Guglielmo Repin nacque a Thouarcé in Francia. Studiò al seminario di Angers, dove fu ordinato sacerdote nel 1734. Fu coadiutore della parrocchia di San Giuliano di Angers, e nel 1749 fu parroco e canonco di San Simpliciano a Martigné-Briand. Svolse il lavoro pastorale con grande dedizione, guadagnandosi la fama di sacerdote pio e zelante dentro e fuori la sua parrocchia. Nel 1791 rifiutò di giurare sulla Costituzione Civile del Clero, e per questo fu espulso dalla sua parrocchia, arrestato e rinchiuso nel seminario di Angers con altri sacerdoti, ai quali solo lui data la sua età era permesso di dire messa e dare la comunione.
Quando dovette prestare il nuovo giuramento chiamato "Libertà-Uguaglianza", rifiutò e con altri compagni furono trasferiti nelle Rossignolerie come veniva chiamata comunemente la scuola dei Fratelli della Dottrina Cristiana. Continuò a fare esercizio, fino a quando, per età, decise di nascondersi a Mauges. Nel 1793 fu nuovamente arrestato e inviato ad Angers, dove fu processato e accusato di tradimento, per il quale fu ghigliottinato in Place du Rallienment.
Lorenzo Bâtard nacque a Chalonnes-sur-Loire, in Francia. Parroco della chiesa di Santa Maria de Chalonnes-sur-Loire, e mantenne la sua carica fino a quando nel 1791, quando rifiutò di prestare giuramento costituzionale, fu espulso dalla sua parrocchia. Successivamente venne arrestato e imprigionato fino a quando non venne rilasciato dai soldati vandini, ricadde nelle mani dei rivoluzionari, che lo portano in giudizio con l'accusa di tradimento. Fu ghigliottinato in Plaza de Ralliement, insieme a Guillermo Repín e altre due vittime.
Sono stati beatificati da Giovanni Paolo II il 19 febbraio 1984.
Lascia un pensiero a Beati Guglielmo Repin e Lorenzo Bâtard
-Beato Guglielmo di Fenoglio Laico certosinoNato a Garessio-Borgoratto, nella diocesi di Mondoví, si dimostrò giovane di profonda fede e, dopo un primo periodo di eremitaggio in Torre-Mondovi, si...
-Beato Guglielmo da Tolosa SacerdoteGuglielmo in giovane età divenne membro dell'Ordine degli Eremiti di S. Agostino a Tolosa e dopo l'ordinazione presbiterale fu mandato all'università di...
-Beati Guglielmo Arnaud e 10 compagni Martiri di AvignonetL'esistenza del culto di questi martiri, ratificato dalla Santa Sede nel 1866 in seguito alle molte guarigioni avvenute sul luogo della loro sepoltura...
-Beato Guglielmo Horne Monaco certosino, martireGuglielmo Horn(e) fu l'ultimo martire tra i certosini inglesi che rifiutarono di aderire con giuramento all'Atto di Successione sotto Enrico VIII, o Atto...
-Beati Guglielmo Ireland e Giovanni Grove MartiriFurono entrambi vittime dell'odio scatenato contro i cattolici per l'accusa di partecipazione alla "congiura papista" organizzata da Titus Oates e dai...
-Beato Guglielmo Howard Visconte di Stafford, martireGuglielmo Howard era il nipote di S. Filippo Howard, conte di Arundel e Surrey (19 ott.). Nel 1675 fu arrestato e imprigionato nella Torre di Londra con...
San Pio V PapaS. Pio V nacque in un paese del Piemonte chiamato Bosco, ma discendeva dalla nobile famiglia dei Ghisieri, di Bologna. Frequentando da piccino un convento di Domenicani finì per abbracciarne l'ordine...
San Giuseppe LavoratoreNel Vangelo S. Giuseppe viene chiamato fabbro. Quando i Nazaretani udirono Gesù insegnare nella loro sinagoga, dissero di lui: « Non è Egli il figlio del legnaiuolo? ». E altra volta con stupore e disprezzo...
San Giovanni Battista de La Salle SacerdoteSan Giovanni Battista de La Salle, primo di dieci fratelli, nacque a Reims il 30 aprile del 1651 e, secondo il bell'uso cristiano, fu battezzato nello stesso giorno. Il padre, signor Luigi de la Salle...
San Giuseppe Benedetto Cottolengo SacerdoteGiuseppe Benedetto Cottolengo nacque nel 1786 a Bra, una cittadina del Piemonte. Era il primo dei dodici figli di una famiglia borghese profondamente cristiana, e la madre lo educò insegnandogli a prendersi...
Santa Maria Faustina Kowalska VergineElena Kowalska è conterranea di Giovanni Paolo II che l'ha elevata agli onori degli altari nell'anno 2000. Era nata a Giogowiec nel distretto di Turek, provincia di Lodz, il 25 agosto 1905. Le difficili...
Beato Pietro Berno da Ascona MartireFiglio di Giovanni ed Anastasia Nicolini, secondogenito dopo il fratello Guglielmo, Dopo le scuole dell'obbligo, col fratello seguì il padre a Roma dove gestirono un negozio di frutta. Morto il padre...
-Santi Filippo e Giacomo I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
-Madonna del Rosario di Pompei Prima di cominciare la Novena, pregare Santa Caterina da Siena che si degni di recitarla insieme con noi. O Santa Caterina da Siena, mia Protettrice e Maestra, tu che assisti dal cielo i tuoi devoti allorché...
-San Giuseppe 1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
-Beata Sandra Sabattini “La vocazione che Sandra viveva ha caratterizzato il suo rapporto con Guido, col quale camminava insieme; fidanzati come se non lo fossero, secondo i criteri del mondo” (don Oreste Benzi) “Aiutami...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Pio VO Dio, che hai scelto il Papa San Pio V per la difesa della fede e il rinnovamento della preghiera liturgica, concedi anche a noi di partecipare con vera...