I. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che, fanciulletta ancor di cinque anni gettando al fuoco gli scritti di un eretico, combattendo con eloquenza superiore alla vostra età tutti i suoi falsi ragionamenti, mostraste il più vivo abborrimento ad ogni errore contrario alla cattolica fede, otteneteci dal Signore la grazia d’aborrire sempre, e di fuggir con ogni sollecitudine tutto quello che potrebbe farci vacillare nella credenza delle verità indispensabili alla salute.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
II. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che, soddisfacendo esattamente a tutti i doveri proprii del vostro stato di ricca e coniugata, non solo giungeste voi al sommo della perfezione, ma santificaste ancora col consiglio e con l’esempio tutta la vostra casa, otteneteci dal Signore la grazia di corrispondere fedelmente ai doveri della nostra vocazione, affinchè oltre il giunger noi stessi alla santità più eminente, riusciamo ancora ad edificare tutti quanti i nostri prossimi.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
III. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che per la vostra singolarissima liberalità verso i poveri meritaste di vedere tanto volte moltiplicato miracolosamente le prevvisioni di vostra casa, otteneteci grazia di essere anche noi, a vostra somiglianza, sempre liberali di tutti quei soccorsi che le nostre forze ci permettono di prestare ai bisognosi nostri fratelli.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
IV. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che, animata dai sentimenti i più generosi della carità, riceveste come madrina al fonte battesimale il figlio di colui che aveva ucciso nella caccia il vostro marito, otteneteci la grazia di essere a vostra somiglianza sempre pronti a perdonare così sinceramente a tutti i nostri offensori da ricambiare gli oltraggi coi beneficii.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
V. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che tanto amaste Gesù Cristo da scolpirne voi stessa il divin nome con un ferro rovente sul vostro petto, otteneteci la grazia di portar sempre questo nome santissimo e nella mente e nel cuore, affine di non gloriarci mai d’altro che della osservanza della sua legge e della sofferenza della sua croce.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
VI. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che, per trionfare compitamente della delicatezza del senso, non contenta di servire in persona agli infermi negli ospedali, baciaste ancora le piaghe le più fetenti, otteneteci dal Signore eguale spirito di penitenza e di mortificazione, affinchè, rinnegando continuamente noi stessi, diventiamo con verità fedeli discepoli di Gesù Cristo.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
VII. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che per assecondare gli impulsi dello Spirito Santo che vi chiamava allo stato monastico, anzi a fondatrice di tutto l'Ordine della Visitazione, sprezzaste tutti i reclami della natura e del sangue, fino a passare sul proprio figliuolo disteso sulla soglia della vostra casa, impetrate anche a noi di assecondare fedelmente tutte le divine inspirazioni anche a costo di sacrificare tutto quello che abbiamo di più prezioso e di più caro.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
VIII. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che dopo esservi posta sotto la direzione del gran prelato di Sales, non faceste mai cosa che non fosse col consiglio e col comando approvata da lui, ottenete a noi tutti la grazia di spogliarci per tal modo della nostra volontà, che dipendiamo interamente da coloro che Dio si gloriò di accordarci per nostri direttori.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
IX. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che eseguiste con tanta esattezza l’arduo e singolarissimo vostro voto di far sempre quello che conoscereste piu perfetto, ottenete a noi tutti la grazia di aspirare continuamente all’acquisto della santità la più sublime, e di non lasciare mai intentato alcun mezzo che conosciamo conducente a questo sanitissimo fine.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
Lascia un pensiero a Santa Giovanna Francesca de Chantal
-Santa Giovanna di Valois Regina di Francia, religiosaNella graziosa cittadina di NogentleRoi, il 23 aprile 1463, la sposa di Luigi XI, Carlotta di Savoia, diede alla luce una bimba, cui venne imposto il nome...
-Santa Giovanna della Croce FondatriceIl racconto del cammino verso la santità di Giovanna è molto strano: sia la sua figura che quella del suo benefattore spirituale potrebbero apparire invenzioni...
-Santa Giovanna Antida Thouret VergineGiovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era...
-Santa Giovanna Elisabetta Bichier des Ages VergineGiovanna Elisabetta Maria Lucia nacque, nel 1773, nel castello des Ages, a Le Blanc, tra Poitiers e Bourges. Suo padre era Antonio Bichier, lord del feudo...
-Santa Giovanna di Lestonnac ReligiosaGiovanna era nata a Bordeaux da una distinta famiglia divisa al suo interno da scelte religiose diverse: la madre, Giovanna Eyquem de Montaigne, sorella...
San Giovanni da Capestrano SacerdoteColoro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
Sant' Antonio Maria Claret VescovoEra il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
San Giovanni da Capestrano SacerdoteColoro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Beato Nicola Stenone VescovoNicola (Niels) Stenson nacque a Copenhagen, ed era figlio di un orafo; studiò in quella città e a Leyden, laureandosi in medicina, e diventando uno scienziato eminente. Nella seconda metà del XVII secolo...
-Beata Chiara Luce Badano I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
-San Giuda Taddeo - O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O grande luminare della Santa Chiesa...
-Santi Simone e Giuda I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
-Tutti i Santi O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
-Beato Carlo Gnocchi La gioia del donare Beato Carlo Gnocchi, hai offerto la tua vita come dono per i poveri e i sofferenti, trovando gioia nel servizio disinteressato. Insegnaci che vi è più gioia nel dare che...
PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATASignore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Giovanni da CapestranoO glorioso San Giovanni uomo di Dio e della Chiesa, animatore di schiere audaci, noi Cappellani militari delle Forze armate di Terra, di Cielo e di Mare...
PREGHIERE DELLA SERAO Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...