Santa Caterina Volpicelli

Santa Caterina Volpicelli
Nome: Santa Caterina Volpicelli
Titolo: Vergine
Nome di battesimo: Caterina Volpicelli
Nascita: 21 gennaio 1839, Napoli
Morte: 28 dicembre 1894, Napoli
Ricorrenza: 28 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
29 aprile 2001, Roma, papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
26 aprile 2009, Roma, papa Benedetto XVI


Caterina nacque a Napoli in una famiglia dell'alta borghesia, studiò al Collegio Reale di San Marcellino, sotto la sapiente guida di Margarita Salatino (futura cofondatrice, con il Beato Ludovico da Casoria delle Suore Francescane Bigie Elisabettiane), apprese lettere, lingue e musica, cosa non usuale per una donna del suo tempo. Nella sua giovinezza rivaleggiava con la sorella nel risplendere nella società e nella vita borghese.

Un incontro casuale con il Beato Ludovico da Casoria, nel 1854, le fece cambiare direzione della sua vita e il Beata la associò all'Ordine Francescano Secolare e indicò il culto del Sacro Cuore come unico scopo della sua vita, invitandola a rimanere nel mezzo della società, in cui doveva essere una "pescatrice di anime".

Nel 1859 entrò nelle Adoratrici perpetue di Gesù Sacramentato, ma poco dopo si ritirò per gravi motivi di salute. Si dedicò allora all'Apostolato della Preghiera ("Le Messeger du Coeur de Jésus" ). Scrisse al direttore generale dell'Apostolato della Preghiera in Francia, e da lui ricevette notizie dettagliate della nascente Associazione conferendogli il diploma di Zelatrice, la prima in Italia. Nel 1867, il direttore padre Ramière visitò l'edificio Largo Petrone in Sanità, a Napoli, dove Caterina pensava di stabilire la sede delle sue attività apostoliche «per far rinascere nei cuori, nelle famiglie e nella società l’amore per Gesù Cristo».

L'Apostolato della Preghiera sarà il centro dell'intera struttura spirituale di Caterina, che le permise di coltivare il suo ardente amore per l'Eucaristia e si fece strumento di un'azione pastorale che ebbe al centro il Cuore di Gesù e quindi aperta a tutti e sempre al servizio della Chiesa e degli oppressi.

Nel 1874, con i primi custodi, fondò l'Istituto «Ancelle del Sacro Cuore». Fondò l'orfanotrofio Le Margherite fece costruire poi una biblioteca e istituì l'Associazione delle Figlie di Maria, sotto la guida della venerabile Maria Rosa Carafa Traetto. Aprì altre case e le ancelle si distinsero nell'assistere le vittime del colera nel 1884, a Minturno, a Meta a Sorrento e a Roma. Nel 1884 l'Arcivescovo di Napoli consacrò il santuario dedicato al Sacro Cuore che Caterina aveva eretto accanto alla casa madre del suo Istituto, dedicandolo all'adorazione riparatrice. Partecipò al I Congresso Eucaristico Nazionale, che si tenne a Napoli nel 1891, e fu l'anima di questo congresso. Caterina morì a Napoli offrendo la sua vita per la Chiesa e per il Santo Padre.

Fu beatificato il 29 aprile 2001 da Papa Giovanni Paolo II e fu eletta santa il 26 aprile 2009 da Papa Benedetto XVI.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Napoli, Santa Caterina Volpicelli, vergine, che, tutta dedita all’assistenza dei poveri e dei malati, fondò l’Istituto delle Ancelle del Sacro Cuore, in cui cercò di fare sempre esprimere la carità cristiana in attività adeguate alle esigenze della società contemporanea.

Lascia un pensiero a Santa Caterina Volpicelli

Ti può interessare anche:

Santa Caterina da Siena
- Santa Caterina da Siena
Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia
Il Signore è solito servirsi di umili e deboli creature per operare cose grandi: si servì di Ester per liberare il suo popolo dalla morte...
Santa Caterina d'Alessandria
- Santa Caterina d'Alessandria
Martire
Nata da stirpe reale, fu dotata dalla natura di un ingegno e di una bellezza così rara, che era stimata la più fortunata giovane della città...
Santa Caterina di Svezia
- Santa Caterina di Svezia
Religiosa
Nacque agli inizi del XIV secolo dalla celebre Santa Brigida e dal principe Ulfone di Svezia. Già i loro avi si erano distinti per virtù...
Santa Caterina Labouré
- Santa Caterina Labouré
Veggente
Zoe Labouré nacque a Fain-les-Moutiers in Borgogna. Era una ricca contadina bretone, non molto istruita, e si prese cura della sua casa e dei suoi...
Santa Caterina da Bologna
- Santa Caterina da Bologna
Vergine
Bologna ebbe l'invidiabile sorte di dare i natali a questa Santa insigne. Caterina nacque da Giovanni dei Vigri e da donna Benvenuta l'8 settembre 1413...
Santa Caterina de' Ricci
- Santa Caterina de' Ricci
Vergine
La santa è nota, in una misura che oscura completamente altri aspetti della sua vita, per le straordinarie manifestazioni («fenomeni fisici del misticismo»...
Santa Caterina Fieschi Adorno da Genova
- Santa Caterina Fieschi Adorno da Genova
Vedova
Caterina Fieschi nacque a Genova nel 1447, quinta e ultima figlia di Giacomo, che secondo alcune fonti, .mori prima della sua nascita, e della moglie...
Santa Caterina Drexel
- Santa Caterina Drexel
Fondatrice
Caterina Maria Drexel nacque a Filadelfia, Pennsylvania, U.S.A., il 26 novembre 1858; aveva due sorelle e apparteneva a una famiglia ricca, ma molto pia...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 15 novembre si venera:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi di oggi
Domani 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 15 novembre nasceva:

Beata Maddalena Caterina Morano
Beata Maddalena Caterina Morano
Religiosa
Nacque a Chieri in Piemonte, in una famiglia dell'alta borghesia in rovina. Durante le guerre di unificazione italiana, la famiglia si trasferì a Buttigliera de Asti. Nel 1855 suo padre morì a causa della...
Oggi 15 novembre tornava alla Casa del Padre:

Sant' Alberto Magno
Sant' Alberto Magno
Vescovo e dottore della Chiesa
Alberto Magno, canonizzato e decorato del titolo di Dottore della Chiesa dal Sommo Pontefice Pio XI, nacque all’inizio del secolo XIII dai conti di Bollstädt a Lauingen in Svevia, storica regione...
Altri santi morti oggi
Oggi 15 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 6: Santa Matilde e la fiducia nella Provvidenza di DioSanta Matilde confidava sempre nella Provvidenza divina, credendo fermamente che Dio provvedesse a ogni sua necessità.Preghiera del giorno...
Le preghiere di oggi 15 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Alberto Magno Dio, nostro rifugio e nostra forza, tu hai dato al santo vescovo e dottore della Chiesa Alberto la forza di orientare il sapere umano alla sapienza eterna...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...