Novena a San Gerardo Maiella

San Gerardo Maiella
Nome: San Gerardo Maiella
Titolo: Religioso redentorista
Nome di battesimo: Gerardo Maiella
Nascita: 6 aprile 1726, Muro Lucano, Potenza
Morte: 16 ottobre 1755, Materdomini, Campania
Ricorrenza: 16 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
29 gennaio 1893, Roma, papa Leone XIII
Canonizzazione:
11 dicembre 1904, Roma, papa Pio X


Novena a San Gerardo Maiella

periodo:
dal 7 al 15 ottobre


PRIMO GIORNO

Signore, Padre nostro, hai arricchito l’anima del tuo servo Gerardo di viva fede, che egli sempre e dovunque risvegliò negli altri con la parola e l’esempio; concedi a noi, per sua intercessione, di credere fermamente in te e in tutto ciò che ci hai rivelato per la nostra salvezza. 

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


SECONDO GIORNO

Signore, Padre nostro; hai reso il tuo servo Gerardo immagine perfetta del tuo Figlio crocifisso, che egli rivestì rendendosi mite e umile di cuore;  concedi a noi di imitare gli esempi della sua vita e di trasformarci nella stessa immagine di Cristo. 

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


TERZO GIORNO

Signore, Padre nostro, hai chiamato il tuo servo Gerardo alla carità perfetta, per cui, animato dallo Spirito Santo,  consacrò a Te la sua vita nella Congregazione del SS. Redentore e nell’umile servizio di fratello coadiutore promosse sempre la tua gloria; rendici disponibili alla voce dello Spirito, perché nei nostri impieghi cerchiamo e amiamo Te con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutte le forze.

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


QUARTO GIORNO

Signore, Padre nostro, hai voluto il tuo servo Gerardo apostolo di carità verso i fratelli, e lo hai posto come consolatore di afflitti, angelo di conforto; dona a noi disponibilità nel comprendere i bisognosi, coraggio nel soccorrere i poveri, amore nell’accogliere gli emarginati, riconoscendo in tutti il volto del tuo Figlio.

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


QUINTO GIORNO

Signore, Padre nostro, hai effuso nel tuo servo Gerardo tale spirito di preghiera da renderlo serafino del tuo altare; fa’ che sia viva in noi la memoria della Pasqua del tuo Figlio, che viviamo nella Eucaristia, e camminiamo con la forza di questo cibo divino, fino a Te, che sei la vera vita.

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


SESTO GIORNO

Signore, Padre nostro, hai fatto risplendere nel tuo servo Gerardo l’obbedienza fino alla morte del tuo Figlio Gesù Cristo; concedi a noi, tuoi figli, di riconoscere la tua volontà in ogni evento e di amare fedelmente i tuoi comandamenti.

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


SETTIMO GIORNO

Signore, Padre nostro, hai reso il tuo servo Gerardo paziente nelle avversità, austero nella penitenza, gioioso nelle tribolazioni; ottienici di valorizzare i dolori che la vita ci offre come felice mezzo di santificazione personale e di collaborazione con Cristo tuo Figlio alla salvezza degli altri. 

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


OTTAVO GIORNO

Signore, Padre nostro, hai adornato il tuo servo Gerardo della purezza degli angeli del cielo, e lo hai reso casto nei pensieri, puro negli affetti, illibato nelle azioni; dona a noi, per i suoi meriti, di superare le tentazioni al peccato e di promuovere la santità dei costumi, perché il nostro corpo sia degna dimora dello Spirito Santo.

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


NONO GIORNO

Signore, Padre nostro, hai provato la virtù del tuo servo Gerardo fin dai primi anni della sua vita quando, privo del padre, conobbe la durezza della povertà, ma, fiducioso nella tua provvidenza, imparò a sperare nel tuo amore; dona a noi la gioia di sentirci protetti da Te, e di porre la nostra fiducia più nei beni del cielo che in quelli della terra.

Gloria al Padre... 

SUPPLICA 
O san Gerardo, ad imitazione di Gesù, tu passasti lungo le strade del mondo facendo del bene ed operando prodigi. Al tuo passaggio rinasceva la fede, rifioriva la speranza, si riaccendeva la carità e tutti correvano a te, perché di tutti eri la guida, l’amico, il consigliere, il benefattore. Tu eri immagine limpidissima di Gesù e tutti, nella tua umile persona, scorgevano Gesù pellegrino tra gli uomini pellegrini. O san Gerardo, tu ci trasmetti il messaggio di Dio che è messaggio di Fede, di Speranza, di Carità, messaggio di bontà e di fraternità. Facci accogliere nel cuore e nella vita questo messaggio. O san Gerardo, volgiti a noi e guarda: i poveri, i disoccupati, i senzatetto, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati nell’anima e nel corpo; le madri, soprattutto, a te volgono lo sguardo, a te aprono il cuore. Tu, immagine di Gesù Crocifisso, strappa a Dio la grazia, il sorriso, il miracolo. Quanti ti amano, quanti si gloriano della tua protezione, quanti soprattutto vogliono modellare la loro vita sulla tua, possano formare una grande Famiglia, o san Gerardo, che cammini sicura nella speranza del regno di Dio, dove insieme a te canterà la gloria del Signore e l’amerà per sempre. Amen. 

Pater, Ave, Gloria 
S. Gerardo, prega per noi.


Lascia un pensiero a San Gerardo Maiella

Alcune dedicazioni a San Gerardo Maiella

Santuario di San Gerardo Maiella
Santuario di San Gerardo Maiella
Basilica minore
Il Santuario di San Gerardo Maiella, situato a Caposele, sorge nel luogo in cui, secondo la tradizione, la Madonna apparve due volte a dei pastori nel...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

San Gerardo di Brogne
- San Gerardo di Brogne
Abate
Gerardo nacque verso la fine del IX secolo nella zona di Namur, nell'odierno Belgio. Nobile di nascita, consacrò la sua vita alla fede e soprattutto alla...
San Gerardo Sagredo
- San Gerardo Sagredo
Apostolo d'Ungheria
In base a una tradizione del xvi secolo, Gerardo, chiamato talvolta con il soprannome dalmata Sagredo, nacque a Venezia all'inizio dell'xi secolo. La prima...
San Gerardo Tintori
- San Gerardo Tintori
Confessore
L'anno di nascita di Gerardo non si conosce con certezza; secondo lo storico monzese Bartolomeo Zucchi fu il 1134, secondo altri il 1135 o il 1140. Il...
San Gerardo di Potenza
- San Gerardo di Potenza
Vescovo
Nacque a Picenza, discendente da nobile ed illustre famiglia La Porta. Era un uomo di cultura e di solida pietà che dopo aver trascorso la giovinezza in...
San Gerardo di Toul
- San Gerardo di Toul
Vescovo
Gerardo nacque a Colonia nel 935 e fu istruito nella locale scuola della cattedrale. Aveva in proposito di continuare sulla via del sacerdozio e quando...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 agosto si venera:

Santa Patrizia di Costantinopoli
Santa Patrizia di Costantinopoli
Vergine
Santa Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Altri santi di oggi
Domani 26 agosto si venera:

Sant' Alessandro di Bergamo
Sant' Alessandro di Bergamo
Martire
Ai primi giorni d'autunno, l'esercito di Massimiano Cesare si trovava nelle valli svizzere, non lontano dalla conca del lago Lemano. Più che una guerra guerreggiata, lo aspettava una insidiosa guerriglia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 agosto nasceva:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 25 agosto tornava alla Casa del Padre:

Santa Patrizia di Costantinopoli
Santa Patrizia di Costantinopoli
Vergine
Santa Patrizia nacque nel 340 d.C. a Costantinopoli, come nipote dell'imperatore Costantino. Cresciuta nella corte imperiale e cristianamente educata dalla sua nutrice, la Beata Aglaia, fin da giovanissima...
Altri santi morti oggi
Oggi 25 agosto veniva beatificato:

Beato Gamelberto
Beato Gamelberto
Sacerdote
Gamelberto nacque a Michaelsbuch nella Baviera. Figlio di una famiglia bavarese molto ricca. Fin dalla prima giovinezza volle farsi carico del lavoro nei campi, invece di aspirare alla carriera militare...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 25 agosto si recita la novena a:

- Sant' Agostino
I. Per quella vivissima consolazione che voi, o glorioso s. Agostino, arrecaste a Santa Monica vostra madre e a tutta quanta la Chiesa, allorquando, animato dall’esempio del romano Vittorino o dai discorsi...
- Sant' Alessandro di Bergamo
I. Fu pur grande la vostra fede, o glorioso Sant'Alessandro, allorquando sebben elevato al rango di primo fra i capitani della legione Tebea, ed ammirato ed amato anche dagli stessi gentili, vi dichiaraste...
- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Monica
I. Gloriosa santa Monica, che fino dall’età la più tenera, accogliendo con santa allegrezza le sante correzioni delle vostre istitutrici, vi emendaste con somma premura d’ogni...
- Madonna delle Lacrime
Commosso dal prodigio della vostra Lacrimazione, o misericordiosa Madonnina di Siracusa, io vengo oggi a prostrarmi ai vostri piedi, e animato da novel­la confidenza per le tante grazie da Voi elargite...
Le preghiere di oggi 25 agosto:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Patrizia di Costantinopoli O prodigiosa Vergine Santa Patrizia, avvocata nostra e protettrice, che negli ultimi momenti della tua vita hai ricevuto da Gesù il dono di consigliare...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...