I. Glorioso San Rocco, che, nato da sterili genitori per l’intercessione di Maria, e da lei quindi prevenuto con le più dolci benedizioni, le professaste mai sempre la divozione la più sincera, e poneste ogni studio nell’imitarne le celestiali virtù, impetrate a noi tutti la grazia di professare sempre sinceramente una divozione così giusta, eccellente e vantaggiosa, per assicurar col suo validissimo patrocinio la nostra elezione alla gloria.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
II. Glorioso San Rocco, che, rimasto orfano dei genitori nella vostra giovinezza, lungi dall’affezionarvi alle ricchezze da voi ereditate, ne dispensaste gran parte in limosina, e tutto il restante abbandonaste per vivere da povero e pellegrino in terra straniera, impetrate a noi tutti la grazia di aver sempre il cuore staccato dalle cose caduche di questa terra, o di non cercare mai altro che di conformare la nostra vita agli esempi santissimi di Gesù Cristo.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
III. Glorioso San Rocco che, per la vostra generosità nel consacrarvi al servizio degli appestati, e per le vostre continue orazioni, vedoste cessare la pestilenza, e guarirne tutti gli infetti in Aquapendente, in Cesena, in Roma, in Piacenza, in Mompellieri, di tutto le città della Francia e dell’Italia da voi per corse, ottenete a noi tutti la grazia di essere per la vostra intercessione costantemente preservati da un flagello così spaventoso e così desolante.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
IV. Glorioso San Rocco, che, colpito da morbo pestilenziale nell’atto di servire ad altri infetti,e posto da Dio alla prova dei più spasmodici dolori, domandaste ed otteneste d’esser posto lungo la strada; quindi da quella scacciato, fuori della città vi ricoveraste in povera capanna, ove vedeste da un angelo risanate lo vostre piaghe e da un cane pietoso ristorata la vostra fame, recandovi ogni giorno un pane tolto alla mensa del suo padrone Gottardo: ottenete a noi tutti la grazia di soffrire con inalterabile rassegnazione le infermità, le tribolazioni e le disgrazie tutte dì questa vita, aspettando sempre dal cielo il necessario soccorso.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
V. Glorioso San Rocco, che per sempre più conformarvi agli esempi del Redentor Crocifisso, soffriste senza giustificarvi le imputazioni le più calunniose e la prigionia la più dura in cui gemeste fino alla morte, ma foste nel medesimo tempo glorificato da quella luce celeste che illuminò la vostra carcere, dalla voce del cielo che rivelò la vostra santità, o dagli onori singolari che tosto furono resi all’esanime vostro corpo, ottenete a noi tutti la grazia che, vivendo sempre nascosti agli occhi degli uomini, crosciamo ogni giorno nei meriti davanti a Dio, finché a lui piaccia di trarci dalla fatica al riposo, dalla umiliazione alla gloria, e dall’esilio alla patria, onde beatificarci coi suoi eletti per tutto il giro dei secoli.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
Lascia un pensiero a San Rocco
Alcune dedicazioni a San Rocco
Chiesa di San Rocco Costruita a partire dal 1489, fu eretta dalla Scuola Grande di San Rocco per onorare il loro santo patrono, San Rocco, in seguito al trasferimento definitivo...
-San Rocco Gonzalez de Santa Cruz MartireI primi martiri a essere beatificati in America morirono nel 1628. Ovviamente non significa che siano stati i primi martiri nel Nuovo Mondo: infatti, nel...
Beata Vergine Maria Consolatrice Consolatrice degli AfflittiConsolatrice degli Afflitti. Questo il titolo attribuito a Maria, madre di Gesù, sin dai primi tempi del Cristianesimo. Ma da cosa deriva questa "natura consolatrice" di Maria? Il titolo in questione...
San Luigi Gonzaga ReligiosoNacque da Maria Santena di Chieri e dal marchese Ferdinando, discendente dalla nobile e potente famiglia dei Gonzaga, nel 1568. Dalla madre, insieme col latte succhiò pure i primi germi di santità...
Beata Maria Teresa di Gesù FondatriceCarolina Gerhadinger, figlia di un barcaiolo, nacque a Stadtamhof, un sobborgo di Ratisbona (Baviera), e fu educata nella Congregazione di Notre-Dame, fondata da S. Pietro Fourier (9 dic.) e dalla B. Alice...
San Giovanni da Matera AbateNacque a Matera intorno al 1080, ma poco si sa delle sue origini; sebbene alcuni lo identifichino appartenente ad una nobile famiglia, quella degli Scalcione, non si hanno notizie certe circa i suoi genitori...
San Crispino da Viterbo Religioso CappuccinoCrispino da Viterbo, il cui vero nome era Pietro Fioretti nacque a Viterbo nel 1668 da una famiglia molto povera. Il padre morì quando egli era ancor molto giovane, per cui dovette molto presto...
Sant'Orsola Ledóchowska ReligiosaGiulia Maria Ledochowska nacque in Austria nel 1865 da una nobile famiglia di origine polacca, molto legata alla Chiesa con zio era cardinale e fratello superiore generale dei Gesuiti. Nel 1873 la famiglia...
-San Paolo I. O glorioso s. Paolo, che quanto foste terribile nel perseguitare, altrettanto poi foste fervoroso nello zelare la gloria del Cristianesimo, otteneteci, vi preghiamo, la grazia di edificar tanto i nostri...
-San Giovanni Battista I. O glorioso s Giovanni, che col vivere sempre la vita più illibata, corrispondeste così bene al vostro nome che significa Grazia, ottenete a noi pure di vivere sì santamente da corrispondere con esattezza...
-San Luigi Gonzaga I. Angelico s. Luigi, che quantunque nato fra gli agi e le grandezze del mondo, col continuo esercizio dell’orazione, del ritiro e della penitenza, non aspiraste giammai che ai beni sodi e immancabili...
-San Pietro I. O glorioso s. Pietro, che aveste in Gesù Cristo una fede così viva da confessare per primo che egli era il Figliuolo di Dio vivo, e da lui solo procedevano parole di vita eterna, quindi obbediente al...
-Sacro Cuore di Gesù 1. Cuore adorabile di Gesù, dolce mia vita, nei presenti miei bisogni ricorro a Te, per soccorso e affido alla Tua potenza, alla Tua sapienza, alla Tua bontà, tutte le angustie del mio cuore...
-Corpus Domini Atto di Adorazione di Santa Margherita Alacoque Gesù Cristo, mio Signore e mio Dio, che io credo veramente e realmente presente nel SS. Sacramento dell'Altare, ricevete quest' atto di profondissima...
-Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria Preghiera per il secondo giorno O Cuore Immacolato di Maria, che hai consacrato la tua verginità alla somma Maestà di Dio! Sei il giglio intatto, l'oasi verdeggiante e il fiore nel deserto...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Beata Vergine Maria ConsolatriceO Augusta Regina del Cielo, Signora e Sovrana delle menti e dei cuori del tuo popolo, che, per dimostrarci la tua speciale predilezione, allo splendore...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...