Beato Nicola Postgate

Beato Nicola Postgate
Nome: Beato Nicola Postgate
Titolo: Martire
Nascita: 1597 circa , Egton, North Yorkshire
Morte: 1679, York, Inghilterra
Ricorrenza: 7 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Nicola Postgate (o Posket) era un prete secolare nato nel 1597 circa a Kirkdale House, Egton (Eyton) Bridge, nello Yorkshire, da genitori cattolici. Si trasferì a Douai 1'11 giugno del 1621 per studiare nel Collegio inglese sotto la guida di Whitmore; là venne ordinato prete nel 1628 c mandato il 29 giugno 1630 in missione nello Yorkshire, dove operò con zelo per circa cinquant'anni. In seguito visse con la famiglia degli Hungates a Saxton, divenne il cappellano di lady Dunbar e delle famiglie Saltmarsh, Meynell e di altre. Visse anche a Blackamoor, distante cinque miglia da Whitby. Si dice che abbia convertito almeno un migliaio di persone.

Fu tradito da un esattore delle tasse per il prezzo di venti sterline mentre si trovava presso un tale Matthew Lythis, con il quale era stato in prigione a York. E conservato un resoconto dettagliato dell'interrogatorio condotto da William Calley:

Nicola Postgate, di circa ottant'anni, affermò di avere abitato una quarantina d'anni a Saxton, presso lady Hungate, fino alla morte di costei; affermò inoltre di avere vissuto con l'anziana lady Dunbar, ma non ricordava per quanto tempo. Nell'ultimo periodo non ebbe una residenza fissa, ma fu ospite di vari amici. Alla domanda se fosse un prete cattolico, egli rispose: "Che lo dimostrino", senza dare una risposta diretta. Alla domanda di come fosse entrato in possesso e che uso facesse dei libri, delle ostie e degli altri oggetti che aveva con sé, rispose che alcuni glieli aveva dati Goodrick, un cattolico, e altri jowsey, un presunto prete cattolico, entrambi già morti. Alla domanda del perché inizialmente si fosse identificato con il nome Watson [un altro pseudonimo da lui usato], rispose che a volte veniva chiamato così, dal momento che anche suo padre e suo nonno usavano quel nome.

Morì a York all'età di ottantadue anni; il suo corpo martoriato venne consegnato ai suoi amici che lo seppellirono. Pare che una mano sia conservata al collegio di Douai. Nicola Postgate è stato beatificato da Giovanni Paolo 11 il 22 novembre del 1987.

MARTIROLOGIO ROMANO. A York sempre in Inghilterra, beato Nicola Postgate, sacerdote e martire, che fu appeso al patibolo sotto il re Carlo II a motivo del suo sacerdozio, che per circa cinquant’anni aveva esercitato clandestinamente tra i poveri.

Lascia un pensiero a Beato Nicola Postgate

Ti può interessare anche:

Beato Nicola da Gesturi (Giovanni Medda)
- Beato Nicola da Gesturi (Giovanni Medda)
Cappuccino
Nato il 4 agosto 1882 nella diocesi di Oristano, nel 1911 fa il suo ingresso presso i francescani come fratello laico e veste l'abito cappuccino nel 1913...
San Nicola da Longobardi
- San Nicola da Longobardi
Religioso
Nato a Longobardi (Cosenza) il 6 gennaio 1650 dal contadino Fulvio Saggio e dalla filatrice Aurelia Pizzini, fu battezzato col nome di Giovan Battista...
Beato Nicola Stenone
- Beato Nicola Stenone
Vescovo
Nicola (Niels) Stenson nacque a Copenhagen, ed era figlio di un orafo; studiò in quella città e a Leyden, laureandosi in medicina, e diventando uno scienziato...
Beato Nicola Paglia
- Beato Nicola Paglia
Domenicano
Nicola, uno dei primi novizi dei frati predicatori, era studente presso l'università di Bologna (v. B. Giordano di Sassonia, 13 feb.) quando, ispirato...
Beato Nicola da Forca Palena
- Beato Nicola da Forca Palena
Sacerdote
Nicola nacque a Forca Palena dei Peligni, una piccola regione in provincia di Chieti (Abruzzo). Dopo una sana educazione cattolica, entrò in seminario...
Beato Mykola Carneckyj e compagni
- Beato Mykola Carneckyj e compagni
Vescovo e martire
Mykola Carneckyj, nacque il 14 dicembre 1884 a Semakivtsi (Ucraina Occidentale). Ordinato sacerdote nel 1909, insegnò nel seminario di Stanislaviv, dove...
Beato Nicola Gross
- Beato Nicola Gross
Martire
Nato il 30 settembre 1898 nei pressi di Essen, lavorò come minatore. Nel 1917 entrò a far parte dell'associazione sindacale dei minatori cristiani e a...
Beato Nicola Hermansson
- Beato Nicola Hermansson
Vescovo
Nicola (Nils) Hermansson, vescovo eminente e poeta in svedese medievale, è associato strettamente a S. Brigida (23 lug.). Nacque a Skanninge (Ostergòtland...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 gennaio si venera:

Santi Timoteo e Tito
Santi Timoteo e Tito
Vescovi Discepoli di San Paolo
La memoria di due Vescovi delle primissime generazioni cristiane, ambedue convertiti da San Paolo e suoi collaboratori, è stata abbinata nel nuovo Calendario della Chiesa. Timoteo e Tito non erano israeliti...
Altri santi di oggi
Domani 27 gennaio si venera:

Sant' Angela Merici
Sant' Angela Merici
Vergine, fondatrice
Nacque a Desenzano sul lago di Garda, nel 1474. Vigilata dai pii genitori, custodì diligentemente fin dai primi anni il giglio della verginità che propose di serbare intatto per tutta la vita. Aborriva...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 gennaio tornava alla Casa del Padre:

Santa Paola Romana
Santa Paola Romana
Vedova
Paola, una delle nobildonne romane legate alla figura di San Girolamo (30 settembre), ha vissuto una vita strettamente intrecciata con quella del santo, che parlò di lei e di altre matrone nelle...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 gennaio si recita la novena a:

- San Tommaso d'Aquino
San Tommaso, maestro di preghiera “Dedicatevi alla preghiera, vegliate in essa rendendo grazie” (Col 4,2) S. Tommaso, tu sapevi che la preghiera è la sorgente della sapienza e così trascorrevi lunghe ore...
- Sant' Angela Merici
«… il quale (lo Spirito Santo) è caparra della nostra eredità, in attesa della completa redenzione di coloro che Dio si è acquistato a lode della sua gloria». Abbiate speranza e ferma fede in Dio: lui...
- San Giovanni Bosco
Glorioso San Giovanni Bosco, che fondaste la Società Salesiana e l'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, eredi del vostro apostolato, ottenete che i membri di queste due Famiglie Religiose siano...
- San Biagio
1. Glorioso martire e nostro protettore S. Biagio, tu sin dalla fanciullezza sei stato sempre di esemplari virtù, e unendo alla sollecitudine pastorale di Vescovo l'arte della medicina, hai avuto modo...
- Presentazione del Signore
I. Per quella sì eroica obbedienza che voi esercitaste, o gran Vergine, nell'assoggettarvi alla legge della purificazione, ottenete anche a noi la più esatta obbedienza a tutti i comandi...
- San Geminiano di Modena
I. Ammirabile S. Geminiano, che poi vostro straordinario amore alla povertà, vi spogliaste ancor giovinetto del vostro patrimonio per darlo ai poveri, ed entrato nella clericale milizia, foste sempre così...
Le preghiere di oggi 26 gennaio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...