San Gilberto di Caithness

San Gilberto di Caithness
Nome: San Gilberto di Caithness
Titolo: Vescovo
Nascita: XII secolo, Scozia
Morte: 1245, Scozia
Ricorrenza: 1 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Gilberto nacque nella nobile famiglia scozzese di Moray nella seconda metà del XII secolo. Suo padre Guglielmo, lord di Duffus e di Strarbook, era proprietario di ampi appezzamenti terrieri nel nord della Scozia. Gilberto fu arcidiacono di Moray dal 1203 al 1223, quando fu nominato vescovo di Caithness da re Alessandro. Mantenne tale incarico per più di venti anni, mentre non vi è alcuna prova a sostegno della tradizione secondo cui in quel periodo fu cerimoniere di Scozia. Sicuramente però assunse incarichi per la corte come facevano tutti i vescovi, e potrebbe essere stato responsabile dell'amministrazione delle tenute reali nel nord del paese. Gli si riconosce di avere profuso grande impegno nel dare impulso alla religione e nel portare legge e ordine nei territori che amministrava. Sembra essere stato una figura popolare e rispettata; se non altro, visse fino a morire di morte naturale, a differenza dei suoi due predecessori, entrambi uccisi. Fece costruire la cattedrale di Dornoch, diede una costituzione al suo clero e fondò anche numerosi ospizi per poveri.

Morì l'l aprile 1245 e si tramanda che sul letto di morte abbia detto a chi gli stava vicino: «Vi raccomando ora i tre comandamenti che ho sempre cercato di seguire nella vita. Primo, non fare mai del male a nessuno, e, se offesi, non cercare mai la vendetta; secondo, sopportare con pazienza qualunque sofferenza ci possa essere inflitta da Dio, ricordando che egli purifica con la sofferenza chiunque ama; infine, obbedire a chi detiene l'autorità in modo da non essere ostacolo per gli altri».

A Gilberto sono attribuite due opere, Exhortaiiones ad ecclesiam suam (Esortazioni alla sua Chiesa) e De libertate Scotiae (Sulla libertà della Scozia). Questa seconda opera lo collega, peraltro, a una tradizione diffusa secondo la quale partecipò al concilio di Northampton in Inghilterra nel 1176 come portavoce dei vescovi scozzesi, esprimendosi in maniera eloquente ed efficace a sostegno dell'indipendenza della Chiesa scozzese. Era presente un giovane canonico di nome Gilberto che parlò al concilio, ma è molto improbabile che si trattasse dello stesso Gilberto, diventato vescovo di Caithness quasi cinquant'anni dopo.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Caithness in Scozia, san Gilberto, vescovo, che costruì a Dornoch la chiesa cattedrale e allestì ospizi per i poveri; in punto di morte, raccomandò ciò che egli stesso aveva osservato durante la sua vita: non far male a nessuno, sopportare con pazienza le correzioni divine e non essere di danno a nessuno.

Lascia un pensiero a San Gilberto di Caithness

Ti può interessare anche:

San Gilberto di Sempringham
- San Gilberto di Sempringham
Sacerdote
Figlio di Jocelino, un prode guerriero normanno che aveva seguito Guglielmo il Conquistatore nella fortunata conquista dell'Inghilterra, Gilberto avrebbe...
San Gilberto di Limerick
- San Gilberto di Limerick
Vescovo
Amico di Anselmo di Canterbury, che suggerì, al momento della sua elezione a vescovo di Limerick (1101 circa), a introdurre la liturgia romana in Irlanda...
San Gilberto di Meaux
- San Gilberto di Meaux
Vescovo
Nacque a Vermandois e fu nominato diacono dal vescovo Ercanrando. Fu così esemplare nel suo ministero che alla morte del vescovo nel 995, sia il clero...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi di oggi
Domani 29 novembre si venera:

San Saturnino di Tolosa
San Saturnino di Tolosa
Vescovo e martire
Fra i primi apostoli che il Papa S. Fabiano inviò ad evangelizzare le Gallie vi fu S. Saturnino, il quale pose la sua sede a Tolosa, distinguendola con un fecondo apostolato e infine col suo martirio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 novembre nasceva:

Santa Maria Maddalena Postel
Santa Maria Maddalena Postel
Religiosa
Giulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia di Valonges, dove decise di consacrarsi a...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 novembre veniva beatificato:

Sant' Agnese di Boemia
Sant' Agnese di Boemia
Principessa, badessa
Tredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali. Da alcuni frati minori giunti a Praga ebbe...
Oggi 28 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Ambrogio
I. O glorioso Arcivescovo s. Ambrogio, che fuggiste a tutto potere gli onori e le dignità, quindi, accettandole per non contraddire alle divine disposizioni, diveniste a tutta la terra il maestro ed il...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 28 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Giacomo della Marca O glorioso San Giacomo, a te ricorriamo in questo momento di necessità e di sofferenza. Non negare la tua intercessione a noi poveri peccatori ed ottienici...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...