Novena a Santa Giovanna Francesca de Chantal

Santa Giovanna Francesca de Chantal
Nome: Santa Giovanna Francesca de Chantal
Titolo: Religiosa
Nome di battesimo: Jeanne-Françoise Frémyot
Nascita: 23 gennaio 1572, Dijon, Francia
Morte: 13 dicembre 1641, Moulins, Francia
Ricorrenza: 12 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
21 novembre 1751, Roma , papa Benedetto XIV
Canonizzazione:
16 luglio 1767, Roma , papa Clemente III


Novena a Santa Giovanna Francesca Di Chantal

periodo:
dal 3 al 11 agosto

I. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che, fanciulletta ancor di cinque anni gettando al fuoco gli scritti di un eretico, combattendo con eloquenza superiore alla vostra età tutti i suoi falsi ragionamenti, mostraste il più vivo abborrimento ad ogni errore contrario alla cattolica fede, otteneteci dal Signore la grazia d’aborrire sempre, e di fuggir con ogni sollecitudine tutto quello che potrebbe farci vacillare nella credenza delle verità indispensabili alla salute.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che, soddisfacendo esattamente a tutti i doveri proprii del vostro stato di ricca e coniugata, non solo giungeste voi al sommo della perfezione, ma santificaste ancora col consiglio e con l’esempio tutta la vostra casa, otteneteci dal Signore la grazia di corrispondere fedelmente ai doveri della nostra vocazione, affinchè oltre il giunger noi stessi alla santità più eminente, riusciamo ancora ad edificare tutti quanti i nostri prossimi.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che per la vostra singolarissima liberalità verso i poveri meritaste di vedere tanto volte moltiplicato miracolosamente le prevvisioni di vostra casa, otteneteci grazia di essere anche noi, a vostra somiglianza, sempre liberali di tutti quei soccorsi che le nostre forze ci permettono di prestare ai bisognosi nostri fratelli.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

IV. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che, animata dai sentimenti i più generosi della carità, riceveste come madrina al fonte battesimale il figlio di colui che aveva ucciso nella caccia il vostro marito, otteneteci la grazia di essere a vostra somiglianza sempre pronti a perdonare così sinceramente a tutti i nostri offensori da ricambiare gli oltraggi coi beneficii.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

V. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che tanto amaste Gesù Cristo da scolpirne voi stessa il divin nome con un ferro rovente sul vostro petto, otteneteci la grazia di portar sempre questo nome santissimo e nella mente e nel cuore, affine di non gloriarci mai d’altro che della osservanza della sua legge e della sofferenza della sua croce.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

VI. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che, per trionfare compitamente della delicatezza del senso, non contenta di servire in persona agli infermi negli ospedali, baciaste ancora le piaghe le più fetenti, otteneteci dal Signore eguale spirito di penitenza e di mortificazione, affinchè, rinnegando continuamente noi stessi, diventiamo con verità fedeli discepoli di Gesù Cristo.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

VII. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che per assecondare gli impulsi dello Spirito Santo che vi chiamava allo stato monastico, anzi a fondatrice di tutto l'Ordine della Visitazione, sprezzaste tutti i reclami della natura e del sangue, fino a passare sul proprio figliuolo disteso sulla soglia della vostra casa, impetrate anche a noi di assecondare fedelmente tutte le divine inspirazioni anche a costo di sacrificare tutto quello che abbiamo di più prezioso e di più caro.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

VIII. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che dopo esservi posta sotto la direzione del gran prelato di Sales, non faceste mai cosa che non fosse col consiglio e col comando approvata da lui, ottenete a noi tutti la grazia di spogliarci per tal modo della nostra volontà, che dipendiamo interamente da coloro che Dio si gloriò di accordarci per nostri direttori.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

IX. O gloriosa s. Giovanna Francesca, che eseguiste con tanta esattezza l’arduo e singolarissimo vostro voto di far sempre quello che conoscereste piu perfetto, ottenete a noi tutti la grazia di aspirare continuamente all’acquisto della santità la più sublime, e di non lasciare mai intentato alcun mezzo che conosciamo conducente a questo sanitissimo fine.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a Santa Giovanna Francesca de Chantal

Ti può interessare anche:

Santa Giovanna di Valois
- Santa Giovanna di Valois
Regina di Francia, religiosa
Nella graziosa cittadina di NogentleRoi, il 23 aprile 1463, la sposa di Luigi XI, Carlotta di Savoia, diede alla luce una bimba, cui venne imposto il nome...
Santa Giovanna della Croce
- Santa Giovanna della Croce
Fondatrice
Il racconto del cammino verso la santità di Giovanna è molto strano: sia la sua figura che quella del suo benefattore spirituale potrebbero apparire invenzioni...
Santa Giovanna Antida Thouret
- Santa Giovanna Antida Thouret
Vergine
Giovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era...
Santa Giovanna di Lestonnac
- Santa Giovanna di Lestonnac
Religiosa
Giovanna era nata a Bordeaux da una distinta famiglia divisa al suo interno da scelte religiose diverse: la madre, Giovanna Eyquem de Montaigne, sorella...
Santa Giovanna Elisabetta Bichier des Ages
- Santa Giovanna Elisabetta Bichier des Ages
Vergine
Giovanna Elisabetta Maria Lucia nacque, nel 1773, nel castello des Ages, a Le Blanc, tra Poitiers e Bourges. Suo padre era Antonio Bichier, lord del feudo...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 19 luglio si venera:

Sant' Arsenio il Grande
Sant' Arsenio il Grande
Eremita
Bianco con candida e lunga barba, alto di statura, nobilissimo d'aspetto, questo era Sant'Arsenio a novantacinque anni, dopo più di mezzo secolo di vita nel deserto più arido e desolato...
Altri santi di oggi
Domani 20 luglio si venera:

Sant' Apollinare di Ravenna
Sant' Apollinare di Ravenna
Vescovo e martire
S. Pietro dopo la Pentecoste, ricolmo di Spirito Santo, andava ovunque predicando che il tempo della salvezza era giunto ed era necessaria la fede in Gesù Cristo, per avere la vita eterna. Un giorno che...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 19 luglio tornava alla Casa del Padre:

Santa Macrina la Giovane
Santa Macrina la Giovane
Monaca
Macrina, figlia maggiore dei dieci figli di S. Basilio e di S. Emmehia, nacque nel 330 circa a Cesarea in Cappadocia, e all'età di dodici anni fu promessa in sposa. Alla morte improvvisa del fidanzato...
Altri santi morti oggi
Oggi 19 luglio veniva beatificato:

San Bruno di Colonia
San Bruno di Colonia
Sacerdote e monaco
S. Brunone nacque da nobile famiglia verso l'anno 1035 nella città di Colonia. Frequentò la scuola presso la chiesa di S. Cuniberto, facendo rapidi progressi nella scienza e nella pietà, tanto che S. Annone...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 19 luglio si recita la novena a:

- San Cristoforo
I. Glorioso s. Cristoforo, che, appena convertito alla fede, vi applicaste con uno zelo instancabile a spargere nei popoli della Licia la luce della verità, o carcerato per la causa di Gesù...
- San Giacomo il Maggiore
I. O glorioso s. Giacomo, che per le vostra purità e poi vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo, non solo sollevato al grado di apostolo, ma tra gli apostoli stessi privilegiato delle...
- Santi Anna e Gioacchino
O gloriosa madre di Maria, sant'Anna, per la rigorosa mortificazione che unisti alle tue preghiere per essere più facilmente esaudita da Dio, fa' che anche noi accompagniamo il fervore dell'orazione con...
- Santa Maria Maddalena
I. O modello dei penitenti, gloriosa Maddalena, che, tocca appena dalla grazia, rinunciaste subitamente a tutti i piaceri del mondo per consacrarvi all’amore di Gesù Cristo, otteneteci, vi preghiamo, la...
- Santi Nazario e Celso
I. Glorioso s. Nazario, che, per la vostra docilità allo insinuazioni della pia vostra madre Perpetua, erudita dallo stesso s. Pietro, foste fin dai primi anni vero modello d’ogni virtù...
- Sant' Anna
Gloriosa sant'Anna, madre di Maria, anello necessario nel disegno di Dio, tappa dovuta per un popolo in cammino verso la libertà e la consolazione, tu risplendi in mezzo ai poveri nella quiete di Dio...
- San Charbel Makhluf
O San Charbel amato da Dio, ti prego di illuminarmi, aiutarmi, insegnarmi a fare ciò che piace a Dio. O amorevole padre, Ti prego di affrettarti e di venire in mio aiuto. Ti prego di intercedere presso...
- Madonna del Carmine
O Vergine Maria. che ci hai beneficato con il dono del santo Scapolare, distintivo dei tuoi figli di predilezione, noi ti benediciamo per questo tuo dono e ti chiediamo la grazia di esserne sempre degni...
Le preghiere di oggi 19 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Arsenio il Grande Sant’Arsenio, tu che fosti maestro dei principi e poi discepolo del silenzio, hai lasciato gli onori del mondo per cercare il volto di Dio nel deserto...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...