San Materno di Colonia

San Materno di Colonia
Nome: San Materno di Colonia
Titolo: Vescovo
Nascita: Colonia, Germania
Morte: IV secolo, Treviri, Germania
Ricorrenza: 14 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


La leggenda stravagante in relazione a S. Materno fu inventata nel a secolo a Treviri da un monaco chiamato Everardo, come parte di un tentativo di individuare le origini apostoliche delle sedi di Colonia e Treviri, che entrambe sostenevano di aver avuto rapporti con S. Pietro (29 giu.)

La questione, che in ogni caso è piena di difficoltà, è ulteriormente complicata dal fatto che Colonia cita due vescovi di nome Materno, uno del I e l'altro del iv secolo, e vescovi con quel nome appaiono negli elenchi di Treviri e Liegi.

Secondo la storia apocrifa, che tenta di identificare tutti loro con una sola persona, Materno era il figlio risuscitato della vedova di Nain (Le 7, 11-17) e uno dei settantadue discepoli. Con S. Eucario e S. Valerio, fu inviato da S. Pietro a predicare il cristianesimo presso i Galli.

Quando il gruppo raggiunse Ehl, in Alsazia, Materno morì, i suoi compagni fecero ritorno a Roma, dove S. Pietro diede loro il suo bastone, ordinando di posarlo sul corpo dell'uomo morto. Materno perciò risuscitò una seconda volta, e visse per portare il Vangelo ai «popoli di Tongres, Colonia, Treviri e in altre zone vicine».

La stessa storia si racconta a proposito di altri missionari in Gallia, ed è, ovviamente, senza valore.

Gli eventi, in quanto tali, sembrano attestare che Materno fu il primo vescovo di Colonia di cui si hanno notizie certe, e forse il fondatore della diocesi, e che fu uno dei tre vescovi (oltre a Reticio di Autun e Marino di Arles) chiamati a Roma nel 313 dall'imperatore Costantino il Grande (306-337), in qualità di mediatori nella disputa tra Ceciliano, vescovo ortodosso di Cartagine, e Donato, il vescovo dello scisma e i suoi seguaci.

Quando il sinodo si pronunciò contro i donatisti il 2 ottobre, questi chiesero una nuova udienza, perciò l'imperatore ordinò di convocare un altro sinodo per sistemare la questione, che fu tenuto ad Arles nel 315, e Materno fu tra coloro che ratificarono i decreti. Sembra che sia morto, forse prima del 343, a Treviri. Esistono pochissime testimonianze di un culto a Colonia.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Colonia, in Germania, san Materno, vescovo, che condusse alla fede in Cristo gli abitanti di Tongeren, Colonia e Treviri.

Lascia un pensiero a San Materno di Colonia

Ti può interessare anche:

San Materno di Milano
- San Materno di Milano
Vescovo
San Materno resse la chiesa milanese, regnando Massimiano, sotto del quale ebbe a subire confische, prigionia e catene, cui oppose una fede incrollabile...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 novembre si venera:

Santa Caterina d'Alessandria
Santa Caterina d'Alessandria
Martire
Nata da stirpe reale, fu dotata dalla natura di un ingegno e di una bellezza così rara, che era stimata la più fortunata giovane della città. Istruita in tutte le scienze, ma soprattutto...
Altri santi di oggi
Domani 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 novembre nasceva:

San Giovanni XXIII
San Giovanni XXIII
Papa
Figlioli... tornando a casa, troverete i bambini, date loro una carezza e dite: questa è la carezza del papa. Troverete, forse, qualche lacrima da asciugare. Abbiate per chi soffre una parola di conforto. Dite che il papa è con loro...
Altri santi nati oggi
Oggi 25 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Beatrice di Ornacieu
Beata Beatrice di Ornacieu
Vergine e monaca certosina
Nacque nella terra feudale della nobile famiglia degli Ornacieux nel sud-est della Francia. Ricevette una ricca educazione cristiana che la portò, a soli 13 anni, a lasciare il mondo per sempre per entrare...
Altri santi morti oggi
Oggi 25 novembre veniva canonizzato:

Santa Paola di S. Giuseppe di Calasanzio
Santa Paola di S. Giuseppe di Calasanzio
Fondatrice delle Figlie di Maria
L'emergenza educativa non è all'ordine del giorno solo nel nostro tempo. Era avvertita con forza già nel 1550, quando san Giuseppe Calasanzio fondò a Roma i Chierici delle Scuole Pie, detti Scolopi, per...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 25 novembre veniva beatificato:

Santa Elisabetta della Trinità
Santa Elisabetta della Trinità
Carmelitana
Elisabetta Catez nacque nell'accampamento militare di Avor, vicino a Bourges, il 18 luglio 1880. La famiglia visse per un periodo ad Auxonne e poi si trasferì a Digione, dove, il 2 ottobre 1887...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 25 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai fatto dono della tua Medaglia, quale rimedio a tanti mali spirituali e corporali che ci affliggono, come difesa delle anime, medicina dei corpi e conforto di tutti i miseri...
Le preghiere di oggi 25 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Caterina d'Alessandria O candido fiore del cielo e gloriosa Santa Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...