Tutto quello che sappiamo è che un cristiano di nome Anastasio, forse un lavandaio, fu probabilmente martirizzato a Salona, o nella vicina Spalato, in Dalmazia.
I suoi Atti, altamente dubbi, dicono che Anastasio era nato ad Aquileia da una buona famiglia. Seguendo la raccomandazione di Paolo ai Tessalonicesi di «attendere alle cose vostre c lavorare con le vostre mani», egli era diventato lavandaio, lavorando a Salona. Durante la persecuzione di Diocleziano rifiutò di nascondere la sua fede e, anzi, piantò una croce davanti alla porta di casa per farlo sapere a tutti. Venne arrestato e portato davanti al governatore. Rifiutò di offrire sacrifici agli idoli e venne gettato in mare con una pietra legata al collo.
Asclepia, una matrona della città, promise ai suoi schiavi che chiunque avesse ritrovato il corpo di Anastasio avrebbe avuto in premio la libertà. Per caso incontrarono alcuni "neri" (presumibilmente schiavi africani, anche se il racconto non è chiaro in questo e altri punti) che avevano trovato il corpo nell'acqua. Gli uomini di Asclepia dissero ai "neri" che sarebbero stati accusati di avere ucciso Anastasio se non consegnavano il corpo, cosa chc essi fecero prontamente.
Gli schiavi di Asclepia consegnarono il corpo alla padrona ed ella lo seppellì nel suo giardino, che in seguito divenne un cimitero cristiano con una basilica. Il narratore non considera il comportamento di Asclepia e degli schiavi strano o disonorabile.
L'antico Martirologio Romano nomina un S. Anastasio, martire di Aquilcia, il 7 settembre, e un altro, martire a Salona che pare fosse l'ufficiale convertito menzionato nella passiio di S. Agapito (18 ago.), il 21 agosto. Il secondo è quasi certamente un personaggio immaginario. Il nuovo Martirologio Romano ha spostato l'Anastasio del 21 al 26 agosto, identificandolo con il lavandaio.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Spalato in Dalmazia, nell’odierna Croazia, sant’Anastasio lavandaio, martire.
-Sant' Anastasio I PapaPapa S. Anastasio, romano, successe a papa S. Siricio (26 nov.) il 27 novembre del 399 e mori il 19 dicembre del 401, dopo un pontificato di soli due anni...
-Sant' Anastasio (Magundat) Martire in PersiaSan Anastasio, martire, era di origine persiana e si chiamava Magundat prima di ricevere il battesimo. Prestò servizio per qualche tempo nell'esercito...
-Sant' Anastasio il Sinaita EgúmenoPoco si sa sulla vita di Anastasio; nel 599 divenne patriarca di Antiochia in Siria e secondo la fonte principale, lo storico Evagrio (ca. 536-600), fu...
-Sant' Anastasio di Antiochia Vescovo e martireIl patriarca Anastasio I di Antiochia (21 apr.) si oppose ai princìpi politico-teologici dell'imperatore Giustiniano e fu esiliato dal suo patriarcato...
-Sant' Anastasio di Cluny MonacoOriginario di Venezia e uomo di grande erudizione, Anastasio intorno al 1050 era monaco a Mont-Saint-Michel; qui l'abate si rivelò chiaramente non adatto...
Sant' Antonio di Padova Sacerdote e dottore della ChiesaSant'Antonio nacque a Lisbona nel 1195 da genitori favoriti da Dio di ricchezze spirituali e di un certo benessere. Dopo la prima educazione ricevuta nella casa paterna da uno zio canonico, continuò...
Sant' Eliseo ProfetaLa fonte per ricostruirne la vita è «il ciclo di Eliseo» che include anche narrazioni relative alle guerre di Israele contro Damasco e Moab e notizie sui contemporanei re di Giuda. Il...
Sant' Antonio di Padova Sacerdote e dottore della ChiesaSant'Antonio nacque a Lisbona nel 1195 da genitori favoriti da Dio di ricchezze spirituali e di un certo benessere. Dopo la prima educazione ricevuta nella casa paterna da uno zio canonico, continuò...
Beata Giulia Rodzinska Domenicana, martireNacque a Nawajowa in Polonia. Rimase presto orfana di padre e madre e fu accolta nel convento dalle suore di San Domenico della Congregazione fondata da Kolumba Bialecka. Nel 1918 iniziò il noviziato in...
-San Luigi Gonzaga I. Angelico s. Luigi, che quantunque nato fra gli agi e le grandezze del mondo, col continuo esercizio dell’orazione, del ritiro e della penitenza, non aspiraste giammai che ai beni sodi e immancabili...
-Santissima Trinità «Il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto» (Gv 14,26). Eterno Padre...
-Corpus Domini Atto di Adorazione di Santa Margherita Alacoque Gesù Cristo, mio Signore e mio Dio, che io credo veramente e realmente presente nel SS. Sacramento dell'Altare, ricevete quest' atto di profondissima...
-Santissima Trinità Nel nome del Padre, e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Eterno Padre, ti ringrazio che mi hai creato col tuo amore; ti prego di salvarmi con la tua misericordia infinita per i meriti di Gesù...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Antonio di PadovaO glorioso S. Antonio, modello ammirabile di carità e di bontà, il tuo grande amore per Dio e per il prossimo mi spinge a ricorrere a te nelle mie presenti...