Margherita, figlia di un prete pagano d'Antiochia, orfana di madre, venne educata da una nutrice cristiana che la convertì alla fede.
Il Prefetto di Antiochia, Olibrio, un giorno vide questa pastorella di quindici anni, bellissima, e se ne innamorò; le offrì di sposarla, ma essa si rifiutò dichiarandosi sposa di Gesù Cristo.
Il Prefetto allora la fece imprigionare con l'accusa di essere cristiana e la convocò al suo tribunale. Dopo lunghe discussioni la pastorella viene fustigata a sangue, ciò nonostante, essa perseverò nella professione della sua fede e nel diniego di sposare Olibrio.
Venne gettata così in prigione e nel buio carcere le apparve il demonio sotto forma di dragone orribile che la inghiottì, ma essa, col segno della croce, lo fece scoppiare e ne uscì illesa.
Un secondo demonio le apparve, sotto forma di etiope, per tentare di nuovo di smuoverla dai suoi propositi, ma ancora senza successo. Dopo questa seconda prova la prigione si illuminò: le apparvero una croce ed una colomba che posandosi su di lei la consolò promettendole la gloria del cielo.
Il giorno seguente, Olibrio le fece bruciare i fianchi con faci ardenti gettandola in una fossa d'acqua ma la martire ne uscì illesa ancora una volta.
Di fronte allo spettacolo della sua fortezza invitta una moltitudine di pagani si convertì e Olibrio li condannò tutti alla morte. Decise infine di condannare alla decapitazione Margherita; prima però di morire impetra grazia da Dio per i suoi devoti, specialmente per le donne incinte. La sua testa cadde sotto i colpi del carnefice e le sua anima venne portata dagli Angeli in paradiso.
MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Antiochia di Pisidia, nell’odierna Turchia, santa Marina o Margherita, che si ritiene abbia consacrato il suo corpo a Cristo nella verginità e nel martirio.
Lascia un pensiero a Santa Margherita d'Antiochia di Pisidia
-Santa Margherita Maria Alacoque VergineQuesta grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun...
-Santa Margherita d'Ungheria Principessa e religiosaFiglia del re d'Ungheria Béla IV Margherita nacque nel 1242 in Dalmazia. Sul suo Paese prolificava da alcuni mesi l'invasione mongola comandata da Bathu...
-Santa Margherita da Cortona ReligiosaA Laviano, piccolo paese della provincia di Perugia, nacque nel 1237 Margherita. Fu detta da Cortona, perchè in questa città edificò i popoli colla sua...
-Santa Margherita di Scozia Regina e vedovaMargherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono, figlio di Edmondo...
-Santa Margherita la Scalza VedovaEra nata in una povera famiglia di S. Severino, in provincia di An-cona, intorno alla metà del xiv secolo. All'età di quindici anni an-dò sposa a un uomo...
-Santa Margherita Ward Martire in InghilterraMargherita è una delle pochissime donne tra le martiri cattoliche delle isole britanniche a essere stata canonizzata e beatificata. Viene descritta dalle...
-Santa Margherita Clitherow Martire in InghilterraMargherita nacque verso il 1553, una dei quattro figli di Giovanna e Tommaso Middleton, cittadini protestanti di York. Tommaso, un candelaio, era benestante...
-Santa Margherita Bourgeoys FondatriceMargherita era la sesta dei dodici figli di Abramo Bourgeoys e di sua moglie Guillemette Garnier. Suo padre era un candelaio di Troyes, un'importante città...
Santissima Trinità Il Padre il Figlio e lo Spirito SantoLa Chiesa, dopo aver stabilite diverse feste che onorano le singole Persone della Santissima Trinità, ne fissò pure una in onore delle Tre Persone. Questa festa fu istituita nei primi secoli del Medio...
San Bonifacio Vescovo e martireS. Bonifacio nacque in Inghilterra verso l'anno 680. Educato nella religione cristiana, fin dalla più tenera età mostrò grande amore verso Dio e di Lui parlava con grande gusto. Due missionari di passaggio...
-San Barnaba I. Glorioso s. Barnaba, che per la vostra particolare bontà di cuore, soavità di discorso, affabilità di tratto, unito ad una ammirabile eleganza di forme e maestà di presenza, meritaste di essere fra...
-Sant' Antonio di Padova Sant'Antonio, tu che hai ricercato la solitudine nelle tue lezioni apostoliche per abbandonarti alla contemplazione, preservaci dall'agitazione e dal rumore. Donaci il gusto della preghiera. Insegnaci...
-Santissima Trinità «Il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto» (Gv 14,26). Eterno Padre, ti ringrazio di avermi creato con...