San Paolo Aureliano di Leon

San Paolo Aureliano di Leon
Nome: San Paolo Aureliano di Leon
Titolo: Vescovo
Nascita: Galles
Morte: 573, Bretagna, Francia
Ricorrenza: 12 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


La vita di S. Paolo Aureliano fu scritta da Wrmonoc, monaco di Landévennec nel ix o x secolo. L'autore afferma di essersi basato su un'opera precedente, ma il documento, ancora esistente, sembra aver unito altre Vite e non è completamente attendibile. Tuttavia gli eventi principali della vita di Paolo sono confermati da diverse tracce e dal culto testimoniato dai luoghi che portano il suo nome.

Paolo Aureliano nacque nel Galles e fu educato insieme a S. Davide (1 mar.), S. Sansone (28 lug.) e S. Gilda (29 gen.) a Ynys Byr, da S. Iltuto (6 nov.). Fin da giovane scelse di condurre una vita solitaria e trascorse molti anni in preghiera e studio. Ordinato prete, radunò intorno a sé dodici compagni che vivevano in celle vicine. Con loro partì per la Bretagna, fermandosi a visitare la sorella monaca, Sito-folla, in Cornovaglia (Inghilterra). Sebbene non ci siano tracce dell'esistenza della sorella o del suo monastero, vi è un villaggio che porta il nome di Paolo vicino all'estremità occidentale della baia di Mount. Il piccolo gruppo sbarcò sull'isola di Ushant, in un luogo chiamato oggi PorzPol, rimanendovi per un certo periodo e spostandosi in seguito prima a Ploudamézeau e poi sull'isola di Batz, dove costruirono un monastero. Paolo fu talmente apprezzato dalla popolazione locale, che fu proposto per l'elezione a vescovo.

Withur, il signore locale, dovette usare uno stratagemma per ottenere il suo consenso: mandò Paolo a Parigi dal re Childeberto con un messaggio urgente, che conteneva la richiesta di consacrarlo vescovo; nonostante le sue proteste, il re esaudì la richiesta e, fattolo consacrare, lo rimandò indietro.

Paolo continuò a condurre una vita estremamente austera: si cibava unicamente di pane c acqua e nelle grandi feste aggiungeva un piccolo pesce. Pensando di essere ormai prossimo alla fine, lasciò il ministero episcopale ma poi in realtà visse ancora a lungo, sopravvivendo a due suoi discepoli che aveva designato come successori. Si dice che fosse dotato del dono della profezia e, secondo Wrmonoc, predisse l'invasione dei popoli del nord. Il nome della sede episcopale, Léon, fu cambiato in S. Paolo di Léon in sua memoria.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Saint-Pol-de-Léon in Bretagna, san Paolo Aureliano, primo vescovo di questa città.

Lascia un pensiero a San Paolo Aureliano di Leon

Ti può interessare anche:

Conversione di San Paolo Apostolo
- Conversione di San Paolo Apostolo
L'adesione al cristianesimo
Uno dei più gloriosi trionfi della grazia divina é senza dubbio la conversione di S. Paolo, che la Chiesa celebra oggi con festa particolare. S. Paolo...
Santi Pietro e Paolo
- Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Tutto il Popolo di Dio è debitore verso di loro per il dono della fede. Pietro è stato il primo a confessare che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio. Paolo...
San Paolo della Croce
- San Paolo della Croce
Sacerdote
Nacque ad Ovada in Piemonte, da nobile famiglia oriunda di Castellazzo, presso Alessandria. Quando nacque, la camera si illuminò di vivissima luce, e ancora...
San Paolo Miki e compagni
- San Paolo Miki e compagni
Martiri
Paolo Miki è il primo martire giapponese, o meglio il primo giapponese caduto martire per la propria fede cristiana. Va chiarito infatti che non si tratta...
Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
- Dedicazione delle basiliche dei Santi Pietro e Paolo
Apostoli
Come l'anniversario della dedicazione del tempio di Gerusalemme era giorno solenne presso gli Ebrei, cosi i cristiani celebrano la consacrazione delle...
San Paolo
- San Paolo
Eremita
Paolo di Tebe, ricordato come Paolo il Primo Eremita nacque in Egitto intorno all'anno 230, la sua vita è descritta interamente nel manoscritto Vita Sancti...
Santi Giovanni e Paolo
- Santi Giovanni e Paolo
Martiri di Roma
Questi santi fratelli nacquero da famiglia patrizia romana, ed alla comunanza del sangue unirono quella della fede che coronarono con un glorioso martirio...
San Paolo I
- San Paolo I
Papa
Il successore di Stefano III al soglio pontificio fu Paolo, suo fratello minore; entrambi avevano studiato alla scuola del Laterano ed erano stati ordinati...
San Paolo
- San Paolo
Patriarca di Costantinopoli, martire
Paolo nacque a Salonicco alla fine del III secolo, alla morte di sant'Alessandro di Costantinopoli, nel 337, gareggiò per la successione nel patriarcato...
San Paolo il Semplice
- San Paolo il Semplice
Monaco
Paolo detto « il semplice », perché fu veramente di una semplicità estrema e meravigliosa, originario dell'Egitto dove lavorava la terra . Ignara fu la...
San Paolo di Verdun
- San Paolo di Verdun
Vescovo
Dopo essere stato uomo di corte, Paolo si fece monaco. Ritiratosi inizialmente come eremita sul monte Voge (ora chiamato Paulsberg in suo onore) vicino...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 9 dicembre si venera:

San Siro di Pavia
San Siro di Pavia
Vescovo
S. Siro della Palestina, era stato ammaestrato e innalzato a ministro del Signore dai discepoli degli Apostoli. Preso seco il santo giovane luvenzio, mosse per l'Italia, evangelizzando ovunque, e sostò...
Altri santi di oggi
Domani 10 dicembre si venera:

Beata Vergine Maria di Loreto
Beata Vergine Maria di Loreto
Traslazione della Santa Casa
La traslazione della Santa Casa di Nazareth dalla Palestina alla città marchigiana di Loreto.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 9 dicembre nasceva:

San Martino de Porres
San Martino de Porres
Domenicano
Martino fu il primo mulatto a essere riconosciuto dalla Chiesa per la sua eroica virtù cristiana. Nato a Lima in Perù il 9 dicembre 1575, era figlio naturale di don Juan de Porres, un hidalgo spagnolo...
Oggi 9 dicembre si recita la novena a:

- Madonna di Guadalupe
Nostra Signore di Guadalupe, secondo il tuo messaggio in Messico, io ti venero come " la Vergine Madre del vero Dio per quelli cui vivono, il Creatore di tutto il mondo, del cielo e della terra." Nello...
- Madonna di Loreto
Vergine Lauretana, nel salutarti con filiale devozione amo ripetere le parole dell'Arcangelo Gabriele ed anche le tue: "Ave Maria, piena di grazia, il Signore è con Te». "Grandi cose ha compiuto in me...
- Santa Lucia
O gloriosa Santa Lucia, che fin dalla vostra prima età corrispondeste docilmente all'educazio­ne cristiana, che vi diede la piissima madre vostra, otteneteci di apprezzare, fra le tenebre dell'attuale...
- San Giovanni della Croce
I. Cortesissimo Iddio, fu pur tenero e sollecito l’amore che voi dimostraste a Giovanni ancor fanciullino, quando sfortunatamente caduto in profondissima fossa, gli spediste la stessa vostra madre a stendergli...