Sant' Everardo del Friuli

Sant' Everardo del Friuli
Nome: Sant' Everardo del Friuli
Titolo: Confessore
Nascita: IX secolo, Sconosciuto
Morte: IX secolo, Sconosciuto
Ricorrenza: 16 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
non è mai stato canonizzato


Marchese del Friuli, al tempo di Carlo Magno e dei suoi successori. La leggenda narra che la sua famiglia si sia convertita al cristianesimo da San Bonifacio di Magonza, e lui, prima di essere martirizzato, avesse consegnato alla nonna di Everardo il suo bastone da pellegrino. Quando la nonna venne a sapere che San Bonifacio era stato martirizzato, inchiodò il bastone a terra e divenne un albero.

Everardo sposò santa Isberga di Frisia, figlia di Ludovico Pío, da cui ebbe cinque figli e tre figlie, e adottò come figlia sua nipote, Thiadildis. Fu investito, dall'imperatore, come marchese del Friuli. Nell'842 Lotario volle salvare l'integrità dell'Impero, con un accordo tra i suoi fratelli e sulla base di una divisione territoriale. Per questa importante missione fu scelto Everardo, suo cognato, come suo ambasciatore. Everardo combatté contro i nemici esterni dell'Impero: slavi, normanni e in Italia i saraceni. fu un grande generale, diplomatico, politico e studioso.

Secondo la leggenda, una notte, avvenne un miracolo nella foresta, una volontà divina indicò dove sarebbe dovuto sorgere un monastero e su quel sito Everardo costruì la chiesa e il monastero di Fleckenhorst. La beata Isberga vi si trasferì con varie ancelle e Thiadildis fu la sua prima badessa. Everardo diede loro i due terzi della sua fortuna e diede l'ultimo terzo al monastero di Fulda, dove egli stesso trascorse il resto della sua vita come monaco. Da sempre onorato dal popolo come un santo ma in realtà non è mai stato canonizzato.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cisoing nella regione dell’Artois in Francia, sant’Everardo, che, conte del Friuli, fondò in questo luogo un monastero di canonici regolari, dove alcuni anni dopo la sua morte fu piamente deposto.

Lascia un pensiero a Sant' Everardo del Friuli


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 luglio si venera:

San Tommaso
San Tommaso
Apostolo
Tommaso, chiamato Didimo che significa gemello, era giudeo: ebbe il privilegio di seguire Gesù che lo chiamò all'apostolato fin dai primi tempi della sua vita pubblica. Supplì al difetto...
Altri santi di oggi
Domani 4 luglio si venera:

Sant' Elisabetta del Portogallo
Sant' Elisabetta del Portogallo
Regina
Nacque l'anno 1271 da Pietro III re di Aragona e da Costanza figlia di Manfredi re di Sicilia. Le fu imposto il nome di Elisabetta in memoria di S. Elisabetta regina d'Ungheria, sua prozia. titolo Elisabetta...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 luglio nasceva:

Beata Boleslava Maria Lament
Beata Boleslava Maria Lament
Fondatrice
Nacque in una famiglia numerosa, circa 60 chilometri a ovest di Varsavia, il 3 luglio 1862. A ventidue anni entrò nella congregazione della Famiglia di Maria, una delle tante fondate, guidate e ispirate...
Oggi 3 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Tommaso
San Tommaso
Apostolo
Tommaso, chiamato Didimo che significa gemello, era giudeo: ebbe il privilegio di seguire Gesù che lo chiamò all'apostolato fin dai primi tempi della sua vita pubblica. Supplì al difetto...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 luglio veniva canonizzato:

Santa Filippina Rosa Duchesne
Santa Filippina Rosa Duchesne
Monaca
Filippina Rosa Duchesne nacque a Grenoble il 29 agosto 1769, in una famiglia benestante. Suo padre, Pierre-François Duchesne, era avvocato e politico, mentre la madre, Rose-Euphrosine Périer...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 3 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- Santa Maria Goretti
Santa Marietta, grazie al tuo perdono, il tuo assassino scontando la pena meritata ricevette la grazia della conversione ed il pentimento del suo peccato. Ottienici di tenere viva la nostra coscienza e...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 3 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Tommaso O Apostolo Tommaso, hai sperimentato l’apprensione di dover morire con Gesù, lo smarrimento di non conoscere la Via, l'oscurità del dubbio nei giorni della...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...