Secondo il Martirologio Romano, Eustrazia Eugenio, Mardario, Aussenio e Oreste subirono tutti il martirio in Armenia, durante la persecuzione di Diocleziano. Eustrazio era un armeno che proveniva da una famiglia ben nota, Eugenio era il suo servo, Mardario e Aussenio due amici che intercedettero per lui, e Oreste un soldato che si convertì vedendo la sua fermezza durante la tortura. Tutti furono torturati e uccisi; i corpi furono portati a Roma e sepolti nella chiesa di Sant'Apollinare, dove le loro reliquie sono ancora oggetto di culto.
La passio di questi martiri è un buon esempio di come simili documenti fossero interpolati e persino riscritti successivamente a scopo didattico: Eustrazio viene descritto mentre discute con il magistrato brani tratti da Platone e dai poeti classici. La storia è basata in parte su quella dei Quaranta Martiri di Sebaste; questo gruppo di martiri occupa un posto importante nel calendario ortodosso.
Alcuni frammenti della passio sono stati scoperti in un testo risalente al ix secolo, ma non abbiamo conferma dei nomi dei martiri o delle loro azioni, precedentemente.
MARTIROLOGIO ROMANO. In Armenia, santi Eustrazio, Aussenzio, Eugenio, Mardario e Oreste, martiri.
×
Lascia un pensiero a Santi Eustrazio, Aussenzio, Eugenio, Mardario ed Oreste
-Sant' Eustrazio AbateOriginario di un villaggio della Bitinia fu cresciuto piamente dai suoi genitori. All'età di vent'anni, attratto dal desiderio di una vita di perfezione...
-Sant' Aussenzio Sacerdote ed archimandritaProbabilmente figlio di un persiano di nome Addas, Aussenzio trascorse la maggior parte della vita come eremita in Bitinia, regione sul lato dell'Ellesponto...
-Sant' Eugenio di Milano VescovoNon si hanno notizie certe su di lui, da Landolfo Seniore sappiamo che si trattava di un vescovo venuto in Italia al seguito di Carlo Magno, di cui era...
-Sant' Eugenio I PapaIl 17 giugno 653 papa S. Martino I (13 apr.) era stato deposto dall'esarca di Ravenna, il rappresentante dell'imperatore d'Oriente in Italia. Costante...
-Sant' Eugenio di Ardstraw VescovoSi dice che Eugenio (Eoghan o Owen) sia stato vescovo di Ardstraw, nella contea di Tyrone (Irlanda), il primo di quella sede poi trasferita a Derry. Ã...
-Sant' Eugenio II di Toledo VescovoC'è una certa confusione nell'elenco dei vescovi di Toledo, in cui compaiono due vescovi con lo stesso nome, che si successero l'un l'altro in quella sede...
-Sant' Oreste di Tiana in Cappadocia MartireDottore in Turchia fu accusato di incitare il popolo e di convertirlo alla nuova fede. Tutto quello che sappiamo di lui è che è un martire di Tyana, che...
Beata Vergine Maria Addolorata Il cuore affranto di MariaOgni sguardo dato a Lei da Gesù, ogni accento di quel labbro soave, mentre sollevava Maria sulle ali dell'amore materno, la precipitava nell'investigabile abisso del più acerbo dolore. Se la Vergine si...
Santi Cipriano e Cornelio MartiriCipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Beato Giuseppe Puglisi PresbiteroDon Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Beato Giuseppe Puglisi PresbiteroDon Giuseppe Puglisi nacque a Brancaccio un quartiere di Palermo il 15 settembre 1937 da Carmelo, calzolaio, e Giuseppa Fana, sarta. Entrò nel seminario diocesano di Palermo nel 1953 e venne ordinato...
Sant' Alfonso Maria de' Liguori Vescovo e dottore della ChiesaNacque il 27 settembre del 1696 a Napoli dalla nobile famiglia De' Liguori. Ricevette dai suoi buoni genitori un'educazione santa ed energica, a cui il piccolo Alfonso non mancò di corrispondere...
-Santi Cipriano e Cornelio I. Per quella umiltà profondissima per cui, sobben distintissimi per ognì genere di virtù, vi riputaste sempre immeritevoli di ogni distinzione fra gli uomini anche allora che i più...
-Santa Eufemia di Calcedonia I. Ammirabile s. Eufemia, che, consacrata al Signore fin dall’età la più tenera, foste per la vostra modestia e per la santità dei vostri costumi, più ancora che per la vostra nobiltà , per la vostra ricchezza...
-San Gennaro I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
-San Giuseppe da Copertino I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
-San Matteo I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
-San Maurizio I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
-San Pio da Pietrelcina O San Pio, per il tenero amore che hai sempre manifestato per la Madonna, aiutaci a rendere sempre più sincera e profonda la nostra devozione per la dolce Madre di Dio, affinché ci venga...
-Santa Tecla di Iconio I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Maria AddolorataO gran Regina dei Martiri e la più desolata di tutte le madri, il vostro dolore è immenso come il mare, perchè tutte le piaghe che i peccati degli uomini...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...