San Gilberto di Caithness

San Gilberto di Caithness
Nome: San Gilberto di Caithness
Titolo: Vescovo
Nascita: XII secolo, Scozia
Morte: 1245, Scozia
Ricorrenza: 1 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Gilberto nacque nella nobile famiglia scozzese di Moray nella seconda metà del XII secolo. Suo padre Guglielmo, lord di Duffus e di Strarbook, era proprietario di ampi appezzamenti terrieri nel nord della Scozia. Gilberto fu arcidiacono di Moray dal 1203 al 1223, quando fu nominato vescovo di Caithness da re Alessandro. Mantenne tale incarico per più di venti anni, mentre non vi è alcuna prova a sostegno della tradizione secondo cui in quel periodo fu cerimoniere di Scozia. Sicuramente però assunse incarichi per la corte come facevano tutti i vescovi, e potrebbe essere stato responsabile dell'amministrazione delle tenute reali nel nord del paese. Gli si riconosce di avere profuso grande impegno nel dare impulso alla religione e nel portare legge e ordine nei territori che amministrava. Sembra essere stato una figura popolare e rispettata; se non altro, visse fino a morire di morte naturale, a differenza dei suoi due predecessori, entrambi uccisi. Fece costruire la cattedrale di Dornoch, diede una costituzione al suo clero e fondò anche numerosi ospizi per poveri.

Morì l'l aprile 1245 e si tramanda che sul letto di morte abbia detto a chi gli stava vicino: «Vi raccomando ora i tre comandamenti che ho sempre cercato di seguire nella vita. Primo, non fare mai del male a nessuno, e, se offesi, non cercare mai la vendetta; secondo, sopportare con pazienza qualunque sofferenza ci possa essere inflitta da Dio, ricordando che egli purifica con la sofferenza chiunque ama; infine, obbedire a chi detiene l'autorità in modo da non essere ostacolo per gli altri».

A Gilberto sono attribuite due opere, Exhortaiiones ad ecclesiam suam (Esortazioni alla sua Chiesa) e De libertate Scotiae (Sulla libertà della Scozia). Questa seconda opera lo collega, peraltro, a una tradizione diffusa secondo la quale partecipò al concilio di Northampton in Inghilterra nel 1176 come portavoce dei vescovi scozzesi, esprimendosi in maniera eloquente ed efficace a sostegno dell'indipendenza della Chiesa scozzese. Era presente un giovane canonico di nome Gilberto che parlò al concilio, ma è molto improbabile che si trattasse dello stesso Gilberto, diventato vescovo di Caithness quasi cinquant'anni dopo.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Caithness in Scozia, san Gilberto, vescovo, che costruì a Dornoch la chiesa cattedrale e allestì ospizi per i poveri; in punto di morte, raccomandò ciò che egli stesso aveva osservato durante la sua vita: non far male a nessuno, sopportare con pazienza le correzioni divine e non essere di danno a nessuno.

Lascia un pensiero a San Gilberto di Caithness

Ti può interessare anche:

San Gilberto di Sempringham
- San Gilberto di Sempringham
Sacerdote
Figlio di Jocelino, un prode guerriero normanno che aveva seguito Guglielmo il Conquistatore nella fortunata conquista dell'Inghilterra, Gilberto avrebbe...
San Gilberto di Limerick
- San Gilberto di Limerick
Vescovo
Amico di Anselmo di Canterbury, che suggerì, al momento della sua elezione a vescovo di Limerick (1101 circa), a introdurre la liturgia romana in Irlanda...
San Gilberto di Meaux
- San Gilberto di Meaux
Vescovo
Nacque a Vermandois e fu nominato diacono dal vescovo Ercanrando. Fu così esemplare nel suo ministero che alla morte del vescovo nel 995, sia il clero...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 settembre nasceva:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 settembre veniva canonizzato:

San Gaucherio di Aureil
San Gaucherio di Aureil
Sacerdote
Gaucherío nacque intorno al 1060 a Meulan-sur-Seine, a nord ovest di Parigi. Ricevette una buona istruzione nel campo delle discipline umanistiche e, all'età di diciott'anni, decise di abbracciare la vita...
Oggi 18 settembre veniva beatificato:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 18 settembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Giuseppe da Copertino O potente avvocato dei tribolati, o glorioso San Giuseppe da Copertino, ai tanti prodigi e alle tante grazie che ogni giorno, grazie alla divina Bontà...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...