Nacque a Vermandois e fu nominato diacono dal vescovo Ercanrando. Fu così esemplare nel suo ministero che alla morte del vescovo nel 995, sia il clero che il popolo, così come il conte Odon, accettarono di scegliere il suo successore. 43° Vescovo di Jatinum capitale del popolo Meldi, da cui avrebbe preso il nome questa capitale, ribattezzata Meldi, da cui deriverebbe poi il nome di Meaux. La nuova dignità e responsabilità della diocesi non alterò la sua naturale bontà e il suo spirito conciliante. Si distingueva anche per la sua scienza. La sua firma si trova in due documenti di re Roberto il Pio: nel 998 a favore di Saint Denis, e nel 1003 a favore di San Pietro di Melun. Nel 1005 donò al suo capitolo le entrate dell'Abbazia di Saint Rigomer, vicino a Meaux, partecipando così a quell'importante evoluzione dello stato canonico, la cui mensa era diventata sempre più indipendente da quella del vescovo. Ha partecipato al concilio di Chelles nel 1008.
Morì il 13 febbraio 1009, confortato dalla presenza di due vescovi amici: Leoterico de Sens e San Fulberto di Chartres. Era oggetto di culto nella sua cattedrale e le sue reliquie avevano almeno due traduzioni. Nel 1562 furono profanate dagli ugonotti durante le guerre di religione e solo pochi frammenti furono recuperati.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Meaux nel territorio di Brie in Francia, san Gilberto, /vescovo.
-San Gilberto di Sempringham SacerdoteFiglio di Jocelino, un prode guerriero normanno che aveva seguito Guglielmo il Conquistatore nella fortunata conquista dell'Inghilterra, Gilberto avrebbe...
-San Gilberto di Limerick VescovoAmico di Anselmo di Canterbury, che suggerì, al momento della sua elezione a vescovo di Limerick (1101 circa), a introdurre la liturgia romana in Irlanda...
-San Gilberto di Caithness VescovoGilberto nacque nella nobile famiglia scozzese di Moray nella seconda metà del XII secolo. Suo padre Guglielmo, lord di Duffus e di Strarbook, era proprietario...
Santi Timoteo e Tito Vescovi Discepoli di San PaoloLa memoria di due Vescovi delle primissime generazioni cristiane, ambedue convertiti da San Paolo e suoi collaboratori, è stata abbinata nel nuovo Calendario della Chiesa. Timoteo e Tito non erano israeliti...
Sant' Angela Merici Vergine, fondatriceNacque a Desenzano sul lago di Garda, nel 1474. Vigilata dai pii genitori, custodì diligentemente fin dai primi anni il giglio della verginità che propose di serbare intatto per tutta la vita. Aborriva...
Santa Paola Romana VedovaPaola, una delle nobildonne romane legate alla figura di San Girolamo (30 settembre), ha vissuto una vita strettamente intrecciata con quella del santo, che parlò di lei e di altre matrone nelle...
-San Tommaso d'Aquino San Tommaso, maestro di preghiera “Dedicatevi alla preghiera, vegliate in essa rendendo grazie” (Col 4,2) S. Tommaso, tu sapevi che la preghiera è la sorgente della sapienza e così trascorrevi lunghe ore...
-Sant' Angela Merici «… il quale (lo Spirito Santo) è caparra della nostra eredità, in attesa della completa redenzione di coloro che Dio si è acquistato a lode della sua gloria». Abbiate speranza e ferma fede in Dio: lui...
-San Giovanni Bosco Glorioso San Giovanni Bosco, che fondaste la Società Salesiana e l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, eredi del vostro apostolato, ottenete che i membri di queste due Famiglie Religiose siano...
-San Biagio 1. Glorioso martire e nostro protettore S. Biagio, tu sin dalla fanciullezza sei stato sempre di esemplari virtù, e unendo alla sollecitudine pastorale di Vescovo l'arte della medicina, hai avuto modo...
-Presentazione del Signore I. Per quella sì eroica obbedienza che voi esercitaste, o gran Vergine, nell'assoggettarvi alla legge della purificazione, ottenete anche a noi la più esatta obbedienza a tutti i comandi...
-San Geminiano di Modena I. Ammirabile S. Geminiano, che poi vostro straordinario amore alla povertà, vi spogliaste ancor giovinetto del vostro patrimonio per darlo ai poveri, ed entrato nella clericale milizia, foste sempre così...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...