Novena a San Nicola di Bari

San Nicola di Bari
Nome: San Nicola di Bari
Titolo: Vescovo di Mira
Altri nomi: San Nicola di Mira
Nascita: III secolo , Pàtara, Turchia
Morte: IV secolo, Licia, Turchia
Ricorrenza: 6 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Memoria liturgica
Luogo reliquie:Basilica di San Nicola
Sito ufficiale: www.basilicasannicola.it


Novena a San Nicola di Mira

periodo:
dal 27 novembre al 5 dicembre

O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor.

Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete il nostro cuor, e dal ciel speriam l’aita.

1. Glorioso San Nicola che, amato da Dio, fosti il benedetto dal cielo e l’ammirazione del tuo secolo, risveglia l’anima nostra dalla tiepidezza e attienici una vita fervorosa e santa.

2. O pietoso San Nicola, sempre pronto a soccorrere i tuoi devoti, soccorri anche l’anima nostra nelle attuali necessità.

Degno Pastor, che l’anima nel Santo Amor ponesti, tu, che cibar un popolo con un sol pan già festi,
della divina grazia satolla il nostro cuor.

Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete il nostro cuor, e dal ciel speriam l’aita.

3. O sapiente San Nicola, che con la tua dottrina sei stato luce per la Santa Chiesa e per il mondo, tu che hai allontanato dal tuo gregge i nemici della fede, illumina l’anima nostra aprendola alla divina verità.

4. O San Nicola, vero giglio di purezza, non permettere che l’anima nostra resti macchiata dal peccato, ma fa che viva nell’innocenza della vita.

Guerrier di Cristo intrepido, terror dei miscredenti, che per distruggere gli idoli soffristi nei tormenti, per discacciare il demone dà forza al nostro cuor.

Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete il nostro cuor, e dal ciel speriam l’aita.

5. O grande pastore San Nicola, che per il bene delle anime a te affidate affrontasti con coraggio il carcere, le torture e l’esilio, ti preghiamo di ottenerci da Dio forza nelle nostre difficoltà.

6. O generoso San Nicola, che accogliendo la divina ispirazione hai consacrato la tua vita al servizio di Dio, fa che noi ascoltiamo con docilità la voce del Signore.

Tu molti degli eretici volger facesti a Dio, dal colle alpestre ed arido sgorgar facesti il rio,
di penitenza lacrime impetra al nostro cuor.

Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete il nostro cuor, e dal ciel speriam l’aita.

7. O santo taumaturgo, che hai avuto da Dio il potere di risuscitare i morti chiamando a vita tre innocenti fanciulli, ti preghiamo affinché con la tua protezione viviamo sempre da veri figli di Dio.

8. O soccorritore dei poveri San Nicola, che aiuti a trovare le cose perdute, fa che non perdiamo con il peccato l’amicizia di Dio, ma che la conserviamo fedelmente per tutta la vita.





Gran Nicolò dei poveri
consolator pietoso,
sostegno delle vergini
coi pargoli amoroso,
tu nel terreno esilio
conforta il nostro cuor.
Rit. Santo nostro protettore …


9. O protettore amorevole dei tuoi devoti San Nicola, che ascolti tutti quelli che ricorrono a te, accogli con bontà la nostra preghiera e presentala a Dio affinché veniamo esauditi e per sempre benedetti.

O protettor fortissimo
di questa afflitta terra,
per noi combatti e vigila
nella mondana guerra;
in questo triste secolo
conforta il nostro cuor.
Rit. Santo nostro protettore …

Glorioso San Nicola, nostro speciale protettore, volgiti pietoso verso di noi, ascolta le nostre suppliche ed ottienici dal Signore le grazie e gli aiuti necessari. Benedici le nostre famiglie e vi regnerà la concordia, la santità e la pace. Intercedi per il nostro Santo Padre il Papa, per il nostro Arcivescovo, per i sacerdoti perché siano il sale della terra, la luce del mondo, l’edificazione del popolo cristiano. Infondi nei nostri cuori la pietà, la fortezza, la perseveranza. Concedici un amore filiale alla Vergine Santa. Benedici, infine la nostra Parrocchia perché gli insegnamenti della tua santa vita siano impressi nella nostra mente, sentiti nel nostro cuore e seguiti fino all’ultimo respiro. Amen

Lascia un pensiero a San Nicola di Bari

Alcune dedicazioni a San Nicola di Bari

Concattedrale di San Nicola
Concattedrale di San Nicola
Concattedrale dei Santi Nicola, Donato e Bonaventura a Bagnoregio
La Concattedrale dei Santi Nicola, Donato e Bonaventura sorge nella piazza centrale di Bagnoregio, nel cuore della Tuscia viterbese, in un luogo che affonda...
>>> Continua
Basilica cattedrale di San Nicolò
Basilica cattedrale di San Nicolò
Cattedrale di Noto
La Cattedrale di San Nicolò a Noto, in Sicilia, rappresenta uno dei più significativi esempi di architettura barocca dell'isola. La sua costruzione...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

San Nicola da Tolentino
- San Nicola da Tolentino
Sacerdote
I suoi genitori, pii cristiani e senza figli, fecero un pellegrinaggio a S. Nicola di Bari per ottenere di avere un figliuolo. E l'anno 1245 a S. Angelo...
Santi Nicola Tavelic e compagni
- Santi Nicola Tavelic e compagni
Sacerdoti francescani, martiri
Nicola Tavelic nacque a Sibenik in Dalmazia durante la prima metà del XIV secolo e divenne francescano a Rivotorto, nei pressi di Assisi. ...
San Nicola di Flue
- San Nicola di Flue
Padre di famiglia, eremita
Nacque nel 1417 a Sachseln in una famiglia agiata di contadini. Pur sentendo fin da adolescente una forte attrazione per la contemplazione, si sposò con...
San Nicola il Pellegrino
- San Nicola il Pellegrino
Devoto
Nicola il Pellegrino era un devoto e semplice giovane greco. I suoi genitori disperarono di potergli insegnare alcunché e perciò, all'età di sei anni...
San Nicola Owen
- San Nicola Owen
Gesuita, martire
Nicola Owen, conosciuto anche con i nomi di Andrea e Draper, era probabilmente uno dei quattro figli di Walter Owen, un carpentiere di Oxford, da cui apprese...
San Nicola Studita
- San Nicola Studita
Abate
Nato a Sidone (la moderna Khania) a Creta, Nicola fu mandato, all'età di nove anni, nella scuola annessa al monastero di Studion, del quale era abate lo...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 settembre nasceva:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 settembre veniva canonizzato:

San Gaucherio di Aureil
San Gaucherio di Aureil
Sacerdote
Gaucherío nacque intorno al 1060 a Meulan-sur-Seine, a nord ovest di Parigi. Ricevette una buona istruzione nel campo delle discipline umanistiche e, all'età di diciott'anni, decise di abbracciare la vita...
Oggi 18 settembre veniva beatificato:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 18 settembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Giuseppe da Copertino O potente avvocato dei tribolati, o glorioso San Giuseppe da Copertino, ai tanti prodigi e alle tante grazie che ogni giorno, grazie alla divina Bontà...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...