San Desiderio di Cahors

San Desiderio di Cahors
Nome: San Desiderio di Cahors
Titolo: Vescovo
Nascita: 580 circa, Albi, Francia
Morte: 655 , Cahors, Francia
Ricorrenza: 15 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


In Francia, si venerano diversi santi di nome Desiderio; il santo di cui si parla, conosciuto anche come Géry, era figlio di un no-bile che possedeva alcune terre vicino ad Albi. Divenne un ufficiale famoso alla corte del re Clotario di Neustria (584-629), dove incontrò 5. Arnolfo di Metz (18 lug.) e S. Eligio (1 dic.); quando il fratello Rustico, sacerdote e vescovo di Cahors, fu ucciso nel 630 (è venerato come martire a Cahors), Desiderio diventò suo successore, sebbene laico, e cercò di essere un pastore devoto e attivo.

Grazie alla corrispondenza che è stata tramandata, si può avere un'idea delle sue attività, intese a risolvere le problematiche temporali e spirituali della sua diocesi.

Tenace promotore del monachesimo, maschile e femminile, incoraggiò i membri della nobiltà locale a finanziare la fondazione di nuovi istituti religiosi; inoltre attrezzò un monastero, costruì tre grandi chiese e diresse un convento da lui fondato. Sembra anche che si sia occupato della costruzione di un acquedotto cittadino e abbia contribuito alla fortificazione della città di Cahors.

Il suo interesse principale fu tuttavia la condizione del popolo e, accorgendosi che dipendeva in gran parte dall'esistenza di un clero che fosse rispettato e istruito, si accertò che i sacerdoti della sua diocesi ricevessero un'istruzione appropriata e osservassero una rigida disciplina.

Desiderio morì vicino ad Albi nel 655 e fu sepolto a Cahors; sembra che sulla sua tomba siano avvenuti alcuni miracoli.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cahors in Aquitania, ora in Francia, san Desiderio, vescovo, che costruì molte chiese, monasteri ed edifici di pubblica utilità e mai trascurò di preparare le anime all’incontro con lo Sposo celeste, facendone un vero tempio di Cristo.

Lascia un pensiero a San Desiderio di Cahors

Ti può interessare anche:

San Desiderio di Langres
- San Desiderio di Langres
Vescovo e martire
Non di uno solo, ma di due Desideri fanno memoria oggi i calendari, o meglio il Martirologio Romano, perché nessuno dei due Santi è segnato nel Calendario...
San Desiderio di Vienne
- San Desiderio di Vienne
Vescovo e martire
Non si sa praticamente nulla della prima parte della vita di. S. Desiderio (o Didier). Visse durante i tormentati tempi dei merovingi: impose una disciplina...
Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 giugno si venera:

Santissima Trinità
Santissima Trinità
Il Padre il Figlio e lo Spirito Santo
La Chiesa, dopo aver stabilite diverse feste che onorano le singole Persone della Santissima Trinità, ne fissò pure una in onore delle Tre Persone. Questa festa fu istituita nei primi secoli del Medio...
Altri santi di oggi
Domani 5 giugno si venera:

San Bonifacio
San Bonifacio
Vescovo e martire
S. Bonifacio nacque in Inghilterra verso l'anno 680. Educato nella religione cristiana, fin dalla più tenera età mostrò grande amore verso Dio e di Lui parlava con grande gusto. Due missionari di passaggio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 giugno si recita la novena a:

- San Barnaba
I. Glorioso s. Barnaba, che per la vostra particolare bontà di cuore, soavità di discorso, affabilità di tratto, unito ad una ammirabile eleganza di forme e maestà di presenza, meritaste di essere fra...
- Sant' Antonio di Padova
Sant'Antonio, tu che hai ricercato la solitudine nelle tue lezioni apostoliche per abbandonarti alla contemplazione, preservaci dall'agitazione e dal rumore. Donaci il gusto della preghiera. Insegnaci...
- Santissima Trinità
«Il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto» (Gv 14,26). Eterno Padre, ti ringrazio di avermi creato con...