Beato Nicola da Gesturi (Giovanni Medda)

Beato Nicola da Gesturi (Giovanni Medda)
Nome: Beato Nicola da Gesturi (Giovanni Medda)
Titolo: Cappuccino
Nome di battesimo: Giovanni Medda
Nascita: 4 agosto 1882, Gèsturi, Cagliari
Morte: 8 giugno 1958, Cagliari
Ricorrenza: 8 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
3 ottobre 1999, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nicola da Gesturi, al secolo Giovanni Angelo Salvatore Medda, nacque il 5 agosto 1882 a Gesturi, in Sardegna, sesto di sette figli di Giovanni Medda e Priama Cogoni Zedda. Cresciuto in una famiglia umile ma profondamente religiosa, ricevette la Cresima nel 1886 e la Prima Comunione il 18 dicembre 1896. Rimasto orfano di entrambi i genitori in giovane età, visse con la sorella Rita, lavorando nei campi e conducendo una vita di preghiera e mortificazione.

Nel marzo 1911, sentendo la chiamata alla vita religiosa, entrò come terziario nel convento dei Frati Minori Cappuccini a Cagliari. Il 30 ottobre 1913 vestì l'abito cappuccino, assumendo il nome di Fra Nicola. Dopo il noviziato a Sanluri, emise la professione semplice il 1º novembre 1914 e quella solenne il 16 febbraio 1919.

Nel 1924, fu assegnato al convento di Sant'Antonio a Cagliari con l'incarico di questuante. Per 34 anni, percorse le strade della città e dei paesi vicini, chiedendo l'elemosina con umiltà e silenzio, divenendo una figura familiare e amata. La sua presenza discreta e il suo sguardo basso gli valsero il soprannome di "Frate Silenzio". Molti si rivolgevano a lui per consigli, conforto e preghiere, attribuendogli anche guarigioni miracolose.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, nonostante i bombardamenti su Cagliari, Fra Nicola rimase in città per assistere i bisognosi, portando aiuto e conforto a chi aveva perso tutto. Dopo ogni attacco, era tra i primi a soccorrere i feriti e a pregare con i superstiti, spesso rischiando la propria vita.

Il 1º giugno 1958, sentendosi debilitato, chiese di essere sollevato dall'incarico di questuante. Ricoverato per un'ernia strozzata, fu operato d'urgenza ma le sue condizioni peggiorarono. Il 8 giugno 1958, alle 00:15, spirò serenamente nel convento di Sant'Antonio, stringendo il crocifisso tra le mani.

Il suo funerale, celebrato il 10 giugno, vide la partecipazione di circa 60.000 persone, testimoniando la profonda venerazione popolare. Le sue spoglie furono inizialmente sepolte nel cimitero di Bonaria e, nel 1980, traslate nella cappella dell'Immacolata nel convento di Sant'Antonio a Cagliari.

Il processo di beatificazione iniziò nel 1966 e, dopo il riconoscimento di un miracolo attribuito alla sua intercessione, Papa Giovanni Paolo II lo proclamò Beato il 3 ottobre 1999 in Piazza San Pietro. 

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cagliari, beato Nicola (Giovanni) Medda da Gesturi, religioso dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, che, sempre pronto ad aiutare i bisognosi, con il suo esempio di virtù e di bontà incoraggiò molti alla carità verso i poveri.

Lascia un pensiero a Beato Nicola da Gesturi (Giovanni Medda)

Ti può interessare anche:

San Nicola da Longobardi
- San Nicola da Longobardi
Religioso
Nato a Longobardi (Cosenza) il 6 gennaio 1650 dal contadino Fulvio Saggio e dalla filatrice Aurelia Pizzini, fu battezzato col nome di Giovan Battista...
Beato Nicola Stenone
- Beato Nicola Stenone
Vescovo
Nicola (Niels) Stenson nacque a Copenhagen, ed era figlio di un orafo; studiò in quella città e a Leyden, laureandosi in medicina, e diventando uno scienziato...
Beato Nicola Paglia
- Beato Nicola Paglia
Domenicano
Nicola, uno dei primi novizi dei frati predicatori, era studente presso l'università di Bologna (v. B. Giordano di Sassonia, 13 feb.) quando, ispirato...
Beato Mykola Carneckyj e compagni
- Beato Mykola Carneckyj e compagni
Vescovo e martire
Mykola Carneckyj, nacque il 14 dicembre 1884 a Semakivtsi (Ucraina Occidentale). Ordinato sacerdote nel 1909, insegnò nel seminario di Stanislaviv, dove...
Beato Nicola da Forca Palena
- Beato Nicola da Forca Palena
Sacerdote
Nicola nacque a Forca Palena dei Peligni, una piccola regione in provincia di Chieti (Abruzzo). Dopo una sana educazione cattolica, entrò in seminario...
Beato Nicola Gross
- Beato Nicola Gross
Martire
Nato il 30 settembre 1898 nei pressi di Essen, lavorò come minatore. Nel 1917 entrò a far parte dell'associazione sindacale dei minatori cristiani e a...
Beato Nicola Postgate
- Beato Nicola Postgate
Martire
Nicola Postgate (o Posket) era un prete secolare nato nel 1597 circa a Kirkdale House, Egton (Eyton) Bridge, nello Yorkshire, da genitori cattolici. Si...
Beato Nicola Hermansson
- Beato Nicola Hermansson
Vescovo
Nicola (Nils) Hermansson, vescovo eminente e poeta in svedese medievale, è associato strettamente a S. Brigida (23 lug.). Nacque a Skanninge (Ostergòtland...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 agosto si venera:

San Rocco
San Rocco
Pellegrino e Taumaturgo
Di questo Santo, che fu uno dei più illustri del secolo XIV e uno dei più cari a tutta la cristianità, si hanno poche notizie. Oriundo di Montpellier (Francia), della sua giovinezza...
Altri santi di oggi
Domani 17 agosto si venera:

Santa Beatrice de Silva
Santa Beatrice de Silva
Vergine
Beatrice de Silva Meneses, fu una santa portoghese, nacque a Cauta (Nord Africa) nel 1424 in una famiglia nobile. Sorella del beato Amedeo de Silva, Beatrice era imparentata con la famiglia reale portoghese...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 agosto nasceva:

San Giovanni Bosco
San Giovanni Bosco
Sacerdote
Questo nome popolarissimo e tanto venerato ricorda un'istituzione grandiosa e benefica che da anni assiste ed educa cristianamente la gioventù, raccolta in centinaia di case sparse in tutto il mondo...
Oggi 16 agosto si recita la novena a:

- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Bernardo di Chiaravalle
I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
- Santa Chiara da Montefalco
I. Ammirabile santa Chiara, che dai primi vostri anni vi mostraste così accesa d’ amor di Dio da faro vostra delizia l’invocare con lingua ancor balbettante il nome di Gesù, il...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
Le preghiere di oggi 16 agosto:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Rocco Glorioso San Rocco, che per la vostra generosità nel consacrarvi al servizio degli appestati e per le vostre continue orazioni vedeste cessare la pestilenza...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...