Preghiera a San Nicola di Bari

San Nicola di Bari
Nome: San Nicola di Bari
Titolo: Vescovo di Mira
Altri nomi: San Nicola di Mira
Nascita: III secolo , Pàtara, Turchia
Morte: IV secolo, Licia, Turchia
Ricorrenza: 6 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Memoria liturgica
Luogo reliquie:Basilica di San Nicola
Sito ufficiale: www.basilicasannicola.it


PREGHIERA TRADIZIONALE

Glorioso San Nicola, mio speciale Protettore, da quella sede di luce in cui godete la Divina presenza, rivolgete pietoso verso di me i vostri occhi ed impetratemi dal Signore le grazie e gli aiuti opportuni alle presenti mie necessità spirituali e temporali e precisamente la grazia... qualora giovi alla mia eterna salute. Sovvengavi ancora, o glorioso Santo Vescovo, del Sommo Pontefice, della Santa Chiesa e di questa devota Città. Riconducete sul retto sentiero i peccatori, i miscredenti, gli eretici, gli afflitti, soccorrete i bisognosi, difendete gli oppressi, guarite gli infermi, e fate sì che tutti esperimentino gli effetti del Vostro valevole Patrocinio presso il supremo Dator di ogni bene. Così sia

ALTRE PREGHIERE

PREGHIERA DEI FIDANZATI

O santo vescovo di Cristo, Nicola, che durante la tua vita terrena mostrasti la tua misericordia verso le fanciulle che avrebbero dovuto sposarsi, volgi benigno lo sguardo anche verso di noi.

Intercedi presso il Signore, il quale ha voluto che ci incontrassimo, affinché non venga mai meno la gratitudine per il dono dell’amore che ha fatto germogliare in noi. Che egli ci aiuti a coltivarlo affinché ci accostiamo al sacramento del matrimonio conoscendoci, comprendendoci e amandoci sempre più, e, superando ogni difficoltà che si ergerà sul nostro cammino, nello spirito dell’amore e della fede in Cristo Gesù, nostro

Signore. Amen.

PREGHIERA DELLE RAGAZZE NUBILI

O santo vescovo di Cristo, Nicola, che durante la tua vita terrena ti mostrasti così sensibile alle difficoltà delle fanciulle che dovevano sposarsi, al punto da donare loro parte dei tuoi averi, volgi benigno i tuoi occhi verso di me. Intercedi presso Dio affinché mi conceda di incontrare colui che dovrà condividere con me la sua esistenza e insieme creare una famiglia in cui regni l’amore. Chiedi per me al Signore che mi illumini affinché io riesca ad individuare l’uomo giusto, sappia amarlo e comprenderlo, riversando particolarmente su di lui quell’amore per il prossimo, che raccomanda il nostro Signore Gesù Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli.

Amen.

PREGHIERA PER L'ANNIVERSARIO DI MATRIMONIO

O glorioso e santo vescovo di Cristo, Nicola, che durante la tua vita terrena mostrasti la tua generosità verso le fanciulle povere, permettendo loro un matrimonio decoroso e felice, rivolgi i tuoi occhi misericordiosi anche su di noi che abbiamo compiuto … (indicarne il numero) anni di matrimonio. Ti preghiamo di presentare dinanzi al trono di Dio la nostra profonda gratitudine per aver permesso che ci incontrassimo. Non sono certo mancate le difficoltà e le incomprensioni durante questi anni di vita matrimoniale, ma con l’aiuto di Dio le abbiamo superate. Rivivendo il momento in cui, spinti dall’amore, ci siamo uniti col sacramento del matrimonio, ti chiediamo, o santo Taumaturgo di Myra, di continuare ad intercedere affinché non ci manchi mai la benedizione e la protezione del nostro Signore Gesù Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.

PREGHIERA DELLO STUDENTE

O glorioso e santo vescovo di Cristo, Nicola, al quale tante generazioni di scolari, studenti e professori si sono rivolte per ottenere assistenza nello studio, volgi il tuo sguardo anche su di me. Tu che, al loro nascere, fosti invocato quale protettore delle università, guarda propizio al mio sforzo e concedi che i miei studi ottengano i frutti desiderati. Intercedi, inoltre, presso il Signore, che è Luce e Sapienza, affinché effonda su di me una parte della sua luce e, aiutandomi a comprendere meglio me stesso, attraverso lo studio e la ricerca mi faccia anche approfondire quelle realtà che sono un’impronta visibile nel mondo della speranza del Padre creatore, del Figlio redentore e dello Spirito Santo che dona vita e santità. Te lo chiedo per Cristo nostro Signore. Amen.

PREGHIERA DEI PERSEGUITATI

O santo vescovo di Cristo, Nicola, che durante la tua vita terrena fosti vittima della persecuzione e fosti invocato da tre comandanti dell’esercito ingiustamente processati e condannati per sedizione, continua a dimostrare quanto valga la tua intercessione presso il Signore. Anche oggi sono numerosi coloro che sono ingiustamente condannati. Intercedi presso Dio affinché tutti coloro che esercitano il potere, in tutti i paesi del mondo, comprendano il valore sacro della vita e della libertà umana. Ti preghiamo in particolare, o glorioso Taumaturgo, per coloro che soffrono per aver testimoniato la loro fede, affinché abbiano la forza di perdonare i loro persecutori, sull’esempio di ciò che fece sulla croce Gesù Cristo, nostro Signore, che vive e regna nei secoli dei secoli.
Amen.

PREGHIERA DEL NAVIGANTE

O glorioso e santo vescovo di Cristo, Nicola, che già da tempo immemorabile vieni invocato come speciale protettore di chi lavora o viaggia sul mare, rivolgi benigno il tuo sguardo verso di me. Intercedi presso Dio affinché il mare sul quale lavoro mi sia sempre amico, e i miei cari possano pensare a me senza timori in fiduciosa attesa. Non permettere che lo scoraggiamento si impadronisca di me nel momento del pericolo, ma mi ricordi sempre che tu sei valido intercessore presso Dio e non manchi di essere presente a fianco di chi ti invoca. Io credo fermamente, o glorioso San Nicola, che il tuo intervento presso Dio non rimarrà inascoltato da parte di colui che calmò i venti e sedò la tempesta, Gesù Cristo, nostro Signore, che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.

PROTETTORE DEI BAMBINI

O San Nicola, tu che sei la gioia dei bimbi, infondi nel mio cuore l'animo di un fanciullo, di cui parla il Vangelo, e insegnami a seminare felicità intorno a me. Tu che ci prepari solennemente al Natale, apri la speranza al mistero di Dio fatto uomo. Tu, grande vescovo e pastore, aiutami a trovare un posto nella Chiesa e renderla fedele al Vangelo. O San Nicola, patrono dei bambini, dei navigatori e degli indifesi, veglia su chi prega Gesù, nostro Signore, e su chi è umile davanti a te. Amen

Lascia un pensiero a San Nicola di Bari

Alcune dedicazioni a San Nicola di Bari

Concattedrale di San Nicola
Concattedrale di San Nicola
Concattedrale dei Santi Nicola, Donato e Bonaventura a Bagnoregio
La Concattedrale dei Santi Nicola, Donato e Bonaventura sorge nella piazza centrale di Bagnoregio, nel cuore della Tuscia viterbese, in un luogo che affonda...
>>> Continua
Basilica cattedrale di San Nicolò
Basilica cattedrale di San Nicolò
Cattedrale di Noto
La Cattedrale di San Nicolò a Noto, in Sicilia, rappresenta uno dei più significativi esempi di architettura barocca dell'isola. La sua costruzione...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

San Nicola da Tolentino
- San Nicola da Tolentino
Sacerdote
I suoi genitori, pii cristiani e senza figli, fecero un pellegrinaggio a S. Nicola di Bari per ottenere di avere un figliuolo. E l'anno 1245 a S. Angelo...
Santi Nicola Tavelic e compagni
- Santi Nicola Tavelic e compagni
Sacerdoti francescani, martiri
Nicola Tavelic nacque a Sibenik in Dalmazia durante la prima metà del XIV secolo e divenne francescano a Rivotorto, nei pressi di Assisi. ...
San Nicola di Flue
- San Nicola di Flue
Padre di famiglia, eremita
Nacque nel 1417 a Sachseln in una famiglia agiata di contadini. Pur sentendo fin da adolescente una forte attrazione per la contemplazione, si sposò con...
San Nicola il Pellegrino
- San Nicola il Pellegrino
Devoto
Nicola il Pellegrino era un devoto e semplice giovane greco. I suoi genitori disperarono di potergli insegnare alcunché e perciò, all'età di sei anni...
San Nicola Owen
- San Nicola Owen
Gesuita, martire
Nicola Owen, conosciuto anche con i nomi di Andrea e Draper, era probabilmente uno dei quattro figli di Walter Owen, un carpentiere di Oxford, da cui apprese...
San Nicola Studita
- San Nicola Studita
Abate
Nato a Sidone (la moderna Khania) a Creta, Nicola fu mandato, all'età di nove anni, nella scuola annessa al monastero di Studion, del quale era abate lo...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 settembre nasceva:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 settembre veniva canonizzato:

San Gaucherio di Aureil
San Gaucherio di Aureil
Sacerdote
Gaucherío nacque intorno al 1060 a Meulan-sur-Seine, a nord ovest di Parigi. Ricevette una buona istruzione nel campo delle discipline umanistiche e, all'età di diciott'anni, decise di abbracciare la vita...
Oggi 18 settembre veniva beatificato:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 18 settembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Giuseppe da Copertino O potente avvocato dei tribolati, o glorioso San Giuseppe da Copertino, ai tanti prodigi e alle tante grazie che ogni giorno, grazie alla divina Bontà...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...