Santa Giovanna di Valois

Santa Giovanna di Valois
Nome: Santa Giovanna di Valois
Titolo: Regina di Francia, religiosa
Nascita: 23 aprile 1463, Nogent-le-Roi, Francia
Morte: 4 febbraio 1505, Bourges, Francia
Ricorrenza: 4 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
21 aprile 1742, Roma , Papa Benedetto XIV
Canonizzazione:
26 maggio 1950, Roma , papa Pio XII


Nella graziosa cittadina di NogentleRoi, il 23 aprile 1463, la sposa di Luigi XI, Carlotta di Savoia, diede alla luce una bimba, cui venne imposto il nome di Giovanna. Ma il re Luigi aspettava un figlio maschio, per avere un legittimo successore. Appena ebbe ricevuta la notizia che era nata una bimba, annullò tutte le feste preparate per il lieto evento, e quasi subito rinchiuse la piccola creatura nel castello di Amboise.

Quivi Giovanna passò la sua fanciullezza nel nascondimento e nell'infelicità, perché non le era neppur concesso di vedere la sua buona mamma.

Fin dai primi anni si sentì portata ad una vita di pietà, e sovente si recava in cappella ad attingere forza da Colui che tutto può. Un giorno, mentre si trovava raccolta in preghiera, una voce misteriosa le risuonò nell'interno: « Giovanna, mia cara figlia, prima di morire tu fonderai una Congregazione religiosa in onor mio, il che sarà il maggior piacere che si possa fare a mio figlio ed a me ».

Giovanna intanto cresceva e conservava nel suo cuore tutte queste cose. Raggiunta l'età di 12 anni si unì in matrimonio col duca d'Orleans Luigi, il quale fin da principio dimostrò manifestamente di non amare la sua consorte. La buona Giovanna però tenne questo amore come sacro. e sempre amò il suo sposo. Anche quando il marito fu fatto prigioniero per essersi ribellato al fratello di lei, Carlo VIII, ella non si stancò mai di perorare la liberazione dell'amato sposo; anzi ella stessa si rinchiuse con lui nella stessa prigione per alleviargli la sofferenza. Tanto fece che riuscì ad ottenere infine la liberazione; ma il consorte tenne in poco conto quest'atto, perché alla morte di Carlo VIII trovandosi ad avere nelle sue mani la corona di Francia, non esitò a far dichiarare nullo il matrimonio; quindi si separò da lei, creandola duchessa di Berry.

La carità di Giovanna perdonò ancora una volta all'ingrato, e si recò nel ducato di Berry, ove le campane delle chiese della città annunziarono gioiosamente l'arrivo della regina di Francia che diventava ora, ripudiata dal re, la loro buona duchessa. Qui la carità di Giovanna si manifestò generosa; tutti i suoi beni furono messi a disposizione dei più bisognosi, non esclusa buona parte dei cibi che venivano serviti sulla sua mensa.

Intanto Giovanna nel suo intimo rifletteva alla rivelazione avuta da bambina. Palesò il segreto al suo direttore di spirito, il quale la aiutò a realizzare l'idea. Sorse così la Congregazione dell'Annunziata, che venne poi debitamente approvata dalla Chiesa.

Anche la duchessa cominciò da allora a portare sotto i suoi vestiti principeschi l'abito del proprio istituto. Volle poi emettere la professione, con la quale, pure rimanendo duchessa di Berry, si impegnava a rimanere claustrale nel palazzo ducale come in un convento.

Passò così gli ultimi anni, finché lasciò questa valle di lacrime per ricongiungersi, carica di meriti, allo Sposo Celeste. Era il 4 febbraio 1505.

PRATICA. Ammiriamo la carità di questa santa e facciamo anche noi, sul suo esempio, qualche buona opera.

PREGHIERA. O Signore, degnati per la particolare intercessione di S. Giovanna di farci sperimentare la sua protezione ed imitarne l'esempio ed essere così infiammati del suo stesso amore verso di te.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Bourges in Aquitania, santa Giovanna di Valois, regina di Francia: essendo stato dichiarato nullo il suo matrimonio con il re Luigi XII, si rifugiò in Dio, venerò con particolare devozione la Croce e fondò l’Ordine della Santissima Annunciazione della beata Vergine Maria.

Lascia un pensiero a Santa Giovanna di Valois

Ti può interessare anche:

Santa Giovanna Francesca de Chantal
- Santa Giovanna Francesca de Chantal
Religiosa
La nobile Giovanna di Chantal, figlia di Benigno Fremiot, presidente al Parlamento di Borgogna, nacque il 23 gennaio 1572 a Dijon. Il presidente Fremiot...
Santa Giovanna della Croce
- Santa Giovanna della Croce
Fondatrice
Il racconto del cammino verso la santità di Giovanna è molto strano: sia la sua figura che quella del suo benefattore spirituale potrebbero apparire invenzioni...
Santa Giovanna Antida Thouret
- Santa Giovanna Antida Thouret
Vergine
Giovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era...
Santa Giovanna di Lestonnac
- Santa Giovanna di Lestonnac
Religiosa
Giovanna era nata a Bordeaux da una distinta famiglia divisa al suo interno da scelte religiose diverse: la madre, Giovanna Eyquem de Montaigne, sorella...
Santa Giovanna Elisabetta Bichier des Ages
- Santa Giovanna Elisabetta Bichier des Ages
Vergine
Giovanna Elisabetta Maria Lucia nacque, nel 1773, nel castello des Ages, a Le Blanc, tra Poitiers e Bourges. Suo padre era Antonio Bichier, lord del feudo...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 marzo si venera:

San Cirillo di Gerusalemme
San Cirillo di Gerusalemme
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque in Gerusalemme nell'anno 314. Dopo aver appreso i primi rudimenti della letteratura e delle scienze profane, studiò Sacra Scrittura, con tanto ardore e profitto, da diventare un intrepido...
Altri santi di oggi
Domani 19 marzo si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Sposo della Beata Vergine Maria
S. Giuseppe, il più grande dei Santi che la Chiesa veneri dopo la SS. Vergine, era di stirpe reale, ma decaduta. La sua vita sublime rimase nascosta e sconosciuta: nessuno storico scrisse le sue memorie...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 marzo nasceva:

Santa Liduina
Santa Liduina
Vergine
Vergine e santa nacque a Schiedam nel 1380. A quindici anni Liduina fece una brutta caduta mentre pattinava sul ghiaccio, Liduina restò paralizzata a letto, l'incidente fu all'origine di tutti i mali che...
Oggi 18 marzo tornava alla Casa del Padre:

San Cirillo di Gerusalemme
San Cirillo di Gerusalemme
Vescovo e dottore della Chiesa
Nacque in Gerusalemme nell'anno 314. Dopo aver appreso i primi rudimenti della letteratura e delle scienze profane, studiò Sacra Scrittura, con tanto ardore e profitto, da diventare un intrepido...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 marzo veniva beatificato:

Beato Tommaso da Costacciaro
Beato Tommaso da Costacciaro
Eremita camaldolese
Nacque nel piccolo comune di Costacciaro, a circa undici chilometri da Gubbio, in Umbria. Da bambino, il suo cuore era incline a pratiche pie e suo padre lo portò in campagna a visitare santuari e luoghi...
Oggi 18 marzo si recita la novena a:

- San Giuseppe
Ricordando la morte santa di San Giuseppe, fra le braccia di Gesù e di Maria, preghiamo per tutti i moribondi e perché la nostra morte sia dolce e serena come la sua. Con piena fiducia, ricorriamo a lui...
- Santa Maria Annunciata
«…Ti saluto, o piena di grazia» (Lc 1,28). Sia benedetta, o Maria, la grazia sublime di cui l’Angelo di Dio Ti dichiarò piena. Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le...
- San Giovanni Nepomuceno
I. Zelantissimo s. Giovanni, che illustrato da luce miracolosa nella vostra nascita, e applicato dalla prima fanciullezza al servizio degli altari, diveniste ben presto il modello di tutti gli ecclesiastici...
- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di...
- San Giuseppe
Da recitarsi tutto intero per tre giorni di seguito a partire dal 16 Marzo o dal 28 Aprile, oppure ogni volta che si desidera esprimere la propria devozione al santo o domandare qualche grazia specialeO...
Le preghiere di oggi 18 marzo:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Cirillo di Gerusalemme Dacci, te ne preghiamo. Dio onnipotente, per intercessione del Santo Vescovo Cirillo, di avere di te, solo vero Dio, e di Colui che mandasti, Gesù Cristo...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...