Beata Matilde del Sagrado Corazon Tellez Robles

Beata Matilde del Sagrado Corazon Tellez Robles
Nome: Beata Matilde del Sagrado Corazon Tellez Robles
Titolo: Fondatrice
Nome di battesimo: Matilde Téllez Robles
Nascita: 30 maggio 1841, Robledillo de la Vera, Spagna
Morte: 17 dicembre 1902, Don Benito, Spagna
Ricorrenza: 17 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
21 marzo 2004, Roma, papa Giovanni Paolo II


Matilde nacque a Robledillo de la Vera (Cáceres), in una famiglia borghese. Suo padre, notaio, si trasferì a Béjar (Salamanca) e trascorse l'infanzia e la giovinezza in questa città. Fin da bambina ebbe una profonda inclinazione alla vita consacrata e alla vita apostolica. Aveva il sostegno di sua madre, ma non di suo padre, che voleva per lei un matrimonio vantaggioso a causa della sua posizione sociale. Fu costretta ad alternarsi nella vita della società e limitò la sua partecipazione alla Chiesa. Con la sua obbedienza e determinazione convinse suo padre a lasciarla andare libera.

All'età di 23 anni fu eletta presidente dell'Associazione delle Figlie di Maria, e in seguito fu nominata infermiera ricercatrice per le Conferenze di San Vincenzo de Paoli. Nel 1875, dopo una giovinezza con una profonda vita interiore e una traboccante attività apostolica di bambini e malati a Béjar, fondò in questa città l'Istituto delle Figlie di Maria Madre della Chiesa, dedicato all'adorazione eucaristica e all'accoglienza di bambini e giovani indifesi. La fondazione aveva solo due membri in quel momento: María Briz e Matilde. La sua attività e la sua preghiera attirarono altre giovani donne e la fondazione si diffuse, nonostante ciò che consideravano la fondazione pazza. Nel 1878 prese l'abito religioso a Plasencia e cambiò il suo nome in Matilde del Sagrado Corazón.

Nel 1879 si trasferì a Don Benito, Badajoz, dove stabilì il noviziato e la casa centrale, in cui professò nel 1884. Realizzò nuove fondazioni in Extremadura, Castiglia e Andalusia. Di spirito profondamente eucaristico e mariano, si distinse per una straordinaria carità verso i malati, gli orfani e i poveri. Si prendevano cura delle persone afflitte di don Benito con eroica dedizione. La sua amica María Briz morì per l'infezione e Matilde aprì un ospedale per i poveri a suo nome. Il suo motto era: "Con Gesù, sempre avanti! Preghiera, azione e sacrificio". Morì a Don Benito (Badajoz) a causa di un ictus. È stata beatificata dal SS Giovanni Paolo II il 21 marzo 2004.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Don Benito vicino a Badajoz in Spagna, beata Matilde del Sacro Cuore Téllez Robles, vergine, che, vedendo nel prossimo suo l’immagine di Cristo stesso, si dedicò con premura all’aiuto anzitutto materiale, ma anche spirituale, dei bisognosi e fondò a tal fine la Congregazione delle Figlie di Maria Madre della Chiesa.

Lascia un pensiero a Beata Matilde del Sagrado Corazon Tellez Robles


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di oggi
Domani 13 luglio si venera:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore santo. Incoronato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 12 luglio nasceva:

San Pietro Chanel
San Pietro Chanel
Sacerdote e martire
Pietro Luigi Maria Chanel nacque nel 1803 nel casale di La Potière nella Francia orientale, circa ottanta chilometri a nord est di Lione. Era il quinto di otto figli e lavorava nei campi del padre. Vi...
Oggi 12 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Cleto
San Cleto
Papa
S. Anacleto nacque in Atene dopo la metà del primo secolo, destinato da Dio a reggere sapientemente la Chiesa in tempi perniciosissimi. Datosi presto agli studi, si distinse tosto fra i coetanei per la...
Altri santi morti oggi
Oggi 12 luglio veniva beatificato:

Beato Corrado Confalonieri
Beato Corrado Confalonieri
Eremita, Terziario francescano
Egli era un nobile del Trecento, sposo felice di una gentildonna sua pari, e aveva un debole per la caccia. Un giorno, lungo la riva del Po giallastro, un ghiotto capo di selvaggina, ch'egli inseguiva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 12 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando foste scoperte e denunciate dal comitato rivoluzionario, il 24 giugno 1794 veniste catturate e poi rinchiuse tutte insieme all’ex...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine difesa dell'anima 1. - Il tuo Abitino, o Maria, è segno di salute, non solo del corpo, ma molto più dell'anima. O Vergine santa, la tua sollecitudine verso i nostri bisogni spirituali...
Le preghiere di oggi 12 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia Santi Ermagora e Fortunato, luci antiche della fede aquileiese, vi invochiamo con cuore grato per la vostra testimonianza di fedeltà a Cristo. Ermagora...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...