Beato Tommaso da Tolentino

Beato Tommaso da Tolentino
Nome: Beato Tommaso da Tolentino
Titolo: Missionario francescano
Nascita: 1250 circa, Tolentino, Macerata
Morte: 9 aprile 1321, Thana, India
Ricorrenza: 9 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
23 luglio 1894, Roma, papa Leone XIII


Tommaso di Tolentino entrò a far parte dell'Ordine dei Frati Minori in giovane età; fu un seguace di Angelo Clareno e dei francescani spirituali, le cui idee radicali sulla povertà furono condannate, e per questo Tommaso venne imprigionato. Al momento del suo rilascio, nel 1289, fu ispirato dallo stesso ardore missionario che aveva condotto i primi francescani a diffondere il Vangelo il più ampiamente possibile.

La sua prima missione lo portò in Armenia, dove con altri quattro francescani operò con successo al rafforzamento della Chiesa e alla riconversione di molti che si erano allontanati a causa dello scisma; a quell'epoca il paese era minacciato dai musulmani turchi e Tommaso ritornò in Europa a cercare sostegno per una crociata contro di loro, ma senza successo.

Andò nuovamente in Armenia per predicare, accompagnato questa volta da un gruppo di dodici confratelli e si trasferì poi più a oriente, in Persia, programmando una spedizione in India e Cina.

Fu di nuovo in Europa durante il pontificato di Clemente V (1305-1314) che incontrò in Francia. Sentiti i suoi resoconti sulle missioni, il papa nominò un arcivescovo come legato pontificio per l'Oriente, con sette vescovi francescani suffraganei.

Mancano notizie su di lui per il periodo che va dal 1308 al 1320, ed è probabile che Tommaso ne abbia trascorso una parte in India o in Cina.

Certamente partì per quelle terre nel 1320 da Ormuz, nel Golfo Persico, con tre compagni, Giacomo di Padova, Pietro di Siena e Demetrio di Tiflis, un fratello laico che fungeva da interprete. La loro barca s'incagliò vicino a Bombay e trovarono rifugio nella città di Tana presso alcuni cristiani nestoriani, prima di essere arrestati dai governatori musulmani.

Al processo, Tommaso non solo difese i propri princìpi cristiani ma attaccò anche l'islam e Maometto e fu per questo condannato; i quattro vennero fustigati, torturati e infine decapitati.

Il B. Odorico da Pordenone (14 gen.) si fermò a Tana sulla via del ritorno dalla Cina nel 1326, recuperò il corpo del martire e lo trasferì poi a Xaitou in Cina; il capo fu infine riportato a Tolentino. Il suo culto fu approvato nel 1894 con un decreto che citava solo Tommaso, anche se tutti e quattro i martiri erano venerati e menzionati nei primi martirologi francescani.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Tana in India orientale, beato Tommaso da Tolentino, sacerdote dell’Ordine dei Minori e martire, che, spintosi fin verso l’impero cinese per annunciare il Vangelo, mentre era in viaggio attraverso le terre dei Tartari e degli Indi, coronò con un glorioso martirio la propria missione.

Lascia un pensiero a Beato Tommaso da Tolentino

Ti può interessare anche:

Beato Tommaso Bellacci da Firenze
- Beato Tommaso Bellacci da Firenze
Religioso
Originario di Firenze, Tommaso Bellacci condusse in gioventù una vita talmente sregolata e dissipata, che quando, persuaso da un amico a cambiare i propri...
Beato Tommaso Holland
- Beato Tommaso Holland
Sacerdote gesuita, martire
Nacque a Sutton (Lancaster), dopo aver studiato al St. Omer's College, entrò a far parte della Compagnia di Gesù e fece il noviziato a Warren, in Belgio...
Beato Tommaso Woodhouse
- Beato Tommaso Woodhouse
Sacerdote gesuita, martire
Maria Tudor regnò per soli cinque anni, dal 1553 al 1558; un breve periodo nel quale rovesciò la politica protestante di Enrico VIII ed Edoardo VI nel...
Beato Tommaso Pickering
- Beato Tommaso Pickering
Monaco benedettino, martire
Tommaso Pickering, fratello laico benedettino, fu una delle vittime della repressione della cosiddetta "congiura papista", frutto delle false rivelazioni...
Beati Tommaso Hemmerford e compagni
- Beati Tommaso Hemmerford e compagni
Sacerdoti e martiri
Tommaso Hemerford nacque nel Dorset nel 1554, figlio di Edoardo e Olivia Hemerford. Istruito a Hart Hall e al St John's College di Oxford, dove si laureò...
Beato Tommaso Reggio
- Beato Tommaso Reggio
Vescovo
Tommaso Reggio nacque a Genova il 9 gennaio 1818. Famiglia nobile, la sua, che gli offrì tutte le opportunità perché un giorno potesse aspirare a una carriera...
Beato Tommaso Plumtree
- Beato Tommaso Plumtree
Sacerdote e martire
Il beato è ricordato particolarmente per la sua coraggiosa testimonianza durante la sollevazione del 1569 conosciuta come la Rivolta del Nord, mirante...
Beato Tommaso da Costacciaro
- Beato Tommaso da Costacciaro
Eremita camaldolese
Nacque nel piccolo comune di Costacciaro, a circa undici chilometri da Gubbio, in Umbria. Da bambino, il suo cuore era incline a pratiche pie e suo padre...
Beato Tommaso Percy
- Beato Tommaso Percy
Conte di Northumbria, martire
Tommaso Percy fu il settimo conte di Northumbria. Era il figlio maggiore di sir Tommaso Percy. Sir Tommaso, insieme al fratello più giovane, Ingelram...
Beato Tommaso Tunstal
- Beato Tommaso Tunstal
Martire
Tommaso Tunstal nacque a Whinfell, vicino a Kendal, entrò al Collegio inglese di Douai nel 1606 con lo pseudonimo di Helmes, fu ordinato sacerdote, e inviato...
Beati Tommaso Tsuji, Ludovico Maki e Giovanni Maki
- Beati Tommaso Tsuji, Ludovico Maki e Giovanni Maki
Martiri
Tommaso nacque a Sonogi, vicino a Omura, nell'isola meridionale del Giappone chiamata Kyushu, nel 1517 circa, da una famiglia nobile giapponese, se non...
Beato Tommaso Pormort
- Beato Tommaso Pormort
Sacerdote e martire
Nacque a Little Limber nel Lincolnshire in Inghilterra. Dopo aver studiato al Trinity College di Cambridge, si trasferì all'estero per intraprendere studi...
Beato Tommaso Sherwood
- Beato Tommaso Sherwood
Martire in Inghilterra
Tommaso era figlio di pii genitori cattolici; anche la madre patì a causa della fede e, imprigionata per quattordici anni dopo l'esecuzione del figlio...
Beato Tommaso Helye
- Beato Tommaso Helye
Sacerdote
Tommaso Helye nacque intorno al 1187 a Biville in Normandia; pare che i genitori fossero persone di una certa importanza nella zona e questo gli permise...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 novembre si venera:

Santa Silvia
Santa Silvia
Madre di S. Gregorio Magno
Silvia nacque a Roma intorno al 520 in una famiglia di modeste condizioni, terza di tre figlie tra cui Emiliana e Tarsilla, anch'esse sante. Nel 538 sposò il senatore Gordiano appartenente ad una...
Altri santi di oggi
Domani 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 novembre nasceva:

Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Beato Bartolomeo Maria Dal Monte
Sacerdote e fondatore
Bartolomeo nacque il 3 novembre 1726 a Bologna. Suo padre Orazio ricevette in eredità un'azienda quale premio per aver sempre condotto uno stile di vita virtuoso; molto velocemente riuscì a farla divenire...
Oggi 3 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 novembre veniva beatificato:

San Tito Brandsma
San Tito Brandsma
Sacerdote
Anno Sjoerd Brandsma, nacque nel 1881 nella provincia della Frisia, nei Paesi Bassi, da una famiglia di agricoltori fermamente cattolici, pur vivendo in una regione che era per la maggior parte calvinista...
Oggi 3 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
Le preghiere di oggi 3 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Silvia Benedetto sei Tu Signore, Dio nostro Padre, che assicuri sempre alla tua Chiesa e al mondo uomini e donne testimoni della tua santità e della tua gloria...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...