Beato Ugo di Fosses

Beato Ugo di Fosses
Nome: Beato Ugo di Fosses
Titolo: Abate
Nascita: 1093 circa, Fosses-la-Ville, Belgio
Morte: 10 febbraio 1164, Prémontré, Francia
Ricorrenza: 10 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
13 luglio 1927, Roma, papa Pio XI


Nato a Fosses-la-Ville, tra Charleroi e Namur, a sud est di Bruxelles nell'odierno Belgio, e rimasto orfano in giovane età, Ugo crebbe nella vicina comunità benedettina, entrando in seguito a servizio del vescovo Burcardo di Cambrai. Questi era amico di S. Norberto (6 giu.), il futuro fondatore dell'ordine premostratensc, allora predicatore itinerante, che vagava scalzo e vestito come un penitente. Ugo era in compagnia del vescovo quando un giorno si imbatterono inaspettatamente in Norberto e ne fu talmente affascinato da chiedere di poter diventare il suo primo discepolo; fu accettato.

Nel 1119 (a quel tempo Ugo era già stato ordinato prete) i due intrapresero una missione apostolica nelle province di Hainaut e di Brabante. Il vescovo di Laon chiese a Norberto di iniziare la riforma di una comunità di canonici regolari: ciò portò in seguito alla fondazione di un monastero a Prémontré (allora luogo deserto nella diocesi) e poi di altri ancora, e alla stesura di una regola religiosa in gran parte opera di Ugo. Poiché Norberto doveva spesso assentarsi per vari incarichi apostolici, l'amministrazione della casamadre fu affidata progressivamente a Ugo. Nel 1126 Norberto, eletto arcivescovo di Magdeburgo, fu costretto ad allontanarsi ancor più spesso per missioni politiche e religiose e due anni dopo Ugo fu eletto all'unanimità abate e superiore generale: avendo governato l'ordine per i successivi trentacinque anni, può a ragione esserne considerato il secondo fondatore.

Al termine della sua amministrazione si contavano più di cento fondazioni di "canonici bianchi" (termine con cui i premostratensi divennero noti). Pare che il suo governo abbia conosciuto un continuo successo nonostante una certa astiosità e intolleranza di carattere che lo contraddistinsero: una volta Ugo si lamentò con S. Bernardo di Clairvaux (20 ago.) in termini tali da provocare una risposta di quest'ultimo — egli stesso poco paziente e tollerante —davvero veemente; questa lettera è tuttora esistente mentre non abbiamo la replica di Ugo (se mai ci fu).

Ugo morì il 10 febbraio 1164 e fu seppellito di fronte all'altare di S. Andrea nella chiesa di Prémontré. Nel 1279 le sue reliquie furono traslate vicino all'altare maggiore. Durante la prima guerra mondiale la chiesa subì un incendio, ma le sue reliquie si sono salvate. Anche se non fu mai formalmente beatificato, il suo culto nell'ordine crebbe fino a ottenere conferma ufficiale dalla Santa Sede nel 1927.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero premostratense di Fosses vicino a Namur in Lotaringia, nell’odierno Belgio, beato Ugo, abate, a cui il maestro san Norberto, divenuto vescovo di Magdeburgo, affidò la rifondazione dell’Ordine, che egli resse con grande saggezza per trentacinque anni.

Lascia un pensiero a Beato Ugo di Fosses

Ti può interessare anche:

Beato Ugo di Bonnevaux
- Beato Ugo di Bonnevaux
Abate
Ugo nacque intorno al 1120 a Chàteauneuf d'Isère vicino a Valence nella regione francese del Delfinato, che aveva dato i natali anche a suo zio S. Ugo...
Beato Ugo Green
- Beato Ugo Green
Sacerdote e martire
Ugo Green (conosciuto anche come Ferdinando Brooks o Ferdinando Brown) nacque da genitori protestanti a Londra, verso il 1584. Suo padre era un orefice...
Beato Ugo de Actis
- Beato Ugo de Actis
Monaco silvestrino
Il Beato Ugo de Actis nacque a Serra San Quirico, nelle Marche, nella prima metà del XIII secolo, all'interno della nobile famiglia degli Atti...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...