Preghiera a Santa Caterina da Siena

Santa Caterina da Siena
autore: Anonimo anno: XIX sec titolo: Santa Caterina da Siena luogo: Santa Maria del Rosario in Prati, Roma
Nome: Santa Caterina da Siena
Titolo: Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia
Nome di battesimo: Caterina di Jacopo di Benincasa
Nascita: 24 marzo 1347, Siena
Morte: 29 aprile 1380, Roma
Ricorrenza: 29 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
1461, Roma, papa Pio II


PREGHIERA TRADIZIONALE

O Caterina da Siena eletta Vergine del Signore, noi Ti invochiamo come nostra speciale protettrice e desideriamo vivamente che Tu c'impetri grazia di ben conoscerTi e di imitarTi.

Tu prudente, Tu forte. Tu angelicamente casta, sei grande principalmente perché molto e molto santamente amasti. Il Tuo amore fu Gesù Cristo, e in Lui amasti di amore colorito o particolarissimo la Chiesa, Il Papa, che solevi chiamar « babbo mio dolce » e l'Italia Tua. Da questi tre amori nacque in Te un mirabile apostolato muliebre; e in gusto Tuo apostolato Tu dolcemente gridavi per tutta Italia: Pace, pace, pace.

Ora noi umilmente e fiduciosamente Ti preghiamo di impetrarci da Gesù Cristo la pace, che Egli venne a dare al mondo. Deh, concedici che anche tra i dolori e lo tempeste della vita ciascuno di noi sia prima in pace con se stesso, e poi che la nostra parola e la nostra vita riescano apportatrici di pace a tutti gli altri.

ALTRE PREGHIERE

PREGHIERA A SANTA CATERINA DA SIENA

O Caterina Santa, mistica del Sangue di Cristo, eroina di cristiano zelo, che fosti eletta al pari di Francesco singolare Patrona d'Italia, a te noi fiduciosi ricorriamo, invocando la tua potente protezione sopra di noi e sopra tutta la Chiesa di Cristo, tuo Diletto, nel cui cuore bevesti alla inesauribile fonte di ogni grazia e di ogni pace. Da quel Cuore divino tu derivasti l'acqua viva di virtù e concordia nelle famiglie, di onestà nella gioventù, di pace fra i popoli, insegnando con l'esempio a congiungere l'amore di Cristo con l'amore di patria. Proteggi e consola il Successore di Pietro nella sua paterna e universale sollecitudine per la salvezza e la pace dei popoli; ravviva, conserva e accresci in noi e in tutti i fedeli cristiani l'affetto e la sottomissione per lui e per l'ovile di Cristo. O celeste Patrona d'Italia, difendi, soccorri e conforta la tua patria e il mondo. Così sia.

PREGHIERA A SANTA CATERINA DA SIENA

O Sposa del Cristo, fiore della patria nostra, Angelo della Chiesa, sii benedetta.
Tu amasti le anime redente dal Divino tuo Sposo; come Lui spargesti lacrime sopra la patria diletta; per la Chiesa e per il Papa consumasti la flemma di tua vita.

Quando la peste mieteva vittime ed infuriava la discordia, tu passavi, Angelo buono di carità e di pace.

Contro il disordine morale, che ovunque regnava, chiamasti virilmente a raccolta la buona volontà di tutti i fedeli.

Morente, Tu invocasti sopra le anime, sopra l'Italia, sopra la Chiesa il sangue prezioso dell'Agnello.

O Caterina santa, Patrona nostra, vinci l'errore, custodisci la fede, infiamma e raduna le anime intorno al Pastore.

La Patria nostra terrena, benedetta da Dio, eletta da Cristo, sia per la tua intercessione vera immagine della celeste: nella carità, nella prosperità, nella pace.

Per te la Chiesa si estenda nel mondo quanto il Salvatore ha desiderato; per te il Pontefice sia amato e cercato come il Padre, il Consigliere nei lutti.

E le anime nostre siano per te illuminate, fedeli al dovere verso l'Italia e verso la Chiesa, tese sempre verso il cielo, nel Regno di Dio, dove il Padre, il Verbo, il Divino Amore irradiano sopra ogni spirito eterna luce, perfetta letizia.

Così sia.

PREGHIERA A SANTA CATERINA DA SIENA

O gloriosa S. Caterina Sposa e stimmatizzata di Cristo che niente ti negò mai, conquistatrice di anime, pacificatrice di popoli, sostegno della Chiesa e del Romano Pontefice, Mamma dei tuoi devoti, ottienimi la grazia che ardentemente desidero... Proteggi la Chiesa e il Papa, prega per la pacificazione del mondo, veglia su di me, su i miei cari, sulla mia patria.
Cosi sia

PREGHIERA A SANTA CATERINA DA SIENA

O Caterina, irresistibile Santa, alla tua parola non resistevano i cuori dei peccatori, e neppure il Cielo alla tua fede ardente e alle tue insistenti preghiere. Come allora, anche oggi facci sentire il potere della tua intercessione, per confermare la pace tra gli uomini, liberare gli oppressi dalle ingiustizie o avversità di ogni genere, confortare e sanare i malati del corpo e dell'anima. Prega per la pace di tutto il mondo, per l'unità e la fedeltà del popolo di Dio al Supremo Pastore, e per il bene della patria nostra. E ricordati di me, che ti invoco con fiducia, sapendo che non abbandoni nelle difficoltà coloro che ti considerano loro Madre e Maestra. Amen.

PREGHIERA A SANTA CATERINA DA SIENA

O gloriosa Santa Caterina di Siena, voi, che ancora bambina, meritaste di essere chiamata la piccola Santa, per il vostro raccoglimento, il vostro spirito di orazione ed il vostro amore alla purità che vi indusse a soli 8 anni a far voto di verginità , ottenetemi di amare la preghiera ed il raccoglimento, mezzi efficacissimi per serbarci buoni e casti. Gloriosa Santa, per l'amore eccelso ed eroico, che portaste al vostro Divin Sposo Gesù, e che vi fece degna di soffrire per lui infermità e calunnie, per il lume soprannaturale di cui foste miracolosamente dotata, tanto da poter consigliare gli stessi Sommi Pontefici in cose riguardanti il maggior bene della Chiesa, otteneteci , vi preghiamo un grande amore a Gesù Cristo, che è quel libro divino su cui si impara la vera scienza che forma i Santi. Pater, Ave, Gloria.

PREGHIERA A SANTA CATERINA DA SIENA

O Dio, che in Santa Caterina da Siena, ardente del tuo spirito di amore, hai unito la contemplazione di Cristo crocifisso e il servizio della Chiesa, per sua intercessione concedi a noi tuoi fedeli, partecipi del mistero di Cristo, di esultare nella rivelazione della sua gloria. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREGHIERA A SANTA CATERINA PER LA CHIESA E IL PAPA

Santa Caterina, il tuo cuore era infiammato di amore ardente per Gesù Cristo e la sua Chiesa. Sempre hai operato perché il nome di Gesù fosse benedetto fra tutte le genti e perché la Chiesa fosse senza rughe e senza macchia. Fa' che anch'io sappia amare senza limiti Gesù, la Chiesa e il Papa. Santa Caterina, vieni in soccorso alla mia debolezza, fa' che io rifugga lo spirito del mondo in modo da aderire pienamente a quella che in terra è l'infallibile regola di fede, il Papa, non allontanandomi mai da essa e nutrendo sempre amore riverente e filiale verso di lui che, per volontà di Cristo, è Pastore e Guida della Santa Chiesa. Amen.

PREGHIERA A SANTA CATERINA PER LA PACE

Santa Caterina, con la tua parola raggiungevi il cuore dei peccatori, e con fede viva e preghiera incessante ottenevi da Dio quanto chiedevi. Fa' sentire anche ora la forza della tua intercessione: stabilisci e conferma la pace tra gli uomini, libera gli oppressi e sana i malati del corpo e dell'anima. Prega per la pace di tutto il mondo e per l'unità del popolo di Dio sotto la guida del supremo Pastore. Ricordati di me che t'invoco con fiducia. Io so che non abbandoni nelle difficoltà coloro che ti acclamano maestra e protettrice. Amen.

Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

PREGHIERA A SANTA CATERINA PER OTTENERE UNA GRAZIA

Santa Caterina, tu sei salutata e benedetta da tutti i popoli per la tua straordinaria virtù e per il bene immenso che hai arrecato alla Chiesa e alla società. Ora volgi il tuo sguardo benevolo su di me: con tanta fede nella tua potente intercessione, ti invoco e ti supplico di ottenermi la grazia che ardentemente desidero.

Lascia un pensiero a Santa Caterina da Siena

Alcune dedicazioni a Santa Caterina da Siena

Santuario Casa di Santa Caterina da Siena
Santuario Casa di Santa Caterina da Siena
Una storia di devozione e arte
Nel cuore di Fontebranda, nel territorio senese, sorge un luogo carico di storia e spiritualità: il Santuario Casa di Santa Caterina da Siena. Questo...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Santa Caterina d'Alessandria
- Santa Caterina d'Alessandria
Martire
Nata da stirpe reale, fu dotata dalla natura di un ingegno e di una bellezza così rara, che era stimata la più fortunata giovane della città. Istruita...
Santa Caterina di Svezia
- Santa Caterina di Svezia
Religiosa
Nacque agli inizi del XIV secolo dalla celebre Santa Brigida e dal principe Ulfone di Svezia. Già i loro avi si erano distinti per virtù...
Santa Caterina Labouré
- Santa Caterina Labouré
Veggente
Zoe Labouré nacque a Fain-les-Moutiers in Borgogna. Era una ricca contadina bretone, non molto istruita, e si prese cura della sua casa e dei suoi...
Santa Caterina da Bologna
- Santa Caterina da Bologna
Vergine
Bologna ebbe l'invidiabile sorte di dare i natali a questa Santa insigne. Caterina nacque da Giovanni dei Vigri e da donna Benvenuta l'8 settembre 1413...
Santa Caterina de' Ricci
- Santa Caterina de' Ricci
Vergine
La santa è nota, in una misura che oscura completamente altri aspetti della sua vita, per le straordinarie manifestazioni («fenomeni fisici del misticismo»...
Santa Caterina Fieschi Adorno da Genova
- Santa Caterina Fieschi Adorno da Genova
Vedova
Caterina Fieschi nacque a Genova nel 1447, quinta e ultima figlia di Giacomo, che secondo alcune fonti, .mori prima della sua nascita, e della moglie...
Santa Caterina Volpicelli
- Santa Caterina Volpicelli
Vergine
Caterina nacque a Napoli in una famiglia dell'alta borghesia, studiò al Collegio Reale di San Marcellino, sotto la sapiente guida di Margarita Salatino...
Santa Caterina Drexel
- Santa Caterina Drexel
Fondatrice
Caterina Maria Drexel nacque a Filadelfia, Pennsylvania, U.S.A., il 26 novembre 1858; aveva due sorelle e apparteneva a una famiglia ricca, ma molto pia...

I dottori della Chiesa

Sant' Antonio di Padova
- Sant' Antonio di Padova
Sacerdote e dottore della Chiesa
Sant'Antonio nacque a Lisbona nel 1195 da genitori favoriti da Dio di ricchezze spirituali e di un certo benessere. Dopo la prima educazione ricevuta nella...
Santa Teresa d'Avila
- Santa Teresa d'Avila
Vergine e Dottore della Chiesa
S. Teresa di Gesù nacque ad Avila (Spagna) il 28 marzo dell'anno 1515, da nobile ed antica famiglia. Teresa si distinse fin da bambina per un grande...
Santa Teresa di Lisieux
- Santa Teresa di Lisieux
Vergine e dottore della Chiesa
Il 2 gennaio 1873 verso mezzanotte, la casa di Giuseppe Stanislao Martin e di Zelia Guerin fu rallegrata da un nuovo olezzante fiorellino: Maria Teresa...
Sant' Ambrogio
- Sant' Ambrogio
Vescovo e dottore della Chiesa
Di nobile famiglia romana, nacque a Treviri nelle Gallie ove suo padre era prefetto e a pochi mesi di vita uno sciame di api portò alla sua bocca...
tutte i dottori della Chiesa >>
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di oggi
Domani 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 settembre nasceva:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino I
San Martino I
Papa e martire
La vita di questo martire del dovere, che con ammirabile eroismo bevette fino all'ultima stilla il calice delle amarezze per la difesa della Chiesa, dovette certamente apparir grande ai suoi contemporanei...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 settembre veniva beatificato:

Beata Caterina Morigi di Pallanza
Beata Caterina Morigi di Pallanza
Vergine
Caterina nacque a Pallanza, un paesino nella diocesi di Novara, intorno al 1435. Tutta la sua famiglia perì in un'epidemia di peste quando era ancora giovane e Caterina fu adottata da una donna che viveva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 settembre si recita la novena a:

- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che in vita subisti le continue aggressioni di satana, uscendone sempre vincitore, fa' che anche noi, con l’aiuto dell’arcangelo Michele e la fiducia del divino aiuto, non ci arrendiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 16 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Santi Cipriano e Cornelio O Dio, che hai dato al tuo popolo i santi Cornelio e Cipriano, pastori generosi e martiri intrepidi, con il loro aiuto rendici forti e perseveranti nella...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...