Novena a Santa Margherita Maria Alacoque

Santa Margherita Maria Alacoque
Nome: Santa Margherita Maria Alacoque
Titolo: Vergine
Nome di battesimo: Margherita Maria Alacoque
Nascita: 22 luglio 1647, Autun, Francia
Morte: 17 ottobre 1690, Paray-le-Monial, Francia
Ricorrenza: 16 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Memoria facoltativa
Beatificazione:
18 settembre 1864, Roma , papa Pio IX
Canonizzazione:
1920, Roma , papa Benedetto XV


Novena a Santa Margherita Alacoque

periodo:
dal 7 al 15 ottobre

I. Per quella pietà singolarissima che fin dalla età la più tenera formò sempre la vostra delizia, e per cui, di nove anni non ancor compiti, foste riputata meritevole di partecipare alla mensa degli Angeli nella santissima comunione, ottenete a noi tutti, o ammirabile Margherita, che facendo noi pure costantemente unica nostra delizia la pietà la più soda, meritiamo sempre più frequenti e più consolanti le visite della grazia divina nei nostri cuori, e la effettiva partecipazione all’angelica mensa, per cui si diventa una sola cosa con il nostro Signor Gesù Cristo.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. Per quella divozione tenerissima che voi professaste mai sempre alla vera arbitra d’ogni grazia, la santa vergin Maria, la quale, con aperti prodigi, vi rimontò della vostra affezione, facendovi passare improvvisamente dalle infermità le più gravi alla sanità la più florida, appena venne da voi invocata, impetrate a noi tutti, o ammirabile Margherita, che professando noi pure costantemente la divozione la più affettuosa a questa comun nostra Madre e universale Avvocata, meritiamo di essere da lei graziati dei più distinti favori in ogni nostra necessità così spirituale come temporale.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. Per quella pazienza sempre tranquilla con cui tolleraste mai sempre ogni disagio, ogni spregio, ogni dolore, e specialmente i continui maltrattamenti dei vostri stessi domestici, che sotto il vano pretesto di tutelar gli interessi della vostra inferma genitrice, cui voi prestaste mai sempre con la più affettuosa sollecitudine, i più importanti servigi, non vi pascevano che di amarezze, negandovi perfino il necessario al vostro quotidiano sostentamento, impetrato a noi tutti, o ammirabile Margherita, che noi pure costantemente tolleriamo con la rassegnazione la più inalterabile qualunque spregio, qualunque disgusto ci possa esser recato, così dalla indiscrezione e dal falso zelo dei nostri famigliari, come dalla crudeltà, o dalla perfidia dei nostri più aperti nemici.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

IV. Per quella magnanimità veramente eroica con cui, rigettando mai sempre le offerte le più lusinghiere delle nozze le più vantaggiose, preferiste ad ogni agio del secolo la vita penitente del chiostro, e, per meglio serbarvi fedele al divin vostro Sposo, cui vi eravate dai primi anni già consacrata con voto, sceglieste fra i molti quell’Ordine in cui vi diventasse più doveroso il rinnegamento continuo d’ogni vostra individuale inclinazione, qual è per le sue speciali costituzioni il Salesiano Istituto, ottenete a noi tutti, o ammirabile Margherita, che, disprezzando noi pure costantemente le vane fortune del mondo, non cerchiamo mai altro bene che la unione la più stretta col nostro Dio, in cui solo si può ritrovare la vera e perfetta felicità, e perciò riguardiamo mai sempre qual nostro preciso dovere il sincero e costante esercizio della evangelica mortificazione, la quale è quell’unica scala che può elevarci alla gloria, cui solo deve aspirare qualunque vero cristiano.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

V. Per quei privilegi veramente specialissimi con cui vi volle distinguere il divin vostro Sposo, rendendo a Voi sensibilmente visibile il suo amorosissimo Cuore, affidando a voi primieramente il nobilissimo incarico di promuoverne in tutti i fedeli il decorosissimo culto, e rendendovi in breve trionfatrice di quanti ostacoli si frapposero al compimento dei divini disegni, unico scopo dei vostri sforzi, impetrate a noi tutti, o ammirabile Margherita, che noi pure, a dispetto di qualsiasi contraddizione, professiamo sempre col massimo impegno una divozione specialissima al Sacro Cuor di Gesù Cristo, fonte non mai esauribie di tutte quante lo grazie, onde, ricopiando in noi stessi quella umiltà e quella mansuetudine che ne sono i distintivi caratteri, meritiamo di partecipare con voi a quello specialissime benedizioni, e temporali e eterne che saran sempre il retaggio dei fedeli imitatori dell’Uomo Dio.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Inno a Santa Margherita Maria Alacoque
Fida discepola
Del divin Cuore
Perpetua vittima
Di santo amore:
Debole e instabile
Piu d’una foglia,
Ad ogni ostacolo
Io cangio voglia;
Deh, per te, o Vergine
cara a Dio,
Al tuo cuor rendasi
Simile il mio:
Sì mite ed umile
Qual tu l’avesti
Nei di più infausti
E più molesti.
Cuor d’ogni minima
Colpa ognor schivo
E al ben più eroico
Non mai tardivo.
Cuor insensibile
Ad ogni affetto
Men grato, o estraneo
Al tuo Diletto.
Cuor formidabile
Ai regni bui
Perche ognordocile
Ai cenni altrui.
Cuor sempre tenero,
Compassionoso
Con tutti i prossimi
Sempre amoroso:
Cuor sempre fervido
Di santo zelo
Pertrarre ogni ani ma
Sicura al Cielo.
Cuore si impavido,
Si fermo e forte
D'affrontar placido
Anche la morte.
Deh, un cuor si nobile
Si generoso,
Quale a te diedelo
il Divin Sposo,
Pietosa impetrarmi,
O Margherita,
In ogni stadio
Della mia vita.
E pien di giubilo
Per sì bel cuore,
Vivrò struggendomi
Di santo amore.
Sempre famelico
Di nuove pene
Per più congiungermi
Al sommo Bene.
Finché al santissimo
Divin consiglio
Piaccia di togliermi
Da questo esilio,
Per darmi il premio
D’ogni vittoria
Coi Santi e gli Angioli
L’eterna gloria.

Lascia un pensiero a Santa Margherita Maria Alacoque

Ti può interessare anche:

Santa Margherita d'Ungheria
- Santa Margherita d'Ungheria
Principessa e religiosa
Figlia del re d'Ungheria Béla IV Margherita nacque nel 1242 in Dalmazia. Sul suo Paese prolificava da alcuni mesi l'invasione mongola comandata...
Santa Margherita da Cortona
- Santa Margherita da Cortona
Religiosa
A Laviano, piccolo paese della provincia di Perugia, nacque nel 1237 Margherita. Fu detta da Cortona, perchè in questa città edificò...
Santa Margherita di Scozia
- Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio...
Santa Margherita d'Antiochia
- Santa Margherita d'Antiochia
Vergine e martire
Margherita, figlia di un prete pagano d'Antiochia, orfana di madre, venne educata da una nutrice cristiana che la convertì alla fede. Il Prefetto...
Santa Margherita Ward
- Santa Margherita Ward
Martire in Inghilterra
Margherita è una delle pochissime donne tra le martiri cattoliche delle isole britanniche a essere stata canonizzata e beatificata. Viene descritta dalle...
Santa Margherita la Scalza
- Santa Margherita la Scalza
Vedova
Era nata in una povera famiglia di S. Severino, in provincia di An-cona, intorno alla metà del xiv secolo. All'età di quindici anni an-dò sposa a un uomo...
Santa Margherita Clitherow
- Santa Margherita Clitherow
Martire in Inghilterra
Margherita nacque verso il 1553, una dei quattro figli di Giovanna e Tommaso Middleton, cittadini protestanti di York. Tommaso, un candelaio, era benestante...
Santa Margherita Bourgeoys
- Santa Margherita Bourgeoys
Fondatrice
Margherita era la sesta dei dodici figli di Abramo Bourgeoys e di sua moglie Guillemette Garnier. Suo padre era un candelaio di Troyes, un'importante città...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 ottobre si venera:

San Paolo della Croce
San Paolo della Croce
Sacerdote
Nacque ad Ovada in Piemonte, da nobile famiglia oriunda di Castellazzo, presso Alessandria. Quando nacque, la camera si illuminò di vivissima luce, e ancora fanciullo fu dall'augusta Regina del cielo salvato...
Altri santi di oggi
Domani 20 ottobre si venera:

Santa Maria Bertilla Boscardin
Santa Maria Bertilla Boscardin
Vergine
Anna Francesca Boscardin nacque a Brendola, nel Vicentino, il 6 ottobre 1888. Angelo, il padre, a differenza della sua virtuosissima sposa e della pia e ingenua figliuola, era tutt'altro che un angelo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 ottobre nasceva:

Sant'Angelo d'Acri
Sant'Angelo d'Acri
Frate cappuccino
Sant’Angelo d’Acri, nato come Lucantonio Falcone il 19 ottobre 1669 ad Acri, Calabria, fu una figura emblematica della Chiesa cattolica. Figlio di Francesco Falcone e Diana Enrico, entrambi...
Altri santi nati oggi
Oggi 19 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Santa Laura di Cordova
Santa Laura di Cordova
Martire
Sono poche le informazioni che si hanno sulla sua vita, ma il suo culto fu molto diffuso. Nacque in un'importante famiglia spagnola ed entrò nella vita monastica nel convento di Santa Maria di Cuteclara...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 ottobre veniva canonizzato:

San Pietro To Rot
San Pietro To Rot
Martire della Papuasia
Pietro To Rot nacque nel 1912 a Rakunai, un villaggio sull’isola della Melanesia della Nuova Bretagna, oggi provincia orientale della Papuasia Nuova Guinea. I suoi genitori, Angelo To Puia, il capo...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 19 ottobre veniva beatificato:

Santa Rita da Cascia
Santa Rita da Cascia
Vedova e religiosa
Nacque Rita a Rocca Porena, paesello nei pressi di Cascia nell'Umbria, l'anno 1381. Sotto la vigile cura dei genitori la bimba cresceva giudiziosa e pia, come un fiore di serra, con particolar tendenza...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 19 ottobre si recita la novena a:

- San Giovanni Paolo II
Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio...
- San Giuda Taddeo
- O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Amabile apostolo di Gesù Cristo...
- Sant' Orsola e compagne
I. Per quel tenerissimo amore che voi portaste mai sempre a Gesù Cristo, per cui, sebben principessa di nascita, allevata alla corte paterna, fornita di tutte le doti che sogliono avere nel mondo le più...
- Santi Simone e Giuda
I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
- Beato Carlo Gnocchi
La forza della carità Beato Carlo Gnocchi, la tua opera si è diffusa grazie alla forza della carità, che tutto spera e tutto crede. Donaci un cuore generoso, capace di vedere le necessità...
Le preghiere di oggi 19 ottobre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Paolo della Croce O glorioso San Paolo, che foste in terra specchio d'innocenza ed esemplare di penitenza. O Eroe di santità, prescelto da Dio a meditare dì e notte la Passione...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...