Beata Giovanna d'Aza

Beata Giovanna d'Aza
Nome: Beata Giovanna d'Aza
Titolo: Madre di S. Domenico
Nascita: 1140 circa , Aza, Spagna
Morte: 1200 circa, Caleruega, Spagna
Ricorrenza: 2 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
1 ottobre 1828, Roma, papa Leone XII


Le scarse notizie che ci sono state tramandate su questa santa spagnola, madre di S. Domenico, non si fondano su documenti sicuri. I particolari più interessanti sono del tutto leggendari ma è da notare che si ritrovano spesso nelle rappresentazioni artistiche e, in certa misura, anche nella letteratura. Sembra sia nata nel castello di Aza, vicino ad Arancia de Duero, nella Vecchia. Castiglia. Non si sa nulla della sua fanciullezza ma probabilmente si sposò molto giovane, secondo la consuetudine del tempo. Suo marito fu forse Felice di Guzman, governatore della piccola città di Caleruega, nella provincia di Burgos. Ebbero quattro figli: Antonio, che divenne canonico di S. Giacomo e vendette tutti i suoi beni per servire i poveri e i malati di un ospedale; il B. Mamés (18 ago.), che seguì il fratello più giovane, Domenico, e una femmina, i cui due figli divennero poi frati predicatori. Quando Antonio e Mamés erano già cresciuti, Giovanna pregò nell'abbazia di Silos per avere un altro figlio. Si dice che abbia poi avuto in sogno una visione di S. Domenico di Silos (20 dic.), il quale le disse che avrebbe avuto un bambino e che sarebbe stato una luce splendente nella Chiesa: fu in onore suo che, quando nacque, decise di chiamarlo Domenica.

Si narra ancora che durante la gravidanza Giovanna abbia sognato di avere in grembo un cane bianco e nero che si allontanò da lei con una torcia accesa in bocca per incendiare tutto il mondo. Questo cane divenne uno dei simboli dell'ordine mendicante e più tardi dette origine al gioco di parole domenicani-Domini canes, "I cani da guardia del Signore". Alcune delle numerose leggende sull'infanzia di Domenica raccontano che la sua nutrice (o forse Giovanna) ebbe un altro sogno nel quale il bambino apparve con una splendida stella sulla fronte che illuminava il mondo, e la stella infatti compare puntualmente in alcune raffigurazioni del santo. Domenico restò con sua madre fino all'età di sette anni, quando fu inviato presso lo zio, parroco di Gumiel d'Izàn, per es-sere istruito.

Non molte madri di santi sono state beatificate. Giovanna, «bella di anima e di aspetto», ne è stata degna per i propri meriti, non per quelli del figlio; anzi alcuni fanno presente che il suo culto ri-sale al momento della morte.

Un eremitaggio a Uclès, dove ella visitò il comando dei cavalieri di S. Giacomo, e una cappella nel cimitero di Caleruega sono intito-lati a lei; il culto fu confermato nel 1828, su richiesta del re Ferdi-nando II. Certo la vera origine del culto risale alla immediata e grande devozione popolare per S. Domenico, che è evidentemen-te al centro delle leggende retrospettive su Giovanna.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Caleruega sempre nella Castiglia, commemorazione della beata Giovanna, madre di san Domenico, che, piena di fede, usò grande misericordia verso i miseri e gli afflitti.

Lascia un pensiero a Beata Giovanna d'Aza

Ti può interessare anche:

Beata Giovanna da Orvieto
- Beata Giovanna da Orvieto
Domenicana
Giovanna, nacque a Carnaiola (nei pressi di Orvieto) da una famigaia di contadini, ed era conosciuta come Vanna. Alla morte dei genitori, all'età di soli...
Beata Giovanna Soderini da Firenze
- Beata Giovanna Soderini da Firenze
Serva di Maria
Le informazioni tramandate su Giovanna sono inattendibili, per-ché non sono contemporanee e perché possono essere state altera-te per equipararla a S...
Beata Giovanna Maria de Maillé
- Beata Giovanna Maria de Maillé
Vedova
Giovanna (Jcanne Marie), nata a Roche-St-Quentin, in Turenna, il 14 aprile 1332, figlia del barone Arduino VI (le Maillé (o Maillac) e di sua moglie Jeanne...
Beata Giovanna Scopelli
- Beata Giovanna Scopelli
Vergine
Giovanna Scopelli, nata a Reggio Emilia nel 1428, desiderava diventare monaca, ma i suoi genitori glielo proibirono, perciò condusse una vita austera in...
Beata Giovanna di Signa
- Beata Giovanna di Signa
Vergine
A parte ciò che apprendiamo, in particolare riguardo ai suoi miracoli, da una Vita in latino anonima, scritta nel 1390 ca., sono stati tramandati pochissimi...
Beata Giovanna di Portogallo
- Beata Giovanna di Portogallo
Domenicana
La vita della principessa Giovanna è un mirabile esempio delle difficoltà e dei risultati che incontra chi cerca coerentemente di seguire la chiamata religiosa...
Beata Giovanna Maria Condesa Lluch
- Beata Giovanna Maria Condesa Lluch
Vergine
Giovanna Maria Condesa Lluch nacque a Valencia (Spagna) il 30 marzo 1862. Aveva appena 18 anni quando scopri che la volontà di Dio sulla sua vita era che...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi di oggi
Domani 29 novembre si venera:

San Saturnino di Tolosa
San Saturnino di Tolosa
Vescovo e martire
Fra i primi apostoli che il Papa S. Fabiano inviò ad evangelizzare le Gallie vi fu S. Saturnino, il quale pose la sua sede a Tolosa, distinguendola con un fecondo apostolato e infine col suo martirio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 novembre nasceva:

Santa Maria Maddalena Postel
Santa Maria Maddalena Postel
Religiosa
Giulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia di Valonges, dove decise di consacrarsi a...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 novembre veniva beatificato:

Sant' Agnese di Boemia
Sant' Agnese di Boemia
Principessa, badessa
Tredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali. Da alcuni frati minori giunti a Praga ebbe...
Oggi 28 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Ambrogio
I. O glorioso Arcivescovo s. Ambrogio, che fuggiste a tutto potere gli onori e le dignità, quindi, accettandole per non contraddire alle divine disposizioni, diveniste a tutta la terra il maestro ed il...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 28 novembre:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Giacomo della Marca O glorioso San Giacomo, a te ricorriamo in questo momento di necessità e di sofferenza. Non negare la tua intercessione a noi poveri peccatori ed ottienici...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...