Sant' Anastasio (Magundat)

Sant' Anastasio (Magundat)
Nome: Sant' Anastasio (Magundat)
Titolo: Martire in Persia
Nascita: VI secolo, Sconosciuto
Morte: 22 gennaio 628, Resafa
Ricorrenza: 22 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


San Anastasio, martire, era di origine persiana e si chiamava Magundat prima di ricevere il battesimo. Prestò servizio per qualche tempo nell'esercito di Cosroe, re di Persia. Dopo aver partecipato a una campagna contro i Romani, tornò in Persia e, insieme a suo fratello, abbandonò il servizio militare. Si stabilì a Gerapoli come ospite presso un cambiavalute persiano, cristiano, che cercò di avvicinarlo alla fede conducendolo spesso alle funzioni sacre.

Col tempo, Magundat decise di lasciare Gerapoli per recarsi a Gerusalemme, dove ricevette il battesimo dalle mani di Modesto, vicario generale della Chiesa di Gerusalemme durante la prigionia del patriarca Zaccaria. In quell’occasione, cambiò nome e scelse di chiamarsi Anastasio, che significa "risorto" o "passato dalla morte alla vita". Entrò poi in un monastero situato a circa sei miglia da Gerusalemme, dove l’abate Giustino gli insegnò la lingua greca e il Salterio, per poi tonsurarlo e vestirlo dell'abito monastico nell'anno 621.

Anastasio divenne ben presto un modello di virtù per i suoi confratelli, distinguendosi per la precisione e il fervore con cui compiva ogni dovere religioso e comunitario. Animato da un ardente desiderio di testimoniare Cristo anche a costo della vita, ottenne il permesso di recarsi a Cesarea. Qui riprese alcuni soldati della guarnigione per aver compiuto pratiche magiche, attirando su di sé l'ostilità delle autorità. Arrestato, confessò con fermezza la sua fede cristiana e affrontò con eroica costanza torture, frustate, bastonature e le difficoltà di una prigione oscura.

Infine, coronò la sua vita con il martirio. Il re Cosroe ordinò che fosse decapitato insieme ad altri settanta cristiani il 22 gennaio dell’anno 628.



MARTIROLOGIO ROMANO. Presso Betsàloe, nell'Assiria, sant'Anastasio, Monaco Persiano, il quale, dopo molti tormenti di prigione, battiture e catene, sofferti in Cesarèa di Palestina, afflitto con molte pene da Cósroe, re di Pèrsia, infine fu decollato, avendo prima mandati innanzi nel martirio settanta Compagni sommersi nel fiume. Il suo capo fu trasportato a Roma, alle Acque Sàlvie, insieme con la sua venerabile immagine, al cui cospetto, come attestano gli atti del secondo Concilio Nicéno, vengono scacciati i demoni e guarite molte malattie.

Lascia un pensiero a Sant' Anastasio (Magundat)

Ti può interessare anche:

Sant' Anastasio I
- Sant' Anastasio I
Papa
Papa S. Anastasio, romano, successe a papa S. Siricio (26 nov.) il 27 novembre del 399 e mori il 19 dicembre del 401, dopo un pontificato di soli due anni...
Sant' Anastasio il Lavandaio
- Sant' Anastasio il Lavandaio
Martire
Tutto quello che sappiamo è che un cristiano di nome Anastasio, forse un lavandaio, fu probabilmente martirizzato a Salona, o nella vicina Spalato, in...
Sant' Anastasio il Sinaita
- Sant' Anastasio il Sinaita
Egúmeno
Poco si sa sulla vita di Anastasio; nel 599 divenne patriarca di Antiochia in Siria e secondo la fonte principale, lo storico Evagrio (ca. 536-600), fu...
Sant' Anastasio di Antiochia
- Sant' Anastasio di Antiochia
Vescovo e martire
Il patriarca Anastasio I di Antiochia (21 apr.) si oppose ai princìpi politico-teologici dell'imperatore Giustiniano e fu esiliato dal suo patriarcato...
Sant' Anastasio di Cluny
- Sant' Anastasio di Cluny
Monaco
Originario di Venezia e uomo di grande erudizione, Anastasio intorno al 1050 era monaco a Mont-Saint-Michel; qui l'abate si rivelò chiaramente non adatto...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di oggi
Domani 7 luglio si venera:

Beato Benedetto XI
Beato Benedetto XI
Papa
Niccolò di Bocassio nacque probabilmente nel 1240 a Treviso da una famiglia assai modesta; ma lo zio, prete presso la chiesa di S. Andrea della città natale, può aver influenzato le sue scelte successive...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 luglio nasceva:

Beato Metodio Domenico Trcka
Beato Metodio Domenico Trcka
Sacerdote, martire
acque il 6 luglio 1886 a Frýdlant nad Ostravicí (attuale Repubblica Ceca). Nel 1902 entrò nella congregazione del SS. Redentore, professando i voti religiosi il 25 agosto 1904. Fu ordinato presbitero a...
Oggi 6 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Tommaso Moro
San Tommaso Moro
Martire
Prima che la scure gli staccasse di netto la testa, Tommaso Moro (Thomas More), rivolto al carnefice, disse: «Pregare Iddio per il re, che lo illumini e lo ispiri». Quel re si chiamava Enrico VIII, del...
Altri santi morti oggi
Oggi 6 luglio veniva canonizzato:

San Michele Garicoits
San Michele Garicoits
Sacerdote
Il maggiore tra i cinque figli di Arnaldo e Graziana Garicoits, Michele, fin da piccolo lavorò nei campi. La sua casa era situata nel villaggio di Ibarra, nei Bassi Pirenei. Fu assunto in una fattoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 6 luglio veniva beatificato:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 6 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 6 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santa Maria Goretti O Santa Maria Goretti, che confortata dalla divina grazia, a soli 12 anni, non dubitasti di versare il sangue e di sacrificare la stessa vita in difesa...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...