Beata Giovanna di Signa

Beata Giovanna di Signa
Nome: Beata Giovanna di Signa
Titolo: Vergine
Nascita: 1245 circa, Signa, Firenze
Morte: 9 novembre 1307, Signa, Firenze
Ricorrenza: 9 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
Papa Pio VI confermò il culto nel 1798


A parte ciò che apprendiamo, in particolare riguardo ai suoi miracoli, da una Vita in latino anonima, scritta nel 1390 ca., sono stati tramandati pochissimi dettagli su Giovanna di Signa. Nata nel 1245 circa, in una famiglia di contadini di Signa, un paese sull'Arno vicino a Firenze, fu mandata sin da giovanissima, a pascolare pecore e capre; approfittò delle lunghe ore che trascorreva nei campi, per attrarre intorno a sé altri pastori e insegnare loro con parole semplici le verità della fede.

Molti si persuasero, grazie al suo esempio e alle sue parole, e alcuni videro in lei un potere soprannaturale data la sua capacità di non bagnarsi quando pioveva, anche se ciò più probabilmente era dovuto al semplice espediente di ripararsi sotto un grande albero dal denso fogliame. A ventitré anni, probabilmente ispirata da ciò che aveva udito a proposito della B. Verdiana di Castelfiorentino (16 feb.), morta all'incirca al tempo della sua nascita, Giovanna si recò a vivere come eremita sulle rive dell'Amo, e nei quarant'anni successivi accolse le numerose persone che giungevano dalle zone circostanti per chiedere i suoi consigli o per essere guariti dalle malattie, data la sua enorme fama di fautrice di miracoli.

Il culto si sviluppò dopo la morte, il 9 novembre 1307, e ricevette un grande impulso nel 1348, quando l'improvvisa fine di un'epidemia fu attribuita alla sua intercessione. Papa Pio VI (1775-1799) confermò il culto nel 1798; i francescani, gli agostiniani, i carmelitani e i monaci di Vallombrosa affermano che esiste un legame con Giovanna, ma i bollandisti ritengono che esistano pochi elementi per metterla in relazione con loro.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Signa presso Firenze, beata Giovanna, vergine, che condusse vita solitaria per Cristo.

Lascia un pensiero a Beata Giovanna di Signa

Ti può interessare anche:

Beata Giovanna d'Aza
- Beata Giovanna d'Aza
Madre di S. Domenico
Le scarse notizie che ci sono state tramandate su questa santa spagnola, madre di S. Domenico, non si fondano su documenti sicuri. I particolari più interessanti...
Beata Giovanna da Orvieto
- Beata Giovanna da Orvieto
Domenicana
Giovanna, nacque a Carnaiola (nei pressi di Orvieto) da una famigaia di contadini, ed era conosciuta come Vanna. Alla morte dei genitori, all'età di soli...
Beata Giovanna Maria de Maillé
- Beata Giovanna Maria de Maillé
Vedova
Giovanna (Jcanne Marie), nata a Roche-St-Quentin, in Turenna, il 14 aprile 1332, figlia del barone Arduino VI (le Maillé (o Maillac) e di sua moglie Jeanne...
Beata Giovanna Scopelli
- Beata Giovanna Scopelli
Vergine
Giovanna Scopelli, nata a Reggio Emilia nel 1428, desiderava diventare monaca, ma i suoi genitori glielo proibirono, perciò condusse una vita austera in...
Beata Giovanna Soderini da Firenze
- Beata Giovanna Soderini da Firenze
Serva di Maria
Le informazioni tramandate su Giovanna sono inattendibili, per-ché non sono contemporanee e perché possono essere state altera-te per equipararla a S...
Beata Giovanna di Portogallo
- Beata Giovanna di Portogallo
Domenicana
La vita della principessa Giovanna è un mirabile esempio delle difficoltà e dei risultati che incontra chi cerca coerentemente di seguire la chiamata religiosa...
Beata Giovanna Maria Condesa Lluch
- Beata Giovanna Maria Condesa Lluch
Vergine
Giovanna Maria Condesa Lluch nacque a Valencia (Spagna) il 30 marzo 1862. Aveva appena 18 anni quando scopri che la volontà di Dio sulla sua vita era che...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 agosto si venera:

Santi Felice e Adautto
Santi Felice e Adautto
Martiri
In una sua poesia, papa Damaso ricorda Felice e Adautto come martiri cui era prestato un culto nel luogo della loro sepoltura; il Martirologio Geronimiano (e poi altri testi) ne ricordano la memoria al...
Altri santi di oggi
Domani 31 agosto si venera:

San Raimondo Nonnato
San Raimondo Nonnato
Religioso
S. Raimondo, soprannominato Nonnato (non nato) perchè venuto alla luce mediante operazione medica dopo la morte della madre, nacque nella Catalogna l'anno 1204 da nobile famiglia. Suo padre, dopo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 agosto tornava alla Casa del Padre:

Beato Alfredo Ildefonso Schuster
Beato Alfredo Ildefonso Schuster
Cardinale arcivescovo di Milano
Il cardinale Schuster fu arcivescovo di Milano, l'arcidiocesi più grande d'Italia, durante il regime fascista, la seconda guerra mondiale e i difficili anni del dopoguerra, quando per un certo periodo...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 agosto veniva beatificato:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Oggi 30 agosto si recita la novena a:

- San Gregorio Magno
I. O glorioso s. Gregorio, che pieno di sincera umiltà vi nascondeste noi luoghi più occulti per sottrarvi alla dignità sublimissima del romano pontificato, impetrate a noi la grazia di rinunziar di cuore...
- Santa Rosalia
I. Angelica vergine Santa Rosalia, Che nata tra le regie grandezze, con eroico rifiuto di tutto, voleste vivere in una orrenda grotta; per quanto imporporaste i vostri gigli con lunga e singolare penitenza...
- Santa Teresa di Calcutta
La Madonna ti aiuterà "Quanto abbiamo bisogno di Maria perché ci insegni lei cosa significhi saziare l'amore assetato di Dio per noi, che Gesù è venuto a rivelarci! Lei lo ha fatto in modo così bello...
- Maria Bambina
1. Santa Bambina, della regale stirpe di Davide, regina degli angeli, madre della grazia e dell'amore, io ti saluto con tutto l'affetto del cuore. Deh! mi ottieni dal Signore di amarlo con generosa fedeltà...
Le preghiere di oggi 30 agosto:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Santi Felice e Adautto Santi Felice e Adautto, testimoni coraggiosi di Cristo, che avete sfidato l’idolatria con la forza della fede, otteneteci la grazia di restare saldi nel...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...