Santuario di Sant'Ignazio da Laconi

Beato Nicola da Gesturi (Giovanni Medda)
Nome: Santuario di Sant'Ignazio da Laconi
Titolo: Chiesa dei Cappuccini
Indirizzo: via Sant'Ignazio da Laconi - Cagliari


l Convento Santuario Sant'Ignazio da Laconi, situato nel quartiere Stampace di Cagliari, è un luogo di profonda devozione e spiritualità, strettamente legato alla figura di Sant'Ignazio da Laconi, uno dei santi più venerati della Sardegna.

Storia e Fondazione

La storia del convento inizia nel 1591, quando i Frati Minori Cappuccini posero la prima pietra della chiesa, dedicata inizialmente a Sant'Antonio di Padova. Nel corso dei secoli, l'edificio ha subito numerosi rimaneggiamenti, specialmente nel XX secolo, ma ha sempre mantenuto il suo ruolo di centro spirituale per la comunità. Oggi, la chiesa è conosciuta anche come "Chiesa di Sant'Ignazio" in onore del frate cappuccino Ignazio da Laconi, che visse e morì a Cagliari nel XVIII secolo .

La Figura di Sant'Ignazio da Laconi

Sant'Ignazio da Laconi, al secolo Vincenzo Peis, nacque a Laconi nel 1701 e divenne frate cappuccino nel 1721. Conosciuto per la sua vita di umiltà e dedizione ai poveri, trascorse gran parte della sua vita a Cagliari, dove morì nel 1781. La sua fama di santità si diffuse rapidamente, e nel 1951 fu canonizzato da Papa Pio XII. Le sue spoglie riposano nella chiesa dei Cappuccini, dove i fedeli possono venerarle.

Architettura e Arte

La chiesa presenta una facciata semplice con tre portali sormontati da lunette decorate a mosaico. L'interno è a tre navate, con cappelle laterali che ospitano opere d'arte di grande valore. Particolarmente significativa è la cappella dedicata a Sant'Ignazio, costruita nel XX secolo in stile romanico-bizantino, dove è conservata l'urna contenente le sue reliquie, circondata da angeli marmorei. Altre opere degne di nota includono il sarcofago romano nell'altare maggiore e il tabernacolo a forma di tempietto, scolpito nel XVIII secolo.

La chiesa ospita altre opere d'arte di notevole valore come ad esempio, sulla navata destra, nella seconda cappella, riposano i resti mortali del beato Nicola da Gesturi, anch'egli oggetto di profonda venerazione. Nel presbiterio, l'altare maggiore è un sarcofago romano adornato da un paliotto in marmi policromi, risalente al 1745. Dietro l'altare si erge il tabernacolo Eucaristico, una struttura a forma di tempietto cupolato scolpito nel legno da un frate artigiano nel XVIII secolo.

Attività e Devozione

Il convento è un vivace centro di spiritualità, con numerose attività liturgiche e culturali. Le celebrazioni liturgiche, le catechesi e le preghiere comunitarie sono parte integrante della vita quotidiana del santuario. Inoltre, l'emittente Cappuccini TV trasmette in diretta tutte le celebrazioni che si svolgono nel Santuario Sant'Ignazio da Laconi, permettendo ai fedeli di partecipare anche a distanza.

Visite e Pellegrinaggi

Il Santuario è meta di numerosi pellegrinaggi, soprattutto in occasione delle festività di Sant'Ignazio, che si celebrano il 11 maggio e il 30 agosto. Durante questi periodi, migliaia di fedeli si riuniscono per onorare il santo e partecipare alle solenni celebrazioni religiose. Il luogo offre anche un'opportunità di riflessione e preghiera per chiunque desideri immergersi nella spiritualità cappuccina e nella storia religiosa della Sardegna.


Lascia un pensiero su Santuario di Sant'Ignazio da Laconi

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 8 luglio si venera:

Santi Aquila e Priscilla
Santi Aquila e Priscilla
Sposi e martiri, discepoli di San Paolo
Questi due sposi (Aquila era giudeo originario del Ponto trapiantato a Roma, mentre Prisca, detta anche Priscilla, era romana), convertiti al cristianesimo, erano molto legati a san Paolo apostolo e furono...
Altri santi di oggi
Domani 9 luglio si venera:

Santa Veronica Giuliani
Santa Veronica Giuliani
Vergine
Nacque a Mercatello (Marche) nel 1660, e nel battesimo le fu imposto il nome di Orsola. Giovanetta, fu posta dalla madre moribonda sotto la protezione del Salvatore, ed ella ne concepì subito una...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 8 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Adriano III
Sant' Adriano III
Papa
Adriano, romano di nascita, divenne papa nell'884, in «un periodo tormentato della storia del papato», benché la sua elezione sía avvenuta «in circostanze imprecisate» (O.D.P.). Si sa pochissimo del suo...
Altri santi morti oggi
Oggi 8 luglio veniva beatificato:

Beato Gregorio X
Beato Gregorio X
Papa
Beato Gregorio X, al secolo Tebaldo Visconti è stato il 184° vescovo di Roma e papa italiano dal 1271 alla morte. Tebaldo Visconti era insignito dei soli ordini minori, ed era titolare di un canonicato...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 8 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Beate Teresa di Sant’Agostino e quindici compagne, vergini del Carmelo di Compiègne e martiri, a Parigi in Francia durante la rivoluzione francese veniste condannate a morte per avere fedelmente...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
- Madonna del Carmine
L'abito del Carmine e i figli Prediletti di Maria 1. - Noi sappiamo bene, o Vergine Maria del Carmelo, che è tanto grande il tuo amore per noi e per quanti portano il tuo Abito da chiamarci tuoi figli...
Le preghiere di oggi 8 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera ai Santi Aquila e Priscilla Ti ringraziamo Signore per gli amici dell'Apostolo Paolo: Aquila e Priscilla sono stati una coppia che ha dato tutto a Te e che si è interamente consacrata...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...