Novena a San Carlo Borromeo

San Carlo Borromeo
autore: Orazio Borgianni anno: 1611-1612 titolo: San Carlo Borromeo in adorazione della Trinità luogo: Chiesa di S. Carlo alle Quattro Fontane, Roma
Nome: San Carlo Borromeo
Titolo: Vescovo
Nome di battesimo: Carlo Borromeo
Nascita: 2 ottobre 1538, Arona, Novara
Morte: 3 novembre 1584, Milano
Ricorrenza: 4 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Memoria liturgica
Canonizzazione:
1 novembre 1610, Roma, papa Paolo V
Luogo reliquie:Scurolo di San Carlo


Novena a San Carlo Borromeo

periodo:
dal 26 ottobre al 3 novembre

I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo, un santo abborrimento a tutti i piaceri del mondo, ed un tenero e costante affetto a tutte le pratiche della religione.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
II. O glorioso s. Carlo, che, appena vestito l’abito clericale, diveniste il modello di tutti gli ecclesiastici, con il distacco il più generoso da tutte le cose del mondo, con le zelo il più puro della gloria di Dio, con la sollecitudine la più indefessa per il soccorso dei poveri, otteneteci, vi preghiamo, la grazia che adempiamo come voi fedelmente a tutti i doveri che sono proprii di quello stato in cui piacque al Signore di collocarci.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
III. O glorioso s. Carlo, che elevato ai posti più sublimi della Chiesa, vi sollevaste ancora ad una più intima comunicazione con Dio per mezzo di lunghe meditazioni, di fervorose preghiere, di continui digiuni, di copiose elemosine, o con il disimpegno il più esatto dei pastorali vostri doveri, otteneteci, vi preghiamo, la grazia di crescer sempre ogni giorno nella santità e nella perfezione, che è l’unico mezzo per corrispondere degnamente al beneficio inestimabile della nostra vocazione alla fede.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
IV. O glorioso s. Carlo; che ogni vostro studio impiegaste per fare da tutti osservare esattamente la disciplina di Santa Chiesa, otteneteci, vi preghiamo, la grazia che, amando sempre con tenerezza questa Madre santissima di tutti quanti i fedeli, crediamo sempre fermamente tutto ciò ch’essa insegna, e fedelmente eseguiamo tutto ciò ch’essa comanda.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
V. O glorioso s. Carlo, che, preservato prodigiosamente dalla morte, foste il primo e il più impegnato a perorare la causa di quell’inifluo che aveva lanciato contro di voi il corpo micidiale di una palla infuocata, otteneteci, vi preghiamo, la grazia che siamo sempre i primi ad offrire la pace ai nostri - offensori, o corrispondiamo sempre ai loro indegni trattamenti con altrettanti beneficii.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
VI. O glorioso s. Carlo, che, nelle circostanze le più critiche della vostra diocesi esponeste tante volte la vita per la salvezza delle anime a voi affidate, otteneteci, vi preghiamo, uno zelo somigliante al vostro per la salute spirituale dei nostri fratelli, affinché, amandoli sempre con l'efficacia della carità cristiana, indirizziamo tante animo al cielo, quante ne avessimo sgraziatamente allontanato con la nostra passata condotta.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
VII. O glorioso s. Carlo, che sempre disposto alla morte con la santità di vostra vita, l’accettaste con santa allegrezza, allorquando venne a colpirvi nel mezzo il più glorioso della vostra carriera, otteneteci, vi preghiamo, la grazia di accettare sempre con cristiana rassegnazione tutto quello che di spiacevole al senso piacerà al Signore di mandarci, e fate che la nostra vita sia una continua preparazione alla morte, affinché, quando ci troveremo a quel gran passo, lungi dal provare le angustie desolantissime dei peccatori, godiamo invece quella pace che propria dello anime giusto, o preludio sicuro di quella eterna beatitudine che ci è promessa nel cielo.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a San Carlo Borromeo

Alcune dedicazioni a San Carlo Borromeo

Scurolo di San Carlo
Scurolo di San Carlo
Tomba di San Carlo Borromeo
Lo Scurolo di San Carlo, situato nel sotterraneo del Duomo di Milano, custodisce le spoglie di San Carlo Borromeo, copatrono dell'Arcidiocesi di Milano...
>>> Continua
Chiesa di San Carlo al Corso
Chiesa di San Carlo al Corso
Basilica di San Carlo
Il terreno sul quale si allarga la piazza di questo tempio fu, fin oltre il primo terzo del XIX secolo, occupato da una chiesa che, in origine, era di...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
- Santi Carlo Lwanga e 12 compagni
Martiri
Carlo Lwanga nacque nel 1865 nel Regno di Buganda, un territorio che oggi occupa la parte centrale e meridionale dell'Uganda. Appartenente al clan Ngabi...
San Carlo da Sezze
- San Carlo da Sezze
Frate laico francescano
Carlo, come altre figure del XVII secolo (per esempio Alfonso Rodriguez, 30 ott.), è un modello che si distingue per tratti di umiltà e semplicità, piuttosto...
San Carlo di S. Andrea Houben
- San Carlo di S. Andrea Houben
Passionista
Al secolo Giovanni, nacque in Olanda, quarto di dieci figli, da Peter Joseph Houben e Elizabeth Luyten. Alla sua nascita il padre scrisse nel proprio libro...
San Carlo Garnier
- San Carlo Garnier
Gesuita, martire in Canada
Nacque a Parigi, entrò presto a far parte dei gesuiti, giunto in Canada nel 1636 dopo aver completato gli studi teologici al College of Clermont. Fu ordinato...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 settembre si venera:

San Giovanni Crisostomo
San Giovanni Crisostomo
Vescovo e dottore della Chiesa
Giovanni soprannominato Crisostomo, o bocca d'oro, per la sua meravigliosa eloquenza, nacque in Antiochia. In giovanissima età fu privato del padre. Gli rimase la santa genitrice che ad altro non pensò...
Altri santi di oggi
Domani 14 settembre si venera:

Esaltazione della Santa Croce
Esaltazione della Santa Croce
Trofeo della vittoria pasquale
L'Esaltazione della Santa Croce commemora la croce sulla quale fu crocifisso Gesù.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 settembre nasceva:

Beato Benedetto da Urbino
Beato Benedetto da Urbino
Sacerdote cappuccino
Martino, o Marco, nacque a Urbino il 13 settembre 1560 dall'illustre famiglia dei Passionei. Studiò filosofia all'università di Perugia e giurisprudenza a Padova, divenendo famoso in entrambe per la sua...
Altri santi nati oggi
Oggi 13 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Maurilio di Angers
San Maurilio di Angers
Vescovo
La sola Vita di S. Maurilio ritenuta autentica fu redatta nel 620 circa da Magnobodo (Maimbodo), uno dei suoi successori, e racconta che Maurilio nacque a Milano ma si trasferì a Touraine, dove diventò...
Altri santi morti oggi
Oggi 13 settembre veniva beatificato:

Beato Dalmazio Moner
Beato Dalmazio Moner
Domenicano
Le informazioni su questo domenicano schivo si basano su una Vita in latino del suo contemporaneo e confratello, il famoso inquisitore Nicola Eymeric, che nonostante sia stata scritta nei dieci anni successivi...
Oggi 13 settembre si recita la novena a:

- Santi Cipriano e Cornelio
I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più...
- Santa Eufemia di Calcedonia
I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà, per la vostra ricchezza...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- Santa Croce
O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni presto in mio aiuto Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Ti adoro, Croce Santa, che fosti ornata...
- Maria Addolorata
Nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo. Amen. La Madonna contempla quel Corpo Divino, svenato, esanime. - Oh, com'è ridotto il mio Gesù! è morto! ... I suoi nemici saranno finalmente sazi!.....
Le preghiere di oggi 13 settembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Giovanni Crisostomo O glorioso s. Giovanni Crisostomo, che a misura del vostro avanzarvi negli studi profani, progrediste ancora nella scienza della salute, per cui ancor...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...