San Tarcisio di Roma

San Tarcisio di Roma
Nome: San Tarcisio di Roma
Titolo: Martire
Nascita: 263 circa, Roma
Morte: 275, Roma
Ricorrenza: 15 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Gazzo Veronese


In un mattino di agosto dell'anno 258 il vecchio Pontefice Sisto II aveva voluto trovarsi in mezzo ai suoi
diletti figli nelle Catacombe di S. Callisto. Già aveva conferito il battesimo a molti catecumeni ed ora voleva distribuire ai fedeli la SS. Eucarestia che forse per molti sarebbe stato il Viatico. Quando tutti i presenti si furono comunicati, il Pontefice, con voce soffocata dalla commozione, ricordò ad essi che molti fratelli, chiusi in oscure prigioni, l'indomani sarebbero stati gettati alle belve nel Colosseo, e domandò le preghiere di tutti per quei fratelli affinchè la loro fede non venisse meno in quegli ultimi momenti. Poi soggiunse:

— Oh, di quanto conforto e sostegno sarebbe per essi il Corpo di Cristo. Chi di voi, figli miei, si sente di portare ad essi il Pane dei forti?

— Io, Padre! — rispose una voce dopo un momento di trepido silenzio.

— Tarcisio! tu, figlio mio? — interrogò il Pontefice.

— Sì, Padre. E chi potrà sospettare di un fanciullo? Deh, non mi negare questa grazia. Ti giuro di penetrare nelle carceri con intatto il prezioso deposito che mi affiderai, o piuttosto morire.

— Ebbene, Tarcisio mio, — rispose il Pontefice — eccoti Gesù Eucaristico. Va', e gli Angeli ti accompagnino.

E preso il Pane consacrato, lo chiuse in una teca d'oro e l'appese al collo del giovanetto quindicenne, il quale nascose il sacro deposito sotto la tunica e raggiante di gioia uscì dalle Catacombe.

Mentre camminava svelto e raccolto colle mani incrociate sul petto, s'incontrò con alcuni suoi coetanei, i quali lo invitarono a partecipare ai loro giochi, ma egli con belle maniere se ne schermi.

Poco dopo lo scorsero alcuni pagani, i quali, curiosi di sapere cosa Tarcisio custodisse sotto le mani incrociate, gli domandarono:

— Che hai sotto la tunica?

— Lasciatemi: sono aspettato — fu la risposta del fanciullo.

— Fuori i Misteri — replicarono quelli bruscamente. — Lasciatemi, lasciatemi! — supplicava Tarcisio stringendosi sempre più fortemente al petto il sacro tesoro.

Ma quelli, inferociti, lo buttarono a terra e cominciarono a colpirlo con sassi. E vedendo che egli resisteva continuarono a far piovere su di lui colpi di ogni specie. Povero Tarcisio! Il sangue gli colava da ogni parte!

Quando quei barbari videro il fanciullo orinai sfinito si gettarono su lui per rapirgli il tesoro. Ma ecco giungere improvvisamente Quadrato, ufficiale imperiale segretamente cristiano, il quale, messi in fuga i persecutori del fanciullo, si chinò su di lui, lo raccolse fra le sue braccia robuste e, portatolo nelle Catacombe, lo depose ai piedi del Pontefice dicendogli: — Eccoti, Padre, il corpo di tuo figlio, e insieme il Corpo di Gesù Cristo da lui salvato da mani sacrileghe a prezzo della vita.

Grosse lacrime scesero sullo scarno volto di Sisto, che traendo di sotto la tunica del Martire la teca del Pane Eucaristico pregava il Signore di accettare il sacrificio del piccolo eroe. La tomba del Martire si può visitare nelle Catacombe di S. Callisto.

PRATICA. Fare qualche visita a Gesù Eucaristico, prigioniero di amore nel tabernacolo.

PREGHIERA. Deh, fa', o Dio onnipotente, che noi, i quali celebriamo la festa del tuo martire Tarcisio, veniamo corroborati per sua intercessione nell'amore del tuo nome.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma nel cimitero di Callisto sulla via Appia, commemorazione di san Tarcisio, martire: per difendere la santissima Eucaristia di Cristo che una folla inferocita di pagani tentava di profanare, preferì essere lapidato a morte piuttosto che lasciare le sacre specie ai cani.

Lascia un pensiero a San Tarcisio di Roma


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 luglio si venera:

San Tommaso
San Tommaso
Apostolo
Tommaso, chiamato Didimo che significa gemello, era giudeo: ebbe il privilegio di seguire Gesù che lo chiamò all'apostolato fin dai primi tempi della sua vita pubblica. Supplì al difetto...
Altri santi di oggi
Domani 4 luglio si venera:

Sant' Elisabetta del Portogallo
Sant' Elisabetta del Portogallo
Regina
Nacque l'anno 1271 da Pietro III re di Aragona e da Costanza figlia di Manfredi re di Sicilia. Le fu imposto il nome di Elisabetta in memoria di S. Elisabetta regina d'Ungheria, sua prozia. titolo Elisabetta...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 luglio nasceva:

Beata Boleslava Maria Lament
Beata Boleslava Maria Lament
Fondatrice
Nacque in una famiglia numerosa, circa 60 chilometri a ovest di Varsavia, il 3 luglio 1862. A ventidue anni entrò nella congregazione della Famiglia di Maria, una delle tante fondate, guidate e ispirate...
Oggi 3 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Tommaso
San Tommaso
Apostolo
Tommaso, chiamato Didimo che significa gemello, era giudeo: ebbe il privilegio di seguire Gesù che lo chiamò all'apostolato fin dai primi tempi della sua vita pubblica. Supplì al difetto...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 luglio veniva canonizzato:

Santa Filippina Rosa Duchesne
Santa Filippina Rosa Duchesne
Monaca
Filippina Rosa Duchesne nacque a Grenoble il 29 agosto 1769, in una famiglia benestante. Suo padre, Pierre-François Duchesne, era avvocato e politico, mentre la madre, Rose-Euphrosine Périer...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 3 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- Santa Maria Goretti
Santa Marietta, grazie al tuo perdono, il tuo assassino scontando la pena meritata ricevette la grazia della conversione ed il pentimento del suo peccato. Ottienici di tenere viva la nostra coscienza e...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 3 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Tommaso O Apostolo Tommaso, hai sperimentato l’apprensione di dover morire con Gesù, lo smarrimento di non conoscere la Via, l'oscurità del dubbio nei giorni della...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...