Beata Cristiana da Santa Croce

Beata Cristiana da Santa Croce
Nome: Beata Cristiana da Santa Croce
Titolo: Vergine
Nome di battesimo: Oringa Menabuoi
Nascita: 1240, Santa Croce sull'Arno, Pisa
Morte: 1310, Santa Croce sull'Arno, Pisa
Ricorrenza: 4 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
15 giugno 1776, Roma, papa Pio VI


Oringa Menabuoi nacque a Santa Croce sull'Arno in provincia di Pisa. Amante della purezza fin dall'infanzia, cercò di mantenere la mente e il cuore sempre puliti e di praticare piccole opere di misericordia. La preghiera teneva la pastorella lontana dal mondo, soprattutto quando era sola nel campo, mentre curava il bestiame, sentiva intorno a sé "il soffio di Dio".

Orfana di una madre ancora bambina, fu incompresa e maltrattata dai suoi fratelli, i quali, raggiunta l'età del matrimonio, volevano costringerla a sposarsi. Per porre fine a questa situazione, non vide altro rimedio che lasciare la casa del padre e trasferirsi nella vicina città di Lucca, dove per sette anni fornì quanto necessario per vivere lavorando come collaboratrice domestica.

Intorno al 1265, di ritorno da un pellegrinaggio al santuario di San Michele Arcangelo sul Gargano, rimase a Roma al servizio di una nobile e pia vedova di nome Margherita, che ben presto si innamorò delle sue virtù e del suo valore spirituale. Fu proprio in questo periodo che, per gli esempi di carità dati in ogni momento, iniziò a conoscere con l'appellativo di "Cristiana".

Trovatosi ad Assisi insieme a Margherita per venerare la tomba di san Francesco, "il Signore le mostrò in visione una casa costruita in un luogo e in una certa forma che in seguito scelse per costruire il monastero di Santa Croce".

Ritornata nella sua terra di origine, pronta a mettere in pratica l'ideale di vita religiosa maturato nel suo cuore, superando ostacoli di ogni genere, nel 1279 ottenne dal municipio una casa che ben presto divenne un oratorio per “la lode divina e fare atti di penitenza”: l’esemplarità di vita della comunità fece avere a Cristiana e alla consorelle una “lettera di fraternità” da parte del Maestro Generale degli Umiliati (1293). Nacque così il monastero di Santa Maria Novella sotto la regola di Sant'Agostino che nel 1296 ottenne il riconoscimento canonico definitivo.

Favorita da doni e carismi straordinari, come il discernimento degli spiriti, e famosa per la sua umiltà, purezza di vita e carità verso tutti, devota all'Immacolata Concezione di Maria, dopo tre anni di indicibili sofferenze, Cristiana si addormentò sorridente tra le braccia del Signore. Fu sepolta nella piccola chiesa del monastero che riuscì a trasformare in un prestigioso centro di spiritualità. Papa Pio VI confermò il suo culto il 15 giugno 1776.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Santa Croce in Val d’Arno in Toscana, beata Cristiana (Oringa) Menabuoi, vergine, che fondò un monastero sotto la regola di sant’Agostino.

Lascia un pensiero a Beata Cristiana da Santa Croce


Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 20 marzo si venera:

San Giovanni Nepomuceno
San Giovanni Nepomuceno
Sacerdote e martire
È il martire del sigillo sacramentale. Nacque nel 1330 a Nepomuk, in Boemia. Cominciò gli studi ecclesiastici nella città di Praga, e fu consacrato sacerdote dall'arcivescovo di quella città. Appena ordinato...
Altri santi di oggi
Domani 21 marzo si venera:

San Serapione di Thmuis
San Serapione di Thmuis
Vescovo
Vescovo, santo (sec. IV). Nonostante che sia sempre stato molto celebrato nella storia della Chiesa come uomo di grande cultura e di profonda spiritualità, le notizie che possediamo di Serapione sono scarne...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 20 marzo nasceva:

Beata Giovanna Maria Condesa Lluch
Beata Giovanna Maria Condesa Lluch
Vergine
Giovanna Maria Condesa Lluch nacque a Valencia (Spagna) il 30 marzo 1862. Aveva appena 18 anni quando scopri che la volontà di Dio sulla sua vita era che desse tutta se stessa alla causa del Regno, per...
Altri santi nati oggi
Oggi 20 marzo si recita la novena a:

- Santa Maria Annunciata
«Avvenga di me quello che hai detto» (Lc 1,38). Sia benedetta, o Maria, la perfetta adesione con cui rispondesti alla Volontà di Dio. Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta...