I. Glorioso s. Barnaba, che per la vostra particolare bontà di cuore, soavità di discorso, affabilità di tratto, unito ad una ammirabile eleganza di forme e maestà di presenza, meritaste di essere fra i discepoli di Gesù Cristo trascelti per travagliare con lui all’evangelizzamento dei popoli, indi dagli Apostoli denominato figliuolo di consolazione, e aggregato alloro collegio, poichè una voce miracolosa comandò loro di segregarvi dalla moltitudine dei credenti, insieme a Saulo con voi destinato alla conversione dei Gentili, foste poi dai Gentili medesimi così stimato, da essere tenuto poi primo dei loro Dei, ottenete a noi tutti la Grazia di fare sempre nostra delizia la pietà verso Dio e la dolcezza verso del prossimo, onde non valerci giammai dei nostri corporali vantaggi che per attendere con più d’ impegno alla santificazione della nostra anima.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
II. Glorioso s. Barnaba, che spogliato d’ogni bene terreno da voi spontaneamente portato ai piedi degli Apostoli nei primi giorni della loro predicazione, foste dallo Spirito Santo riempito dei più particolari suoi doni, per cui, straordinariamente potente in opere ed in parole, riportaste sempre gran frutto dalle vostre apostoliche fatiche, soccorrendo i Cristiani di Gerusalemme minacciati di terribile carestia, colle elemosine per vostra cura raccolto nella città di Antiochia, ottenete a noi tutti la grazia di travagliar sempre con efficacia a vantaggio dei nostri fratelli, onde assicurarci appresso Dio e quella speciale misericordia che è promessa ai fedeli misericordiosi, e quella gloria particolare che è preparata a tutti coloro che erudiscono gli altri nella giustizia.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
III.Glorioso s. Barnaba, che dopo aver per la causa di Gesù Cristo sofferto ogni genere di persecuzioni, specialmente in Iconio ed in Listri, e versato effettivamente il vostro sangue in quella stessa Isola di Cipro che era stata da voi parzialmente beneficata con le vostre ultime predicazioni, foste nella tomba medesima singolarmente glorificato, allorquando sul tramonto del quinto secolo fu scoperto ancora intatto il vostro corpo, e dall’imperatore Zenone onorato di preziosa custodia quel Vangelo di s. Matteo che, scritto già dalle vostre mani, si trovò depositato sul vostro petto, ottenete a noi tutti la grazia di soffrir sempre con rassegnazione tutti i travagli di questa terra, onde ottenere con sicurezza i gaudi eterni del cielo.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.
Lascia un pensiero a San Barnaba
Alcune dedicazioni a San Barnaba
Chiesa dei Santi Paolo e Barnaba Tra storia e arteLa Chiesa dei Santi Paolo e Barnaba a Milano, nota anche semplicemente come San Barnaba, è un gioiello dell'architettura manierista italiana. Costruita...
Monastero di San Barnaba Tesoro di storia e spiritualitàIl Monastero di San Barnaba, situato tra Tuzla e Salamina è un luogo di grande importanza storica e spirituale per la Chiesa ortodossa di Cipro...
-Sant' Andrea ApostoloIl paganesimo della Roma imperiale con tutte le seduzioni e le lusinghe della sua brutale sensualità avvolgeva con funeste ed insidiose spire il popolo...
-San Matteo Apostolo ed evangelistaS. Matteo, che prima si chiamava Levi, è l'autore del primo Vangelo, che scrisse in aramaico, ed è uno dei primi Apostoli che Gesù...
-San Tommaso ApostoloTommaso, chiamato Didimo che significa gemello, era giudeo: ebbe il privilegio di seguire Gesù che lo chiamò all'apostolato fin dai primi...
-San Mattia ApostoloS. Mattia fu uno dei settantadue discepoli di Gesù Cristo, cresciuto alla sua scuola, e testimone dei suoi prodigi. Salito Gesù al cielo...
-San Giacomo il Maggiore ApostoloSan Giacomo il Maggiore fu uno dei dodici Apostoli. Poiché i Samaritani non vollero accogliere i discepoli mandati da Gesù, Giacomo, con...
-San Giovanni Apostolo ed evangelistaFiglio di Zebedeo e Maria Salome e fratello di Giacomo il Maggiore, esercitava la professione del pescatore nel lago di Tiberiade, quando Gesù lo chiamò...
-San Bartolomeo ApostoloL'apostolo S. Bartolomeo era galileo e probabilmente pescatore come la maggior parte degli Apostoli. Scelto da Gesù, Natanaele, il suo nome originario...
-San Paolo ApostoloSaulo, in seguito Paolo, nacque a Tarso, capitale della Cilicia, nei primissimi anni dell'era volgare. Fu circonciso l'ottavo giorno, ricevendo il nome...
-San Pietro ApostoloPietro nacque a Betsaida in Galilea da poveri genitori. Colui che doveva divenire il primo Papa, la prima colonna della Chiesa, era un semplice pescatore...
-San Filippo ApostoloDavvero sfortunato l'apostolo Filippo. Oltre alle scarne notizie che di lui ci forniscono i vangeli, non conosciamo davvero proprio nulla. Neppure i creatori...
-San Simone ApostoloSan Simone fu soprannominato Cananeo o Zelote per distinguerlo da S. Pietro e da S. Simone, che succedette a S. Giacomo il Minore nella sede vescovile...
-San Giuda Taddeo ApostoloS. Giuda, soprannominato Taddeo per non confonderlo col traditore del Signore, era figlio di Cleofa e di Maria, cugina della Beatissima Vergine; parente...
-San Giacomo il Minore ApostoloGiacomo è chiamato il Minore, per distinguerlo dall'altro Giacomo. Questo era figlio di Alfeo e cugino del Signore. Non ha parte alcuna nei vangeli...
San Giovanni da Capestrano SacerdoteColoro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
Sant' Antonio Maria Claret VescovoEra il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
San Giovanni da Capestrano SacerdoteColoro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Beato Nicola Stenone VescovoNicola (Niels) Stenson nacque a Copenhagen, ed era figlio di un orafo; studiò in quella città e a Leyden, laureandosi in medicina, e diventando uno scienziato eminente. Nella seconda metà del XVII secolo...
-Beata Chiara Luce Badano I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
-San Giuda Taddeo - O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O grande luminare della Santa Chiesa...
-Santi Simone e Giuda I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
-Tutti i Santi O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
-Beato Carlo Gnocchi La gioia del donare Beato Carlo Gnocchi, hai offerto la tua vita come dono per i poveri e i sofferenti, trovando gioia nel servizio disinteressato. Insegnaci che vi è più gioia nel dare che...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Giovanni da CapestranoO glorioso San Giovanni uomo di Dio e della Chiesa, animatore di schiere audaci, noi Cappellani militari delle Forze armate di Terra, di Cielo e di Mare...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...