Beata Cristiana da Santa Croce

Beata Cristiana da Santa Croce
Nome: Beata Cristiana da Santa Croce
Titolo: Vergine
Nome di battesimo: Oringa Menabuoi
Nascita: 1240, Santa Croce sull'Arno, Pisa
Morte: 1310, Santa Croce sull'Arno, Pisa
Ricorrenza: 4 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
15 giugno 1776, Roma, papa Pio VI


Oringa Menabuoi nacque a Santa Croce sull'Arno in provincia di Pisa. Amante della purezza fin dall'infanzia, cercò di mantenere la mente e il cuore sempre puliti e di praticare piccole opere di misericordia. La preghiera teneva la pastorella lontana dal mondo, soprattutto quando era sola nel campo, mentre curava il bestiame, sentiva intorno a sé "il soffio di Dio".

Orfana di una madre ancora bambina, fu incompresa e maltrattata dai suoi fratelli, i quali, raggiunta l'età del matrimonio, volevano costringerla a sposarsi. Per porre fine a questa situazione, non vide altro rimedio che lasciare la casa del padre e trasferirsi nella vicina città di Lucca, dove per sette anni fornì quanto necessario per vivere lavorando come collaboratrice domestica.

Intorno al 1265, di ritorno da un pellegrinaggio al santuario di San Michele Arcangelo sul Gargano, rimase a Roma al servizio di una nobile e pia vedova di nome Margherita, che ben presto si innamorò delle sue virtù e del suo valore spirituale. Fu proprio in questo periodo che, per gli esempi di carità dati in ogni momento, iniziò a conoscere con l'appellativo di "Cristiana".

Trovatosi ad Assisi insieme a Margherita per venerare la tomba di san Francesco, "il Signore le mostrò in visione una casa costruita in un luogo e in una certa forma che in seguito scelse per costruire il monastero di Santa Croce".

Ritornata nella sua terra di origine, pronta a mettere in pratica l'ideale di vita religiosa maturato nel suo cuore, superando ostacoli di ogni genere, nel 1279 ottenne dal municipio una casa che ben presto divenne un oratorio per “la lode divina e fare atti di penitenza”: l’esemplarità di vita della comunità fece avere a Cristiana e alla consorelle una “lettera di fraternità” da parte del Maestro Generale degli Umiliati (1293). Nacque così il monastero di Santa Maria Novella sotto la regola di Sant'Agostino che nel 1296 ottenne il riconoscimento canonico definitivo.

Favorita da doni e carismi straordinari, come il discernimento degli spiriti, e famosa per la sua umiltà, purezza di vita e carità verso tutti, devota all'Immacolata Concezione di Maria, dopo tre anni di indicibili sofferenze, Cristiana si addormentò sorridente tra le braccia del Signore. Fu sepolta nella piccola chiesa del monastero che riuscì a trasformare in un prestigioso centro di spiritualità. Papa Pio VI confermò il suo culto il 15 giugno 1776.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Santa Croce in Val d’Arno in Toscana, beata Cristiana (Oringa) Menabuoi, vergine, che fondò un monastero sotto la regola di sant’Agostino.

Lascia un pensiero a Beata Cristiana da Santa Croce


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 luglio si venera:

San Bernardino Realino
San Bernardino Realino
Sacerdote
Nacque a Carpi, ridente cittadina del Modenese, nel 1530 da Francesco Realino e da Elisabetta Bellentoni. La madre si premurò di dare al suo Bernardino una buona educazione. Gli insegnò a...
Altri santi di oggi
Domani 3 luglio si venera:

San Tommaso
San Tommaso
Apostolo
Tommaso, chiamato Didimo che significa gemello, era giudeo: ebbe il privilegio di seguire Gesù che lo chiamò all'apostolato fin dai primi tempi della sua vita pubblica. Supplì al difetto...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 luglio nasceva:

Beato Alfredo Parte
Beato Alfredo Parte
Scolopio, martire
Nacque in Spagna a Cirraluelo de Bricia (Burgos) e fin da giovanissimo sentì la vocazione scolopica emettendo i voti nel 1916. Fu ordinato sacerdote scolopico a Palencia nel 1928. Una malattia al femore...
Oggi 2 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Bernardino Realino
San Bernardino Realino
Sacerdote
Nacque a Carpi, ridente cittadina del Modenese, nel 1530 da Francesco Realino e da Elisabetta Bellentoni. La madre si premurò di dare al suo Bernardino una buona educazione. Gli insegnò a...
Altri santi morti oggi
Oggi 2 luglio veniva beatificato:

San Turibio de Mogrovejo
San Turibio de Mogrovejo
Vescovo
Benedetto XIV lo paragonò a san Carlo Borromeo e lo definì «instancabile messaggero d'amore». Eppure Turibio, nacque in Spagna nel 1538, e nel 1579 era ancora un laico. Filippo...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 2 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- Santa Maria Goretti
Santa Marietta, nonostante le ferite mortali, prima di morire a 12 anni hai dato il tuo perdono all’assassino, come fece Gesù sulla Croce. Donaci li tuo grande amore per il Signore perché anche noi possiamo...
- San Tommaso
I. Per quel favore distintissimo che voi, o glorioso s. Tommaso, riceveste da Gesù Cristo, allorquando per accertarvi della sua risurrezione vi degnò d’una apposita apparizione, invitandovi a metter il...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 2 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Bernardino Realino O Beato Bernardino Realino, noi lodiamo il Signore dei doni copiosi di natura e di grazia, onde vi volle arricchito nella vostra vita mortale; ma ammiriamo...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...