Maria Maddalena Discepola del SignoreMaria, soprannominata Maddalena dal castello di Magdala, località situata nella costa occidentale del lago di Tiberiad, ove nacque. Peccò...
-Santa Maria Maddalena Postel ReligiosaGiulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia...
Santa Silvia Madre di S. Gregorio MagnoSilvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
San Carlo Borromeo VescovoSan Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte Sacerdote e fondatoreBartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Santa Silvia Madre di S. Gregorio MagnoSilvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
San Tito Brandsma SacerdoteAnno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
-Sant' Andrea Avellino I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
-San Martino di Tours I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
-San Carlo Borromeo I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santa SilviaBenedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...