Santa Maria Soledad Torres Acosta

Santa Maria Soledad Torres Acosta
Nome: Santa Maria Soledad Torres Acosta
Titolo: Fondatrice
Nome di battesimo: Bibiana Antonia ManuelaTorres Acosta
Nascita: 1826, Madrid, Spagna
Morte: 11 ottobre 1887, Madrid, Spagna
Ricorrenza: 11 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
5 febbraio 1950, Roma, papa Pio XII
Canonizzazione:
25 gennaio 1970, Roma, papa Paolo VI


I genitori di Maria Soledad, Francesco Torres e Antonia Acosta, erano di Madrid. La santa fu la seconda di cinque figli, nata nel 1826 e battezzata col nome di Manuela; era una bambina tranquilla, che si dice desse da mangiare ai suoi compagni di gioco quando erano affamati e fosse più interessata a insegnare loro a pregare che non a giocarvi insieme. Per un certo periodo, pensò di entrare nelle suore domenicane, ma poi un sacerdote servita locale, Michele Martìnez y Sanz, incoraggiò un gruppo di donne del posto a formare una comunità che portasse aiuto domiciliare agli ammalati della parrocchia; Manuela si uni pertanto a tale comunità, dando inizio a quella che sarebbe stata la vocazione della sua vita. Prese il nome religioso di Maria Soledad (termine spagnolo che significa "desolata"), in onore della Vergine Addolorata, per cui nutriva una particolare devozione.

Cinque anni dopo, il sacerdote, insieme a metà della comunità, partì per stabilire una nuova fondazione nella colonia d'Africa di Fernando Poo, lasciando Maria Soledad a capo delle suore rimaste a Madrid. 11 vescovo locale, non vedendo di buon occhio questa nuova congregazione religiosa e la sua assistenza (insolita per l'epoca), per un certo periodo parve sul punto di scioglierla; la comunità fu però salvata dal sostegno offertole dalla regina e dalle autorità civili locali, che ne apprezzavano il lavoro a favore dei poveri e dei malati della capitale e a cui Maria Soledad aveva espressamente chiesto di intervenire. Nel 1861 la regola della congregazione, che prese il nome di Serve di Maria ministre degli infermi, ricevette l'approvazione diocesana: rapidamente la loro attività si espanse, fu rilevato un istituto per giovani delinquenti, furono fondate numerose nuove case, e il lavoro compiuto dalle suore durante l'epidemia di colera del 1875 procurò loro un elogio generale. Non mancarono però divisioni intestine e alcune suore abbandonarono la comunità per entrare in un'altra congregazione, ma le attività comunque continuarono a prosperare, culminando nel 1875 nella fondazione a Cuba del primo nucleo d'oltremare. Tre anni dopo fu affidato alle suore l'antico ospedale di S. Carlo annesso al monastero reale dell'Escorial e in tutta la Spagna furono aperti conventi e ospedali.

Maria Soledad rimase a guida della congregazione fino alla morte, avvenuta 1'11 ottobre 1887. Le ultime parole furono per le sue suore: «Figliole, vivete in pace e unità». Guidò le Serve di Maria ministre degli infermi per trentacinque anni, non solo curandone la spiritualità, ma anche assicurandosi che fossero formate e tecnicamente pronte ad affrontare il lavoro che le aspettava. Dopo la sua morte la congregazione si è diffusa in Inghilterra, Italia, Francia, Portogallo e nelle Americhe.

Fu beatificata nel 1950 e canonizzata nel 1970 col nome di S. Maria Soledad Torres Acosta. Nell'omelia pronunciata in occasione della canonizzazione, papa Paolo VI disse che la sua «vita semplice e silenziosa poteva riassumersi in due parole: umiltà e carità». L'opera da lei compiuta a favore degli ammalati non è originale nella storia della Chiesa, ma il modo sistematico con cui la santa vi si accostò ha fatto di lei «una lampada di sapienza sociale», in grado di anticipare molte delle tecniche scientifiche della moderna medicina.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Madrid in Spagna, santa Maria Desolata (Emanuela) Torres Acosta, vergine, che fin dall’età giovanile mostrò straordinaria attenzione per i malati bisognosi, che assistette con instancabile abnegazione, in special modo nella Congregazione delle Serve di Maria Ministre degli Infermi da lei stessa fondata.

Lascia un pensiero a Santa Maria Soledad Torres Acosta

Ti può interessare anche:

Santa Maria Goretti
- Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una...
Santa Maria Bertilla Boscardin
- Santa Maria Bertilla Boscardin
Vergine
Anna Francesca Boscardin nacque a Brendola, nel Vicentino, il 6 ottobre 1888. Angelo, il padre, a differenza della sua virtuosissima sposa e della pia...
Santa Maria Crocifissa di Rosa
- Santa Maria Crocifissa di Rosa
Vergine
Suo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando...
Santa Maria di Cleofa
- Santa Maria di Cleofa
Discepola di Gesù
S. Maria di Cleofa è quella stessa che l'Evangelista S. Giovanni chiama sorella della Santissima Vergine, insieme alla quale riferisce che stette...
Santa Maria Salome
- Santa Maria Salome
Discepola di Gesù
S. Maria Salome è una di quelle beate donne, le quali ebbero la sorte di esser discepole di Gesù Cristo, nel tempo che si degnò di...
Santa Maria Michela del SS. Sacramento
- Santa Maria Michela del SS. Sacramento
Fondatrice
Il primo gennaio del 1809 nasceva a Madrid Michela Desmaisières. Fin dai primi anni manifestò un'intelligenza eccezionale, un carattere fermo, un'indole...
Santa Maria Egiziaca
- Santa Maria Egiziaca
Monaca
La leggenda di S. Maria è stata molto popolare per lungo tempo sia in Occidente che in Oriente. Visse per molti anni come eremita nel deserto palestinese...
Santa Maria de Mattias
- Santa Maria de Mattias
Fondatrice
Maria nacque nel 1805 a Vallecorsa, al confine tra Lazio e Campania. Era la maggiore dei quattro figli di un avvocato. Nel 1833 il vescovo Lais, amministratore...
Santa Maria Giuseppa Rossello
- Santa Maria Giuseppa Rossello
Vergine
Il dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre...
Santa Maria Maravillas de Jesus
- Santa Maria Maravillas de Jesus
Religiosa, fondatrice
Nacque a Madrid il 4 novembre 1891. Fin dall'infanzia desiderò consacrarsi a Dio e dedicò la sua gioventù all'aiuto dei bisognosi. Attratta dalla spiritualità...
Santa Maria Margherita d'Youville
- Santa Maria Margherita d'Youville
Fondatrice
Marguérite Dufrost de Lajemmerais nacque a Varenne in Canada il 15 ottobre 1701; il padre, un ufficiale dell'esercito di ascendenza bretone, morì quando...
Santa Maria de Jesus Sacramentado
- Santa Maria de Jesus Sacramentado
Fondatrice
Maria nacque a Zapotlanejo, 1'8 settembre 1868. Rimasta orfana all'età di 19 anni, entrò nell'associazione delle Figlie di Maria, distinguendosi per umiltà...
Santa Maria della Croce
- Santa Maria della Croce
Fondatrice delle Piccole Suore dei Poveri
Giovanna jugan, il cui nome da religiosa era Maria della Croce, era una bretone nata il 25 ottobre 1792 a Caricale, Ille-et-Vilaine, in Francia. Nel 1839...
Santa Maria Crescentia Höss
- Santa Maria Crescentia Höss
Vergine
Anna Höss nacque a Kaufbeuren, in Baviera, nel 1682, figlia di modesti tessitori di lana. Sin da bambina visitava la cappella di un locale convento francescano...
Santa Maria di S. Eufrasia
- Santa Maria di S. Eufrasia
Fondatrice
Rosa Virginia Pelletier nacque nel 1796 nell'isola di Noirmoutier al largo della costa bretone, dove i suoi genitori s erano rifugiati durante la Rivoluzione...
Santa Maria de Cervellon
- Santa Maria de Cervellon
Vergine
La storia di Maria de Cettvellón, o Maria de Socos (Maria del Soccorso), com'era ed è ancÒra conosciuta in Spagna, è stata alterata dalle consuete contraffazioni...
Santi Senofonte, Maria e figli
- Santi Senofonte, Maria e figli
Martiri
Senofonte era un senatore di Bisanzio, sposato con Maria, con due figli: Giovanni e Arcadio. Si dimise dalla dignità senatoria e si ritirarono tutti in...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 7 novembre si venera:

San Prosdocimo di Padova
San Prosdocimo di Padova
Protovescovo
Greco, cresciuto alla greca sapienza, come sentì l' apostolo Pietro predicare il Vangelo in Antiochia, si diede subito a seguirlo. E Pietro, venuto a Roma con lui, l'ordinò Vescovo quando aveva appena...
Altri santi di oggi
Domani 8 novembre si venera:

San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens
Vescovo
San Goffredo, Vescovo di Amiens, fu quasi contemporaneo di Goffredo di Buglione, « Avvocato del Santo Sepolcro ». Al tempo della Crociata, egli era giovinetto. Nato da genitori benestanti e devoti, era...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 7 novembre nasceva:

Santa Giovanna Antida Thouret
Santa Giovanna Antida Thouret
Vergine
Giovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era un conciatore di pelli; la madre morì quando Giovanna...
Altri santi nati oggi
Oggi 7 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Vincenzo Grossi
San Vincenzo Grossi
Sacerdote
Vincenzo Grossi nacque il 9 Marzo 1845 nella piccola città di Pizzighettone, a nord ovest di Cremona. Era il secondo più giovane di sette figli nati da Baldassare Grossi e Maddalena Capellini. Da piccolo...
Altri santi morti oggi
Oggi 7 novembre veniva beatificato:

Beata Maria Assunta Pallotta
Beata Maria Assunta Pallotta
Francescana
È nata a Force nelle Marche, da una famiglia contadina povera e religiosa. Era una ragazza semplice, gentile e molto devota. Visse i primi anni a Castel di Croce fino a quando la sua famiglia non si trasferì...
Oggi 7 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
- Sant' Alberto Magno
Giorno 2: Amore per la FedeSignore onnipotente, donami una fede forte, come quella di Sant'Alberto, che sapeva trovare la tua presenza in ogni angolo del creato. Rafforza la mia fede, affinché non...
- Santa Gertrude la Grande
O gloriosissima S. Geltrude, prediletta di Gesù, nell'afflizione che mi opprime, nella traversia che mi affanna, eccomi gemente ai tuoi piedi, per impetrare grazie dal Cuore santissimo di Gesù...
Le preghiere di oggi 7 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Prosdocimo di Padova O Dio, fonte di vita, che hai chiamato le genti venete alla luce della fede attraverso l'opera coraggiosa e indefessa di San Prosdocimo, per sua intercessione...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...