Novena a Santa Tecla di Iconio

Santa Tecla di Iconio
Nome: Santa Tecla di Iconio
Titolo: Martire
Ricorrenza: 23 settembre
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Este, Torno, Mirto


Novena a Santa Tecla di Iconia, protomartire delle donne

periodo:
dal 14 al 22 settembre

I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta osservanza di tutti i divini precetti, ma ancora la pratica sempre fedele di tutti gli evangelici consigli, subordinando alla direzione dell’Apostolo tutti quanti i vostri voleri, distaccando il vostro cuore da tutte quello che poteva lusingare i vostri sensi, consacrando all’Agnello immacolato il giglio della vostra verginità, e mortificando con ogni sorta di asprezze la vostra carne per sempre meglio vivificare il vostro spirito, ottenete a noi tutti la grazia di sempre ascoltare con religiosa attenzione la santa divina parola e di sempre praticare con esattezza quanto crederanno di ingiungerci e consigliarci i sacri Ministri ordinati dall’eterna Sapienza ad esserci guido e maestri nella via dell’eterna salute.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. Ammirabile santa Tecla, che, risoluta di non avere su questa terra altro sposo che il Re dei Vergini, resisteste immobile come uno scoglio così alle più tenere insinuazioni, come alle più severe minacce con cui i parenti, gli amici, e specialmente chi vi era dai vostri genitori già preparato in sposo, tentarono di farvi desistere dal vostro santo proposito, quindi tutto il mondo edificaste con la serenità o con la gioia con cui affrontaste nel pubblico anfiteatro il morso dei più fiori leoni e l'ardore delle fiamme più divoranti, a cui specialmente, per opera di chi vi professava maggior affetto, foste condannata e deposta in pena della vostra costanza, impetrate a noi tutti la grazia di conservarci sempre fedeli così alle solenni promesse del nostro santo battesimo, come agli impegni particolari del nostro stato, senza declinare giammai dal retto cammino della santità, nè per le persecuzioni con cui il mondo cercasse di scuotere la nostra fermezza, nè coi travagli con cui il Signore credesse di esercitare la nostra fede.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. Ammirabile santa Tecla, che in premio della vostra fermezza nel confessar la fede di Gesù Cristo al cospetto dei suoi più barbari persecutori, vi vedeste da Gesù Cristo medesimo così prodigiosamente assistita da non ricevere il più piccolo danno nè dai leoni più volte aizzati, nè dalle fiamme furiosamente avvampanti contro di voi, indi salutata da tutto il mondo qual protomartire del vostro sesso, vedeste il vostro sepolcro fatto glorioso per tanti portenti che si operarono all’invocazione del vostro nome, non solo in Seleucia, onde aveste distinta sepoltura in maestose basilica a vostro onore innalzate, e in Milano nel cui maggior tempio riscossero sempre distinto culto le vostre sante reliquie, ma ancora in ogni contrada del Cristianesimo a cuì sì estese la fama delle vostre santissime gesta, impetrate a noi tutti la grazia di non gloriarci mai d’altro che di esser sempre fedeli nel conformarci alle massime ed agli esempi del nostro divin Salvatore, onde meritarci sempre speciale la sua sovrana assistenza in tutte le vicende del tempo, e così assicurarci la partecipazione alla infinita sua gloria nelle delizie dell’eternità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a Santa Tecla di Iconio

Ti può interessare anche:

Santa Tecla di Kitzingen
- Santa Tecla di Kitzingen
Badessa
Tecla di Kitzingen fu una delle suore inviate nel 748 o 749 da Tetta, badessa di Wimborne nel Wessex (Inghilterra), ad aiutare S. Bonifacio (5 giu.) nella...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di oggi
Domani 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Aleide di Schaerbeek
Sant' Aleide di Schaerbeek
Vergine
La Vita di Aleide, o Alice, scritta da un contemporaneo, probabil mente un monaco cistercense e confessore della comunità, è molto semplice ma sincera. Era una bambina delicata e gentile, nata a Schaerbeek...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 luglio veniva canonizzato:

San Maelrubha di Applecross
San Maelrubha di Applecross
Abate
Maelrubha, o Malrubio, nacque nella contea di Down intorno al 642 e divenne monaco nel monastero di S. Comgall (10 mag.) a Bangor. A ventinove anni si trasferì in Scozia, trascorrendo probabilmente un...
Oggi 11 luglio veniva beatificato:

Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Domenicana
Nata da una nobile e ricca famiglia fiorentina, Maria fu affidata a una nutrice che la trascurò molto, con conseguenze che durarono per il resto della vita. Due sorelle erano diventate suore e altrettanto...
Oggi 11 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando veniste cacciate dal vostro monastero il 14 settembre 1792, continuaste la vostra vita di preghiera e penitenza divise in quattro gruppi...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è difesa nei pericoli del corpo l. - O Maria, tu sei veramente la più affettuosa fra tutte le mamme del mondo, perché anche attraverso il tuo santo Abitino ci hai ricolmato di favori...
Le preghiere di oggi 11 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Benedetto da Norcia A te oggi rivolgiamo la nostra supplica ardente, glorioso San Benedetto, "messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, araldo della...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...