Santa Maria Leonia Paradis

Santa Maria Leonia Paradis
Nome: Santa Maria Leonia Paradis
Titolo: Fondatrice
Nome di battesimo: Marie-Léonie Paradis
Nascita: 12 maggio 1840, L'Acadie, Quebec
Morte: 3 maggio 1912, Sherbrooke, Québec
Ricorrenza: 3 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
11 settembre 1984, Montréal, papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
20 ottobre 2024, Roma, Papa Francesco


Maria Leonia Paradis era nata a L'Acadie (Quebec); all'età di diciassette anni fece la professione religiosa presso le Suore Marianite della S. Croce. Fu impiegata come insegnante in Canada per cinque anni; nel 1862 fu invitata a New York per insegnare nell'orfanotrofio di S. Vincenzo. Qualche anno più tardi fondò le Piccole Suore della S. Famiglia, riconosciute come istituto indipendente nel 1880; lo status definitivo di congregazione diocesana venne concesso nel 1896. Nel 1904 le fu data la più alta dimostrazione di fiducia dalle sue suore con la nomina a superiora generale a vita. Sarebbe morta otto anni più tardi nella casa madre di Sherbrooke (Canada), dove è sepolta. Nel 1952 cominciò il processo diocesano; fu beatificata nel 1984.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella città di Sherbrooke nel Québec in Canada, beata Maria Leonia (Alodia) Paradis, vergine, che fondò la Congregazione delle Piccole Suore della Santa Famiglia per assistere i sacerdoti nel loro operato e nella vita ordinaria.

Lascia un pensiero a Santa Maria Leonia Paradis

Ti può interessare anche:

Santa Maria di Gesù Crocifisso
- Santa Maria di Gesù Crocifisso
Carmelitana
Mariam Baouardy comunemente chiamata Maria di Gesù Crocifisso fu una religiosa libanese, appartenente all'Ordine dei carmelitani scalzi, conosciuta per...
Santa Maria dell'Immacolata Concezione
- Santa Maria dell'Immacolata Concezione
Vergine
Maria Isabella Salvat Romero nacque il 20 febbraio 1926 nel quartiere di Salamanca a Madrid. Figlia di una famiglia agiata rifugiatasi in Portogallo durante...
Beata Maria dell'Incarnazione
- Beata Maria dell'Incarnazione
Carmelitana
Barbara Avrillot era figlia di un alto funzionario regio di Parigi; fu educata a Longchamp, nel convento di sua zia, dove mostrò segni di devozione non...
Beata Maria Rosa di Gesù (Bruna Pellesi)
- Beata Maria Rosa di Gesù (Bruna Pellesi)
Suora francescana
Nacque a Prignano a Morano in Emilia Romagna, da una famiglia benestante. Terminato il postulato e il noviziato a Rimini, nel 1941 vestì l'abito delle...
Beata Maria del Divino Cuore di Gesù
- Beata Maria del Divino Cuore di Gesù
Vergine
Maria del Divin Cuore di Gesù venne da Paolo VI ammessa nella schiera dei santi fautori del culto al Sacro Cuore di Gesù. Tra questi basta ricordare le...
Beata Maria Enrichetta Dominici
- Beata Maria Enrichetta Dominici
Vergine
Nata a Torino il 10 ottobre 1829, Maria Enrica fu battezzata con il nome di Caterina. Nel 1850 entrò nell'istituto torinese delle suore (li S. Anna e della...
Beata Maria Vittoria de Fornari Strata
- Beata Maria Vittoria de Fornari Strata
Vedova e religiosa
Vittoria Fornari nacque a Genova da una famiglia benestante. La fanciulla era attratta dalla vita religiosa, ma si sottomise ai desideri di suo padre e...
Beata Maria di Gesù
- Beata Maria di Gesù
Religiosa
Maria Lopez de Rivas nacque a Tartanedo, nella provincia spagnola di Guadalajara, il 18 agosto 1560. Alla morte del padre era ancora molto giovane, perciò...
Beata Maria degli Angeli
- Beata Maria degli Angeli
Religiosa
Marianna Fontanella fu la nona degli undici figli di un conte di Santena, vicino a Torino, e della moglie. Bambina molto intelligente, mostrò fin dall'inizio...
Beata Maria Carmela Viel Ferrando
- Beata Maria Carmela Viel Ferrando
Vergine e martire
Maria nacque a Sueca in Valencia fin da piccola voleva essere una religiosa, ma poi scelse di essere una laica impegnata nell'apostolato laicale. Ebbe...
Beata Maria Fortunata Viti
- Beata Maria Fortunata Viti
Benedettina
Anna Felice, terza di nove figli di Luigi Viti e Anna Bonn, nacque il 10 febbraio 1827 nella casa di famiglia a Veroli, a sud est di Roma. Suo padre portava...
Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
- Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Fondatrice
Maria nacque a Ragusa da una nobile famiglia siciliana e aveva sedici anni quando il tradizionale modo di vivere di queste nobili casate fu sconvolto dal...
Beata Maria dei Miracoli (Milagros) Ortelles Gimeno
- Beata Maria dei Miracoli (Milagros) Ortelles Gimeno
Vergine e martire
Maria nacque in Valencia e già da giovane essendo molto devota all'ambiente in cui è stata educata espresse alla madre il desiderio di essere cappuccina...
Beata Maria (Emma) Euthymia Uffing
- Beata Maria (Emma) Euthymia Uffing
Nacque 1'8 aprile 1914 a Halverde, nel distretto di Steinfurt. Mentre era apprendista di economia domestica nel vicino ospedale di Sant'Anna, fece la conoscenza...
Beati Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini
- Beati Luigi Beltrame Quattrocchi e Maria Corsini
Sposi
Luigi Beltrame Quattrocchi nacque a Catania il 12 gennaio 1880 da Carlo e Francesca; a circa 9 anni venne adottato dagli zii Luigi e Stefania che non avevano...
Beata Maria Romero Meneses
- Beata Maria Romero Meneses
Vergine
Nacque a Granada di Nicaragua il 13 gennaio 1902. Iniziata in famiglia agli studi artistici, rivelò un talento per la musica e la pittura. A dodici anni...
Beata Maria della Passione (Elena) di Chappotin de Neuville
- Beata Maria della Passione (Elena) di Chappotin de Neuville
Religiosa, fondatrice
Nacque il 21 maggio 1839 a Nantes, in Francia, da nobile e cristiana famiglia. Nell'aprile 1856, ebbe una prima esperienza di Dio che la chiamava a una...
Santa Maria Francesca di Gesù
- Santa Maria Francesca di Gesù
Fondatrice
Suor Maria Francesca di Gesù, al secolo Anna Maria Rubatto, nacque a Carmagnola, in provincia di Torino, il 14 febbraio 1844, penultima di 8 figli avuti...
Beata Maria Crocifissa Satellico
- Beata Maria Crocifissa Satellico
Clarissa
Maria Satellico nacque a Venezia nel 1706. Maria dimostrò subito una precoce disposizione alla preghiera, allo studio e al canto. A19 anni vestì l'abito...
Beata Maria Anna Sala
- Beata Maria Anna Sala
Vergine
Maria Anna Sala nacque il 21 aprile 1829 a Brivio, un antico borgo sulle rive dell'Adda, vicino a Lecco; i genitori, Giovanni e Giovannina Sala, ebbero...
Beata Maria Teresa del Sacro Cuore
- Beata Maria Teresa del Sacro Cuore
Fondatrice
Al secolo Giovanna Haze, nacque a Liegi, Belgio in un anno incerto (1782 secondo il dizionario degli Istituti di Perfezione; 1777 secondo Bibliothcca Sanctorum...
Beata Maria di Oignies
- Beata Maria di Oignies
Fondatrice delle Beghine
Tra il XII e il XIII secolo nei Paesi Bassi un buon numero di sante donne anticiparono con la loro condotta di vita la semplicità e l'austerità del movimento...
Beata Maria Serafina del S. Cuore
- Beata Maria Serafina del S. Cuore
Fondatrice
Clotilde Micheli, in religione Suor Maria Serafina del Sacro Cuore, nacque a Imèr nel Trentino l'11 settembre 1849 da Domenico e da Anna Maria Orsingher...
Beata Maria di San Giuseppe
- Beata Maria di San Giuseppe
Fondatrice
Laura Evangelista Alvarado Cardozo nacque a Choroni in Venezuela il 25 aprile 1875. I suoi genitori gestivano un piccolo negozio della città, ma verso...
Beata Maria Dolores Rodriguez Sopena
- Beata Maria Dolores Rodriguez Sopena
Vergine
Dolores Rodríguez Sopefia nacque a Velez Rubio (Almería) il 30 dicembre 1848. Nel 1883 muore il padre e sí risveglia in lei il desiderio di entrare in...
Beata Maria del Transito di Gesù Sacramentato
- Beata Maria del Transito di Gesù Sacramentato
Vergine
Maria del Transito Eugcnia dci Dolori Cabanillas nacque a Santa Leocadia, attuale Carlos Paz, in Argentina, il 15 agosto 1821. Dopo la prima educazione...
Beata Maria de la Cabeza
- Beata Maria de la Cabeza
Moglie di s. Isidoro l'agricoltore
Maria de la Cabeza è il nome dato alla moglie di S. Isidoro l'Agricoltore (15 mag.), che viveva fuori Madrid durante il XII secolo. La Vita di Isidoro...
Beata Maria Angela Astorch
- Beata Maria Angela Astorch
Clarissa Cappuccina
Suor Maria Angela Astorch nacque a Barcellona 11 settembre 1592 e rimase orfana a cinque anni, evento che le causò una malattia che la portò quasi alla...
Beata Maria Incarnazione del Cuore di Gesù
- Beata Maria Incarnazione del Cuore di Gesù
Fondatrice
Maria Vincenza Rosal Wsquez, la prima guateinalteca a essere beatificata, nacque a Quetzaltenango, capitale del Guatemala, il 26 ottobre 1820. Essendo...
Beata Maria Repetto
- Beata Maria Repetto
Vergine
Maria nacque a Voltaggio (Alessandria, allora in diocesi di Genova) novembre 1807, dal notaio Giovanni Battista Repetto e da Teresa Gazzale. Era la prima...
Beata Maria Pilar Izquierdo Albero
- Beata Maria Pilar Izquierdo Albero
Nacque a Saragozza (Spagna) il 27 luglio 1906. Nel 1927 rimase paraplegica e cieca: cominciò per lei una via dolorosa durata piú di dodici anni. Nel 1936...
Beata Maria Karlowska
- Beata Maria Karlowska
Fondatrice
Nacque a Karlowo, in Polonia, in una pia famiglia. Fin da piccola mostrò grande devozione al Sacro Cuore di Gesù. All'età di 17 anni, rimase orfana da...
Beata Maria Mancini
- Beata Maria Mancini
Madre e monaca
Caterina, il suo nome di battesimo, apparteneva alla famiglia Mancini di Pisa. Fin dall'infanzia ricevette favori mistici straordinari, come l'apparizione...
Beata Maria Anna Sureau Blondin
- Beata Maria Anna Sureau Blondin
Fondatrice
Al secolo Maria Ester Sureau-Biondin, nacque a Terrebonne (Quebec, Canada), in una famiglia di contadini. Esther e la sua famiglia furono vittime dell'analfabetismo...
Beata Maria de la Dive
- Beata Maria de la Dive
Vedova, martire
Maria de La Dive nacque a Saint-Crespin-sur-Moine (oggi nel Maine-et-Loire), in una famiglia aristocratica. Era diventata la vedova di Monsieur du Verdier...
Beata Maria Poussepin
- Beata Maria Poussepin
Domenicana
Maria nacque a Dourdan in Francia in una famiglia che produceva calze di seta, e dopo la morte del padre Maria seppe tenere a galla e introdurre l'uso...
Beata Maria degli Apostoli
- Beata Maria degli Apostoli
Vergine
Maria Teresa, primogenita del barone Joseph von Wùllenweber, nacque al castello di Mullendoch a Gladbach, in Germania. Fin dall'adolescenza sentì una forte...
Santa Maria dell'Incarnazione
- Santa Maria dell'Incarnazione
Vedova e fondatrice
Maria Guyart nacque nell'ottobre 1599 nella città francese di Tours; suo padre Florent era panettiere. A sette anni ebbe una visione della Madonna da bambina...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 gennaio si venera:

Santi Timoteo e Tito
Santi Timoteo e Tito
Vescovi Discepoli di San Paolo
La memoria di due Vescovi delle primissime generazioni cristiane, ambedue convertiti da San Paolo e suoi collaboratori, è stata abbinata nel nuovo Calendario della Chiesa. Timoteo e Tito non erano israeliti...
Altri santi di oggi
Domani 27 gennaio si venera:

Sant' Angela Merici
Sant' Angela Merici
Vergine, fondatrice
Nacque a Desenzano sul lago di Garda, nel 1474. Vigilata dai pii genitori, custodì diligentemente fin dai primi anni il giglio della verginità che propose di serbare intatto per tutta la vita. Aborriva...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 gennaio tornava alla Casa del Padre:

Santa Paola Romana
Santa Paola Romana
Vedova
Paola, una delle nobildonne romane legate alla figura di San Girolamo (30 settembre), ha vissuto una vita strettamente intrecciata con quella del santo, che parlò di lei e di altre matrone nelle...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 gennaio si recita la novena a:

- San Tommaso d'Aquino
San Tommaso, maestro di preghiera “Dedicatevi alla preghiera, vegliate in essa rendendo grazie” (Col 4,2) S. Tommaso, tu sapevi che la preghiera è la sorgente della sapienza e così trascorrevi lunghe ore...
- Sant' Angela Merici
«… il quale (lo Spirito Santo) è caparra della nostra eredità, in attesa della completa redenzione di coloro che Dio si è acquistato a lode della sua gloria». Abbiate speranza e ferma fede in Dio: lui...
- San Giovanni Bosco
Glorioso San Giovanni Bosco, che fondaste la Società Salesiana e l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, eredi del vostro apostolato, ottenete che i membri di queste due Famiglie Religiose siano...
- San Biagio
1. Glorioso martire e nostro protettore S. Biagio, tu sin dalla fanciullezza sei stato sempre di esemplari virtù, e unendo alla sollecitudine pastorale di Vescovo l'arte della medicina, hai avuto modo...
- Presentazione del Signore
I. Per quella sì eroica obbedienza che voi esercitaste, o gran Vergine, nell'assoggettarvi alla legge della purificazione, ottenete anche a noi la più esatta obbedienza a tutti i comandi...
- San Geminiano di Modena
I. Ammirabile S. Geminiano, che poi vostro straordinario amore alla povertà, vi spogliaste ancor giovinetto del vostro patrimonio per darlo ai poveri, ed entrato nella clericale milizia, foste sempre così...
Le preghiere di oggi 26 gennaio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...