Beatificazione: 19 febbraio 1984, Roma, papa Giovanni Paolo II
Maria de La Dive nacque a Saint-Crespin-sur-Moine (oggi nel Maine-et-Loire), in una famiglia aristocratica. Era diventata la vedova di Monsieur du Verdier de La Sorinière.
Maria viveva nella sua tenuta a Champ-Blanc, vicino a Longeron, con le sue due figlie, Catherine de La Sorinière, 35 anni, e Marie-Louise de La Sorinière, 28. Sua sorella Rosalie de La Sorinière, 49 anni, che era una monaca benedettina di Il Calvario di Angers (in religione Madre Sainte-Céleste), si era rifugiata nella casa di Maria, dopo la dispersione della sua comunità per le leggi rivoluzionarie. Suo figlio Henri-Charles-Gaspard, che combatté nelle file della Vandea, fu giustiziato il 25 ottobre 1793.
Furono tutti arrestati il 19 gennaio 1794 e interrogati dal comitato rivoluzionario di Cholet. Le sue due figlie furono fucilate il 10 marzo insieme a una domestica, Maria Fonteneau, e la beata madre Sainte-Céleste fu ghigliottinata il 27 gennaio.
Sebbene fosse un'aristocratica, fu condannata alla ghigliottina principalmente per la sua fede cristiana e la fedeltà alla Chiesa. Morì il 26 gennaio 1794 ad Angers, e fu beatificata da Giovanni Paolo II insieme agli altri martiri di Angers.
MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Angers in Francia, beata Maria de la Dive, martire, che, rimasta vedova, durante la rivoluzione francese fu ghigliottinata per la sua fedeltà alla Chiesa.
-Santa Maria di Gesù Crocifisso CarmelitanaMariam Baouardy comunemente chiamata Maria di Gesù Crocifisso fu una religiosa libanese, appartenente all'Ordine dei carmelitani scalzi, conosciuta per...
-Santa Maria dell'Immacolata Concezione VergineMaria Isabella Salvat Romero nacque il 20 febbraio 1926 nel quartiere di Salamanca a Madrid. Figlia di una famiglia agiata rifugiatasi in Portogallo durante...
-Beata Maria dell'Incarnazione CarmelitanaBarbara Avrillot era figlia di un alto funzionario regio di Parigi; fu educata a Longchamp, nel convento di sua zia, dove mostrò segni di devozione non...
-Beata Maria del Divino Cuore di Gesù VergineMaria del Divin Cuore di Gesù venne da Paolo VI ammessa nella schiera dei santi fautori del culto al Sacro Cuore di Gesù. Tra questi basta...
-Beata Maria Enrichetta Dominici VergineNata a Torino il 10 ottobre 1829, Maria Enrica fu battezzata con il nome di Caterina. Nel 1850 entrò nell'istituto torinese delle suore (li S. Anna e della...
-Beata Maria Rosa di Gesù (Bruna Pellesi) Suora francescanaNacque a Prignano a Morano in Emilia Romagna, da una famiglia benestante. Terminato il postulato e il noviziato a Rimini, nel 1941 vestì l'abito delle...
-Beata Maria di Gesù ReligiosaMaria Lopez de Rivas nacque a Tartanedo, nella provincia spagnola di Guadalajara, il 18 agosto 1560. Alla morte del padre era ancora molto giovane, perciò...
-Beata Maria Vittoria de Fornari Strata Vedova e religiosaVittoria Fornari nacque a Genova da una famiglia benestante. La fanciulla era attratta dalla vita religiosa, ma si sottomise ai desideri di suo padre e...
-Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù FondatriceMaria nacque a Ragusa da una nobile famiglia siciliana e aveva sedici anni quando il tradizionale modo di vivere di queste nobili casate fu sconvolto dal...
-Beata Maria (Emma) Euthymia Uffing Nacque 1'8 aprile 1914 a Halverde, nel distretto di Steinfurt. Mentre era apprendista di economia domestica nel vicino ospedale di Sant'Anna, fece la conoscenza...
-Beati Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini SposiLuigi Beltrame Quattrocchi nacque a Catania il 12 gennaio 1880 da Carlo e Francesca; a circa 9 anni venne adottato dagli zii Luigi e Stefania che non avevano...
-Beata Maria Carmela Viel Ferrando Vergine e martireMaria nacque a Sueca in Valencia fin da piccola voleva essere una religiosa, ma poi scelse di essere una laica impegnata nell'apostolato laicale. Ebbe...
-Santa Maria Francesca di Gesù FondatriceSuor Maria Francesca di Gesù, al secolo Anna Maria Rubatto, nacque a Carmagnola, in provincia di Torino, il 14 febbraio 1844, penultima di 8 figli avuti...
-Beata Maria degli Angeli ReligiosaMarianna Fontanella fu la nona degli undici figli di un conte di Santena, vicino a Torino, e della moglie. Bambina molto intelligente, mostrò fin dall'inizio...
-Beata Maria Romero Meneses VergineNacque a Granada di Nicaragua il 13 gennaio 1902. Iniziata in famiglia agli studi artistici, rivelò un talento per la musica e la pittura. A dodici...
-Beata Maria Fortunata Viti BenedettinaAnna Felice, terza di nove figli di Luigi Viti e Anna Bonn, nacque il 10 febbraio 1827 nella casa di famiglia a Veroli, a sud est di Roma. Suo padre portava...
-Beata Maria dei Miracoli (Milagros) Ortelles Gimeno Vergine e martireMaria nacque in Valencia e già da giovane essendo molto devota all'ambiente in cui è stata educata espresse alla madre il desiderio di essere cappuccina...
-Beata Maria Serafina del S. Cuore FondatriceClotilde Micheli, in religione Suor Maria Serafina del Sacro Cuore, nacque a Imèr nel Trentino l'11 settembre 1849 da Domenico e da Anna Maria Orsingher...
-Beata Maria di San Giuseppe FondatriceLaura Evangelista Alvarado Cardozo nacque a Choroni in Venezuela il 25 aprile 1875. I suoi genitori gestivano un piccolo negozio della città, ma verso...
-Beata Maria di Oignies Fondatrice delle BeghineTra il XII e il XIII secolo nei Paesi Bassi un buon numero di sante donne anticiparono con la loro condotta di vita la semplicità e l'austerità del movimento...
-Beata Maria de la Cabeza Moglie di s. Isidoro l'agricoltoreMaria de la Cabeza è il nome dato alla moglie di S. Isidoro l'Agricoltore (15 mag.), che viveva fuori Madrid durante il XII secolo. La Vita di Isidoro...
-Beata Maria della Passione (Elena) di Chappotin de Neuville Religiosa, fondatriceNacque il 21 maggio 1839 a Nantes, in Francia, da nobile e cristiana famiglia. Nell'aprile 1856, ebbe una prima esperienza di Dio che la chiamava a una...
-Beata Maria del Transito di Gesù Sacramentato VergineMaria del Transito Eugcnia dci Dolori Cabanillas nacque a Santa Leocadia, attuale Carlos Paz, in Argentina, il 15 agosto 1821. Dopo la prima educazione...
-Beata Maria Anna Sala VergineMaria Anna Sala nacque il 21 aprile 1829 a Brivio, un antico borgo sulle rive dell'Adda, vicino a Lecco; i genitori, Giovanni e Giovannina Sala, ebbero...
-Beata Maria Crocifissa Satellico ClarissaMaria Satellico nacque a Venezia nel 1706. Maria dimostrò subito una precoce disposizione alla preghiera, allo studio e al canto. A19 anni vestì l'abito...
-Beata Maria Teresa del Sacro Cuore FondatriceAl secolo Giovanna Haze, nacque a Liegi, Belgio in un anno incerto (1782 secondo il dizionario degli Istituti di Perfezione; 1777 secondo Bibliothcca Sanctorum...
-Beata Maria Incarnazione del Cuore di Gesù FondatriceMaria Vincenza Rosal Wsquez, la prima guateinalteca a essere beatificata, nacque a Quetzaltenango, capitale del Guatemala, il 26 ottobre 1820. Essendo...
-Beata Maria Karlowska FondatriceNacque a Karlowo, in Polonia, in una pia famiglia. Fin da piccola mostrò grande devozione al Sacro Cuore di Gesù. All'età di 17 anni, rimase orfana da...
-Santa Maria Leonia Paradis FondatriceMaria Leonia Paradis era nata a L'Acadie (Quebec); all'età di diciassette anni fece la professione religiosa presso le Suore Marianite della S...
-Beata Maria Pilar Izquierdo Albero Nacque a Saragozza (Spagna) il 27 luglio 1906. Nel 1927 rimase paraplegica e cieca: cominciò per lei una via dolorosa durata piú di dodici anni. Nel 1936...
-Beata Maria Dolores Rodriguez Sopena VergineDolores Rodríguez Sopefia nacque a Velez Rubio (Almería) il 30 dicembre 1848. Nel 1883 muore il padre e sí risveglia in lei il desiderio di entrare in...
-Beata Maria Angela Astorch Clarissa CappuccinaSuor Maria Angela Astorch nacque a Barcellona 11 settembre 1592 e rimase orfana a cinque anni, evento che le causò una malattia che la portò quasi alla...
-Beata Maria Repetto VergineMaria nacque a Voltaggio (Alessandria, allora in diocesi di Genova) novembre 1807, dal notaio Giovanni Battista Repetto e da Teresa Gazzale. Era la prima...
-Beata Maria Mancini Madre e monacaCaterina, il suo nome di battesimo, apparteneva alla famiglia Mancini di Pisa. Fin dall'infanzia ricevette favori mistici straordinari, come l'apparizione...
-Beata Maria Anna Sureau Blondin FondatriceAl secolo Maria Ester Sureau-Biondin, nacque a Terrebonne (Quebec, Canada), in una famiglia di contadini. Esther e la sua famiglia furono vittime dell'analfabetismo...
-Beata Maria Poussepin DomenicanaMaria nacque a Dourdan in Francia in una famiglia che produceva calze di seta, e dopo la morte del padre Maria seppe tenere a galla e introdurre l'uso...
-Beata Maria degli Apostoli VergineMaria Teresa, primogenita del barone Joseph von Wùllenweber, nacque al castello di Mullendoch a Gladbach, in Germania. Fin dall'adolescenza sentì una forte...
-Beata Maria Troncatti ReligiosaMaria Troncatti nacque il 16 febbraio 1883 a Corteno Golgi, in provincia di Brescia, in una famiglia numerosa di allevatori di montagna. Fin da giovane...
-Santa Maria dell'Incarnazione Vedova e fondatriceMaria Guyart nacque nell'ottobre 1599 nella città francese di Tours; suo padre Florent era panettiere. A sette anni ebbe una visione della Madonna da bambina...
Beata Vergine Maria Addolorata Il cuore affranto di MariaOgni sguardo dato a Lei da Gesù, ogni accento di quel labbro soave, mentre sollevava Maria sulle ali dell'amore materno, la precipitava nell'investigabile abisso del più acerbo dolore. Se la Vergine si...
Santi Cipriano e Cornelio MartiriCipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Beato Giuseppe Puglisi PresbiteroDon Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Beato Giuseppe Puglisi PresbiteroDon Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Sant' Alfonso Maria de' Liguori Vescovo e dottore della ChiesaNacque il 27 settembre del 1696 a Napoli dalla nobile famiglia De' Liguori. Ricevette dai suoi buoni genitori un'educazione santa ed energica, a cui il piccolo Alfonso non mancò di corrispondere...
-Santi Cipriano e Cornelio I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più...
-Santa Eufemia di Calcedonia I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
-San Gennaro I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
-San Giuseppe da Copertino I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
-San Matteo I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
-San Maurizio I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
-San Pio da Pietrelcina O San Pio, per il tenero amore che hai sempre manifestato per la Madonna, aiutaci a rendere sempre più sincera e profonda la nostra devozione per la dolce Madre di Dio, affinché ci venga...
-Santa Tecla di Iconio I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Maria AddolorataO gran Regina dei Martiri e la più desolata di tutte le madri, il vostro dolore è immenso come il mare, perchè tutte le piaghe che i peccati degli uomini...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...