Santi Lorenzo Ruiz di Manila e 15 compagni

Santi Lorenzo Ruiz di Manila e 15 compagni
Nome: Santi Lorenzo Ruiz di Manila e 15 compagni
Titolo: Martiri
Ricorrenza: 28 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Un resoconto generale delle persecuzioni in Giappone si trova febbraio in quest'opera alla prima voce del 6. Questo gruppo di sedici martiri, che subirono il martirio tra il 1633 e il 1637, è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II a Manila nel 1981, luogo scelto in base al fatto che Lorenzo Ruiz proveniva dalle Filippine e fu il primo santo di quel paese. Nella Domenica delle Missioni del 1987, sono stati canonizzati, e la loro festa attualmente è inserita nel calendario universale; qui sono elencati separatamente i nomi e alcuni brevi dettagli.

Lorenzo Ruiz nacque da genitori cristiani a Manila, ma fuggì in Giappone, per evitare un'accusa infondata, nel luglio 1636; poiché cristiani, Lorenzo assieme a tutti gli altri; erano tenuti a obbedire all'editto proclamato da Tokugawa Ieyasu nel 1603, che bandiva il cristianesimo, seguito nel 1623 da un altro decreto che costringeva tutti i giapponesi a dichiarare pubblicamente la loro adesione alla religione ufficiale di stato, e i cristiani a calpestare il fumie (piastre che recavano un'immagine della Vergine con il Bambino). In caso di rifiuto, sarebbero stati puniti con la morte, i primi tempi generalmente su un rogo di lunga durata, e poi con la tortura conosciuta come "il pozzo", seguita dalla decapitazione, se le vittime erano ancora vive dopo qualche giorno. Lorenzo morì in questo modo 1128 settembre 1637.

Gli altri quindici martiri sono elencati qui di seguito, seguendo l'ordine cronologico della morte: P. Domenico (Domingo) Ibatiez de Erquicia, un domenicano spagnolo, giustiziato il 14 agosto 1633, come Francis Soyemon, un ausiliario domenicano giapponese; P. Giacomo Kyushei Gorubioye Tomanga, domenicano giapponese, il 17 agosto 1633, con Michele Gorubioye, catechista laico giapponese; P. Luca (Lucas) dell'Espiritu Santo, domenicano spagnolo, il 19 ottobre 1633, con Matteo Kohioye, ausiliario domenicano giapponese; Maddalena di Nagasaki, terziaria agostinina giapponese, il 15 ottobre 1634; P. Giordano Ansalone, domenicano italiano, tra 1'11 e il 17 novembre 1634, con p. Tommaso Hioji Rokuzayemon, domenicano giapponese, e Marina di Omura, terziaria domenicana giapponese; P. Antonio Gonúlez, domenicano spagnolo, tra il 24 e il 29 settembre 1637, con p. Michele (Miguel) de Aozoaza, domenicano spagnolo; p. Guglielmo (Guillaume) Courtet, domenicano francese; p. Vincenzo Shiwozuka, domenicano giapponese; Lazzaro di Kyoto, laico giapponese. Questi santi si aggiungono agli altri duecentotrentuno cattolici martirizzati in Giappone nel xvi e XVII secolo, e canonizzati in precedenza.

MARTIROLOGIO ROMANO. Santi Lorenzo da Manila Ruiz e quindici compagni, martiri, che, preti, religiosi e laici, dopo aver seminato la fede cristiana nelle isole Filippine, a Taiwan e nel Giappone, per ordine del comandante supremo Tokugawa Yemitsu subirono in giorni di versi a Nagasaki in Giappone il martirio per amore di Cristo, ma vengono oggi celebrati tutti in un’unica commemorazione.

Lascia un pensiero a Santi Lorenzo Ruiz di Manila e 15 compagni

Ti può interessare anche:

San Lorenzo
- San Lorenzo
Diacono e martire
Nacque ad Osca in Spagna nel 226 da nobilissimi e santi genitori. Tanti furono i doni che ricevette nei Sacramenti del Battesimo, Cresima ed Eucaristia...
San Lorenzo da Brindisi
- San Lorenzo da Brindisi
Sacerdote e dottore della Chiesa
San Lorenzo da Brindisi fu un religioso francescano. Uomo singolare per intelligenza, seppe compiere le più belle opere per la gloria di Dio e il...
San Lorenzo O'Toole
- San Lorenzo O'Toole
Arcivescovo di Dublino
Lorenzo (Lorcan), figlio di Murtagh Ua Tuathail, nacque nella contea di Kildare, probabilmente vicino a Casteldermot, nel 1128, da genitori imparentati...
San Lorenzo Giustiniani
- San Lorenzo Giustiniani
Vescovo
Lorenzo nacque a Venezia nel 1381 da Bernardo Giustiniani e da donna Quirina di nobilissima famiglia. La madre, rimasta vedova, attese all'educazione dei...
San Lorenzo da Frazzanò
- San Lorenzo da Frazzanò
Monaco
Nacque nel piccolo comune di Frazzanò in Sicilia. I suoi genitori morirono nel giro di un anno, lasciando il bambino orfano alle cure di una giovane balia...
San Lorenzo di Canterbury
- San Lorenzo di Canterbury
Vescovo
Lorenzo era uno dei monaci provenienti dal monastero di Sant'Andrea al Celio di Roma che accompagnarono S. Agostino di Canterbury (27 mag.) nella missione...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 28 novembre si venera:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi di oggi
Domani 29 novembre si venera:

San Saturnino di Tolosa
San Saturnino di Tolosa
Vescovo e martire
Fra i primi apostoli che il Papa S. Fabiano inviò ad evangelizzare le Gallie vi fu S. Saturnino, il quale pose la sua sede a Tolosa, distinguendola con un fecondo apostolato e infine col suo martirio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 28 novembre nasceva:

Santa Maria Maddalena Postel
Santa Maria Maddalena Postel
Religiosa
Giulia Francesca Caterina Postel nacque a Barfleur, vicino a Cherbourg, nel 1756, da Giovanni e Teresa Levallois. Studiò in una scuola locale e poi all'abbazia di Valonges, dove decise di consacrarsi a...
Altri santi nati oggi
Oggi 28 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Giacomo della Marca
San Giacomo della Marca
Religioso e sacerdote
S. Giacomo della Marca nacque a Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, da poveri genitori. Studiò in varie città delle Marche e dell’Umbria e divenne maestro di scuola. Ingresso...
Altri santi morti oggi
Oggi 28 novembre veniva beatificato:

Sant' Agnese di Boemia
Sant' Agnese di Boemia
Principessa, badessa
Tredicesima figlia di Otakar, re di Boemia, nacque nel castello reale di Praga nel 1211. La sua adolescenza fu segnata da varie proposte di matrimoni regali. Da alcuni frati minori giunti a Praga ebbe...
Oggi 28 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- San Nicola di Bari
O protettor benefico, scelto dai tuoi devoti, che santo sin dal nascere a Dio drizzasti i voti; per tuo incorrotto vivere proteggi il nostro cuor. Santo nostro protettore difensor di nostra vita proteggete...
- Sant' Ambrogio
I. O glorioso Arcivescovo s. Ambrogio, che fuggiste a tutto potere gli onori e le dignità, quindi, accettandole per non contraddire alle divine disposizioni, diveniste a tutta la terra il maestro ed il...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
Le preghiere di oggi 28 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Giacomo della Marca O glorioso San Giacomo, a te ricorriamo in questo momento di necessità e di sofferenza. Non negare la tua intercessione a noi poveri peccatori ed ottienici...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...