Beata Armida Barelli

Beata Armida Barelli
Nome: Beata Armida Barelli
Titolo: Terziaria francescana e cofondatrice
Ricorrenza: 19 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Armida Barelli nacque il 1° dicembre 1882 a Milano in una famiglia agiata. Sebbene i suoi primi anni di educazione avvenissero in casa senza un’impronta spirituale, trovò la sua vocazione grazie alle suore della Santa Croce di Menzingen, dove studiò tra il 1895 e il 1900, ottenendo il diploma di scuola normale e di lingua tedesca. In questo periodo iniziò a conoscere e amare il Signore.

Tornata a Milano, si dedicò ad attività caritative per orfani e figli di carcerati, nonostante avesse avuto occasioni per formare una famiglia. Nel 1909 fece voto privato di castità e, l’anno seguente, incontrò padre Agostino Gemelli, con cui collaborò per tutta la vita. Durante la Prima Guerra Mondiale, promosse la consacrazione dei soldati italiani al Sacro Cuore di Gesù.

Nel 1917, su invito del Beato cardinale Andrea Carlo Ferrari, avviò i circoli della Gioventù Femminile di Azione Cattolica, espandendoli a livello nazionale. Papa Benedetto XV la nominò vicepresidente dell’Unione Donne Cattoliche Italiane nel 1918. Instancabile, organizzò convegni, congressi, pellegrinaggi e corsi di formazione, diventando per le giovani una “sorella maggiore”.

Nel 1919 fondò ad Assisi l’Istituto Secolare delle Missionarie della Regalità di Cristo, riconosciuto poi da Pio XII, e promosse opere missionarie, anche in Cina. Fu una figura chiave nella fondazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nel 1921, insieme a padre Gemelli, Mons. Luigi Olgiati e il Venerabile Ludovico Necchi. Per sostenere l’ateneo, istituì l’associazione degli amici dell’Università e la giornata universitaria per la raccolta di fondi, e contribuì alla nascita della casa editrice Vita e Pensiero.

Nel 1929 creò l’Opera della Regalità di Nostro Signore Gesù Cristo per promuovere la vita liturgica nelle parrocchie. La sua vita fu caratterizzata da una profonda spiritualità cristocentrica: “Contro ogni speranza spero che Dio mi faccia santa. Col mio Signore nel cuore io vado incontro a tutto il mondo e sono sicura che con lui vincerò sempre.”

Papa Pio XII la nominò vicepresidente generale dell’Azione Cattolica italiana nel 1946. Negli ultimi anni, affrontò con fede una grave malattia, fino alla morte, avvenuta il 15 agosto 1952 a Marzio (Varese).

Il 1° giugno 2007 venne promulgato il decreto sull’eroicità delle sue virtù. Per la beatificazione, fu riconosciuto un miracolo attribuito alla sua intercessione: la guarigione inspiegabile di una donna coinvolta in un grave incidente a Prato nel 1989. La nipote della paziente aveva invocato Armida utilizzando un’immaginetta con una sua reliquia, unendo altri familiari nella preghiera. L’evento fu considerato un segno della sua potente intercessione.

Armida Barelli è oggi ricordata come un’instancabile apostola della santità e una figura ispiratrice nella Chiesa.


Lascia un pensiero a Beata Armida Barelli

Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 23 gennaio si venera:

Sposalizio di Maria e Giuseppe
Sposalizio di Maria e Giuseppe
Giuseppe prende Maria in moglie
Si festeggia il 23 gennaio la celebrazione liturgica del matrimonio tra Maria e Giuseppe, coloro che hanno accolto e cresciuto il figlio di Dio sulla Terra, secondo le Sacre Scritture. A parlare maggiormente...
Altri santi di oggi
Domani 24 gennaio si venera:

San Francesco di Sales
San Francesco di Sales
Vescovo e dottore della Chiesa
Francesco nacque l'anno 1567 nel castello di Sales, diocesi di Ginevra, da Francesco, conte di Sales, e da Francesca di Sionas. Fin dai primi anni mostrò spiccata inclinazione al bene, e una grande docilità...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 23 gennaio nasceva:

San Vincenzo Ferreri
San Vincenzo Ferreri
Sacerdote
S. Vincenzo Ferreri nacque a Valenza nella Spagna il 23 gennaio 1350 da Guglielmo Ferreri e Costanza Miguel. Prima ancora che nascesse, la madre aveva avuto un segno della futura grandezza di lui: perciò...
Altri santi nati oggi
Oggi 23 gennaio veniva canonizzato:

Santa Raffaella Maria del Sacro Cuore
Santa Raffaella Maria del Sacro Cuore
Fondatrice
Rafaela Porras y Allón nacque l'1 marzo 1850 a Pedro Abad, cittadina vicina a Córdoba, nel sud della Spagna. Suo padre era sindaco e morì quando lei aveva quattro anni, avendo contratto il colera mentre...
Oggi 23 gennaio veniva beatificato:

San Ñuno Alvares Pereira
San Ñuno Alvares Pereira
Fondatore della Casa di Braganza, carmelitano
Ñuno Alvares de Pereira è uno dei grandi eroi della storia del Portogallo; la sua storia è contenuta in una cronaca del xvi secolo, Crónica do Condesttível, uno dei classici della letteratura portoghese...
Oggi 23 gennaio si recita la novena a:

- San Francesco di Sales
IX. O vero prodigio di santità, glorioso s.Francesco, che sapeste congiungere così bene la semplicità della colomba con la prudenza del serpente, la conversazione del secolo col raccoglimento del chiostro...
- San Tommaso d'Aquino
San Tommaso, infuocato d’amore per il SS. Sacramento “Gesù disse loro: “In verità, in verità vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell’ Uomo, e non bevete il suo sangue, non avrete la vita in voi...
- Sant' Angela Merici
«Egli l’ha riversata in abbondanza su di noi con ogni sapienza e intelligenza, facendoci conoscere il mistero della sua volontà…» … e sempre la principale risorsa vostra sia il ricorrere ai piedi di Gesù...
- San Giovanni Bosco
Glorioso San Giovanni Bosco, per l'amore che portaste alla Vergine Ausiliatrice, vostra tenerissima Madre e Maestra, otteneteci vera e costante devozione verso di Lei, perchè possiamo meritare il suo validissimo...
- San Geminiano di Modena
I. Ammirabile S. Geminiano, che poi vostro straordinario amore alla povertà, vi spogliaste ancor giovinetto del vostro patrimonio per darlo ai poveri, ed entrato nella clericale milizia, foste sempre così...
Le preghiere di oggi 23 gennaio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera ai Santi Sposi Maria e Giuseppe O amabilissimi Sposi Maria e Giuseppe, che illuminati da Dio viveste insieme nella casetta di Nazareth una vita santissima di fede e di amore, volgete...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...