Santo Stefano di Ungheria

Santo Stefano di Ungheria
Nome: Santo Stefano di Ungheria
Titolo: Re
Nascita: 975 dopo Cristo, Strigonio, Ungheria
Morte: 15 agosto 1038, Kingdom of Hungary
Ricorrenza: 16 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Memoria facoltativa
Canonizzazione:
1083, sconosciuto , Papa Gregorio VII


Nacque nel 977 a Strigonia in Ungheria. Il principe Geysa, suo padre, e la principessa Sarloth sua madre, da poco convertiti al Cristianesimo, fecero subito battezzare il figlio e lo educarono nella religione cristiana.

Morto il padre, Stefano assunse il governo del principato. Suo primo pensiero fu di condurre i suoi sudditi ancora barbari e pagani all'ovile di Cristo esortandoli a non respingere il lume della verità. Ardente di zelo fondò molti monasteri, stabilì, coll'approvazione della S. Sede, parecchi vescovadi, chiamò nelle sue terre molti missionari i quali incivilirono quei popoli selvaggi e li resero a Cristo.

Ammetteva tutti alla sua presenza ed ascoltava le domande di ciascuno. Si preoccupò particolarmente degli orfani e delle vedove e dichiarò pubblicamente di essere loro padre. Amava molto i poveri e per essi diminuì le imposte; fece fare lavori pubblici ed emanò leggi per la loro protezione.

Aborriva talmente il peccato che non sapeva comprendere come un cristiano riscattato dal sangue di Cristo potesse ancora peccare. Per questo stabilì leggi severissime contro la bestemmia, il furto, l'adulterio. e proibì le nozze tra cristiani e pagani.

Purtroppo anche questo Santo ebbe a combattere durante il suo regno varie guerre. Ma il santo principe, benchè di forze inferiori a quelle dei nemici, pieno di fiducia nel cielo, lottò per la sua buona causa e ne riportò sempre piena vittoria.

Le sue opere di zelo già sulla terra gli meritarono una parte di quella ricompensa che doveva poi avere in cielo. Infatti il Sommo Pontefice gli accordò la corona di re e il privilegio di farsi precedere dalla croce. Dopo la solenne incoronazione, S. Stefano pose il suo stato sotto la protezione della Vergine SS. verso la quale nutriva tenera devozione.

Ma anche alla porta della casa del re venne a battere la tribolazione. Ad uno ad uno perdette tutti i suoi figli. Dolorosa soprattutto fu la morte del suo primogenito Emmerico. Crudeli malattie tormentarono
lui stesso: non solo, ma ebbe pure da soffrire per la sua carità.

Difatti un giorno, mentre travestito distribuiva la elemosina, fu assalito da una ciurma di accattoni, malmenato e derubato di ogni cosa. Sopportò tutto con pazienza, contento di soffrire per Gesù Cristo.

Durante il suo regno dettò un compendio di savie leggi. Sul letto di morte, chiamò a sè i suoi cortigiani; diede santi consigli per la scelta del successore; raccomandò l'ubbidienza alla S. Sede; mise di nuovo il suo regno sotto la protezione della Madre di Dio e nel giorno di Maria Assunta, 15 agosto 1038, spirò nel bacio del Signore all'età di 61 anni.

Il suo corpo fu tumulato solennemente e da quel veneratissimo sepolcro il santo Re concede grazie e miracoli di ogni genere.

PRATICA. - Ciascuno vale davanti a Dio quanto valgono le sue opere.

PREGHIERA. - Ti preghiamo, Dio onnipotente, di concedere alla tua Chiesa che, come ebbe propagatore in terra il tuo beato confessore Stefano, così meriti averlo glorioso difensore in cielo.

MARTIROLOGIO ROMANO. Santo Stefano, re d’Ungheria, che, rigenerato nel battesimo e ricevuta da papa Silvestro II la corona del regno, si adoperò per propagare la fede cristiana tra gli Ungheresi: riordinò la Chiesa nel suo regno, la arricchì di beni e di monasteri, fu giusto e pacifico nel governare i sudditi, finché a Székesfehérvár in Ungheria, nel giorno dell’Assunzione, la sua anima salì in cielo.

Lascia un pensiero a Santo Stefano di Ungheria

Ti può interessare anche:

Santo Stefano
- Santo Stefano
Primo martire
Stefano fu il primo a dare la vita e il sangue per Gesù Cristo. Ebreo di nascita, e convertito alla fede dalla predicazione di S. Pietro, mostrò subito...
Santo Stefano Harding
- Santo Stefano Harding
Abate
Stefano Harding nacque nel 1059, da una nobile famiglia sassone dal nome Harding, a Merriot, nei dintorni di Sherborne, nell'Inghilterra Meridionale. Viaggiò...
Santi Nicola Tavelic e compagni
- Santi Nicola Tavelic e compagni
Sacerdoti francescani, martiri
Nicola Tavelic nacque a Sibenik in Dalmazia durante la prima metà del XIV secolo e divenne francescano a Rivotorto, nei pressi di Assisi. ...
Santo Stefano il Giovane
- Santo Stefano il Giovane
Monaco orientale, martire
Stefano, uno dei martiri più famosi della persecuzione iconoclasta, nacque a Costantinopoli, all'inizio dell'vm secolo, e a quindici an-ni, i genitori...
Santo Stefano I
- Santo Stefano I
Papa
Stefano nacque a Roma ed era prete quando, nel 254, succedette a papa S. Lucio I (4 mar.). Quel po' che si sa di lui è raccolto per lo più negli scritti...
Santo Stefano di Perm
- Santo Stefano di Perm
Vescovo
Stefano nacque tra il 1340 e il 1345 nella cittadina di Velikiy Ustyug, nella zona dei monti Urali a nord est di Mosca in un'area abitata dalla popolazione...
Santo Stefano di Muret
- Santo Stefano di Muret
Eremita
Questo santo è chiamato anche "Stefano di Grandmont", in riferimento all'ordine dei grandmontinev da lui fondato, ma l'associazio ne con il monastero di...
Santo Stefano Teodoro Cuénot
- Santo Stefano Teodoro Cuénot
Vescovo e martire
Stefano Teodoro nacque a Le Bélieu in Francia nel 1802 in una famiglia di contadini. Missionario francese, della società delle Missioni Estere di Parigi...
Santo Stefano d'Obazine
- Santo Stefano d'Obazine
Abate
Stefano nacque nel Limosino (Francia); dopo aver portato a termine gli studi, ebbe a carico la famiglia, ma ben presto pensò che le necessità dei poveri...
Santo Stefano di Chatillon
- Santo Stefano di Chatillon
Certosino, vescovo
Si hanno poche notizie certe di questo santo certosino. Una Vita del XIII secolo composta di ottanta versi in latino mediocre è troppo corta per fornire...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di oggi
Domani 13 luglio si venera:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore santo. Incoronato...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 12 luglio nasceva:

San Pietro Chanel
San Pietro Chanel
Sacerdote e martire
Pietro Luigi Maria Chanel nacque nel 1803 nel casale di La Potière nella Francia orientale, circa ottanta chilometri a nord est di Lione. Era il quinto di otto figli e lavorava nei campi del padre. Vi...
Oggi 12 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Cleto
San Cleto
Papa
S. Anacleto nacque in Atene dopo la metà del primo secolo, destinato da Dio a reggere sapientemente la Chiesa in tempi perniciosissimi. Datosi presto agli studi, si distinse tosto fra i coetanei per la...
Altri santi morti oggi
Oggi 12 luglio veniva beatificato:

Beato Corrado Confalonieri
Beato Corrado Confalonieri
Eremita, Terziario francescano
Egli era un nobile del Trecento, sposo felice di una gentildonna sua pari, e aveva un debole per la caccia. Un giorno, lungo la riva del Po giallastro, un ghiotto capo di selvaggina, ch'egli inseguiva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 12 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando foste scoperte e denunciate dal comitato rivoluzionario, il 24 giugno 1794 veniste catturate e poi rinchiuse tutte insieme all’ex...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine difesa dell'anima 1. - Il tuo Abitino, o Maria, è segno di salute, non solo del corpo, ma molto più dell'anima. O Vergine santa, la tua sollecitudine verso i nostri bisogni spirituali...
Le preghiere di oggi 12 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia Santi Ermagora e Fortunato, luci antiche della fede aquileiese, vi invochiamo con cuore grato per la vostra testimonianza di fedeltà a Cristo. Ermagora...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...