Beato Marcello Spinola y Maestre

Beato Marcello Spinola y Maestre
Nome: Beato Marcello Spinola y Maestre
Titolo: Vescovo
Nascita: 14 gennaio 1835, San Fernando, Cadice
Morte: 19 gennaio 1906, Siviglia, Spagna
Ricorrenza: 19 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
29 marzo 1987, Roma, papa Giovanni Paolo II


Marcello era figlio di Juan Spinola e Antonia Maestre e nacque il 14 gennaio 1835 a San Fernando, in provincia di Cadice. Prima di diventare sacerdote aveva esercitato la professione forense, anche se si era fatto notare per la sua religiosità già in giovane età, quando soleva dire «o la santità o la morte». Il 21 marzo 1864 venne ordinato prete e nominato cappellano presso i mercedariani di Sanlucar de Barrameda. Fu promosso arciprete della città e poi canonico della cattedrale dal nuovo arcivescovo, Lluch Garriga; pur essendo molto richiesto in tutta l'archidiocesi come predicatore, passava anche lunghe ore in confessionale. Nel 1886 divenne vescovo di Malaga e, nel 1896, arcivescovo di Siviglia; in entrambe le sedi si dimostrò pastore eccezionale e socialmente consapevole, uno dei primi a prendere sul serio l'insegnamento della Rerum novarum (1893). Predicava per la Chiesa una libertà tale da porla al di sopra delle fazioni civili (lezione spesso non seguita in Spagna), in un'epoca in cui la perdita delle ultime colonie spagnole stava conducendo a una ricerca di identità nazionale.

Nel 1902 fondò la congregazione delle Serve di Maria Immacolata e del Sacro Cuore, che dovevano occuparsi delle necessità educative di tutte le classi, e concepì la loro costituzione come realizzazione dei princìpi sociali che predicava; i suoi membri continuano a occuparsi di educazione nel mondo di lingua spagnola. L' 1l dicembre 1905 venne creato cardinale da papa Pio X, ma morì il 19 gennaio 1906, prima di ricevere la berretta cardinalizia.

Venne beatificato in una San Pietro stracolma di pellegrini spagnoli il 29 marzo 1987, insieme a Emanuele Domingo y Sol (25 gen.) e a tre carmelitane scalze, uccise durante la guerra civile spagnola.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Siviglia in Spagna, beato Marcello Spínola y Maestre, vescovo: fondò circoli di operai per sostenerne lo sviluppo sociale, combatté in difesa della verità e della giustizia e aprì la sua casa ai bisognosi.

Lascia un pensiero a Beato Marcello Spinola y Maestre

Ti può interessare anche:

Beato Marcello Callo
- Beato Marcello Callo
Laico, martire
Marcello Callo nacque a Rennes nella Bretagna il 6 dicembre 1921, secondo di nove figli nati a Marcello e Felicita Maria Giuseppina, una famiglia modesta...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 aprile si venera:

San Pio V
San Pio V
Papa
S. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
Altri santi di oggi
Domani 1 maggio si venera:

San Giuseppe
San Giuseppe
Lavoratore
Nel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 aprile nasceva:

San Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni Battista de La Salle
Sacerdote
San Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
Altri santi nati oggi
Oggi 30 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sacerdote
Giuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 aprile veniva canonizzato:

Santa Maria Faustina Kowalska
Santa Maria Faustina Kowalska
Vergine
Elena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Oggi 30 aprile veniva beatificato:

Beato Pietro Berno da Ascona
Beato Pietro Berno da Ascona
Martire
Figlio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 aprile si recita la novena a:

- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- Madonna del Rosario di Pompei
Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
Le preghiere di oggi 30 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Pio V O Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...