Beato Ignazio Maloyan

Beato Ignazio Maloyan
Nome: Beato Ignazio Maloyan
Titolo: Vescovo e martire
Ricorrenza: 11 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Ignazio Choukrallah Maloyan nacque il 19 aprile 1869 a Mardin, nell'Impero Ottomano (oggi Turchia), in una famiglia armena cattolica.

Fin dalla giovane età mostrò una profonda vocazione religiosa, che lo portò, a soli 14 anni, a entrare nel convento di Bzommar, in Libano, sede dell'Istituto del Clero Patriarcale Armeno. Completò gli studi teologici e fu ordinato sacerdote nel 1896, adottando il nome di Ignazio in onore di Sant'Ignazio di Antiochia.

Dal 1897 al 1910, Maloyan svolse il suo ministero sacerdotale ad Alessandria e al Cairo, in Egitto, dove si distinse per la sua dedizione pastorale e la cura dei fedeli. Nel 1904, il Patriarca Boghos Bedros XII Sabbaghian lo nominò suo segretario personale. Successivamente, fu inviato a Mardin per assistere l’anziano arcivescovo Houssig Gulia e contribuire alla riorganizzazione della diocesi.

Il 22 ottobre 1911, durante il Sinodo dei Vescovi Armeni riunito a Roma, Maloyan fu eletto Arcivescovo di Mardin e consacrato da Sua Beatitudine Boghos Bedros XIII Terzian. Nel suo ruolo episcopale, si impegnò nella riforma spirituale della diocesi, promuovendo la devozione al Sacro Cuore di Gesù e rafforzando la formazione del clero.

Con l'inizio della Prima Guerra Mondiale, la comunità armena in Turchia fu oggetto di persecuzioni sistematiche. Il 30 aprile 1915, le autorità ottomane circondarono il Vescovado armeno cattolico di Mardin, accusandolo ingiustamente di nascondere armi. Il 3 giugno, l’arcivescovo Maloyan e altri membri del clero e laici furono arrestati. Durante la detenzione, gli fu offerta la possibilità di salvarsi rinnegando la fede cristiana e convertendosi all'Islam, proposta che rifiutò con fermezza. Subì torture e fu infine giustiziato l’11 giugno 1915.

Il 7 ottobre 2001, Papa Giovanni Paolo II beatificò Ignazio Maloyan, riconoscendone il martirio e la testimonianza di fede. La sua memoria liturgica è celebrata l’11 giugno. Il 28 marzo 2025, Papa Francesco ha approvato la sua canonizzazione, inserendola nel prossimo Concistoro per le canonizzazioni.

Ignazio Maloyan rappresenta un esempio luminoso di fedeltà al Vangelo fino al sacrificio supremo, e la sua figura continua a ispirare i fedeli nella testimonianza coraggiosa della fede cristiana.


Lascia un pensiero a Beato Ignazio Maloyan

Ti può interessare anche:

Beato Ignazio Falzon
- Beato Ignazio Falzon
Chierico
Ignazio Falzon nacque nel 1813 a La Valletta (Malta). Il padre, Francesco, era un avvocato e, come la moglie, Maria Teresa Detono, fervente cattolico...
Beato Ignazio de Azevedo e 39 compagni
- Beato Ignazio de Azevedo e 39 compagni
Gesuiti, martiri
Ignazio de Azevedo nacque in una famiglia ricca portoghese, nel 1527 o 1528, e s'unì ai gesuiti all'età di vent'anni. Da novizio, le penitenze fisiche...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 13 giugno si venera:

Sant' Antonio di Padova
Sant' Antonio di Padova
Sacerdote e dottore della Chiesa
Sant'Antonio nacque a Lisbona nel 1195 da genitori favoriti da Dio di ricchezze spirituali e di un certo benessere. Dopo la prima educazione ricevuta nella casa paterna da uno zio canonico, continuò...
Altri santi di oggi
Domani 14 giugno si venera:

Sant' Eliseo
Sant' Eliseo
Profeta
La fonte per ricostruirne la vita è «il ciclo di Eliseo» che include anche narrazioni relative alle guerre di Israele contro Damasco e Moab e notizie sui contemporanei re di Giuda. Il...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 13 giugno tornava alla Casa del Padre:

Sant' Antonio di Padova
Sant' Antonio di Padova
Sacerdote e dottore della Chiesa
Sant'Antonio nacque a Lisbona nel 1195 da genitori favoriti da Dio di ricchezze spirituali e di un certo benessere. Dopo la prima educazione ricevuta nella casa paterna da uno zio canonico, continuò...
Oggi 13 giugno veniva beatificato:

Beata Giulia Rodzinska
Beata Giulia Rodzinska
Domenicana, martire
Nacque a Nawajowa in Polonia. Rimase presto orfana di padre e madre e fu accolta nel convento dalle suore di San Domenico della Congregazione fondata da Kolumba Bialecka. Nel 1918 iniziò il noviziato in...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 13 giugno si recita la novena a:

- San Luigi Gonzaga
I. Angelico s. Luigi, che quantunque nato fra gli agi e le grandezze del mondo, col continuo esercizio dell’orazione, del ritiro e della penitenza, non aspiraste giammai che ai beni sodi e immancabili...
- Santissima Trinità
«Il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v'insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto» (Gv 14,26). Eterno Padre...
- Corpus Domini
Atto di Adorazione di Santa Margherita Alacoque Gesù Cristo, mio Signore e mio Dio, che io credo veramente e realmente presente nel SS. Sacramento dell'Altare, ricevete quest' atto di profondissima...
- Santissima Trinità
Nel nome del Padre, e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Eterno Padre, ti ringrazio che mi hai creato col tuo amore; ti prego di salvarmi con la tua misericordia infinita per i meriti di Gesù...
Le preghiere di oggi 13 giugno:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Antonio di Padova O glorioso S. Antonio, modello ammirabile di carità e di bontà, il tuo grande amore per Dio e per il prossimo mi spinge a ricorrere a te nelle mie presenti...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...