Santa Maria Michela del SS. Sacramento

Santa Maria Michela del SS. Sacramento
Nome: Santa Maria Michela del SS. Sacramento
Titolo: Fondatrice
Nome di battesimo: Micaela Desmaisières y López Dicastillo y Olmeda
Nascita: 1 gennaio 1809, Madrid, Spagna
Morte: 24 agosto 1865, Valencia, Spagna
Ricorrenza: 24 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
7 gennaio 1725, Roma, papa Pio XI
Canonizzazione:
4 marzo 1934, Roma, papa Pio XI


Il primo gennaio del 1809 nasceva a Madrid Michela Desmaisières. Fin dai primi anni manifestò un'intelligenza eccezionale, un carattere fermo, un'indole gioviale e vivace, unita ad una innata disposizione per la pratica delle virtù. Sentiva potente l'attrattiva verso il Tabernacolo, tanto da farsi condurre spesso nelle chiese più solitarie e povere per stare in compagnia di Gesù Sacramentato.

A nove anni fu inviata nel convitto delle Orsoline di Pau; a tredici anni iniziò in una stanza del suo palazzo di Guadalajara una scuola per fanciulle povere, alle quali oltre il catechismo insegnava tutto ciò che poteva renderle ottime donne di casa.

Nel 1834 Michelina non temette di andare a servire i colerosi, senza curarsi della sua salute, tanto era ardente la sua carità verso il prossimo. In seguito alla morte della madre si ammalò e cominciò a soffrire di atroci dolori allo stomaco. Il fratello Diego, che era ambasciatore .della Spagna a Parigi, per farla curare la chiamò con sù. Nella capitale francese passò un breve periodo in mezzo agli svaghi mondani, tra lo sfarzo e il lusso, pur conservando l'innocenza e dedicandosi a opere di carità. Qui fondò l'Arciconfraternita della SS. Trinità. Per assistere alla Messa e fare la Comunione sfidava i pericoli della rivoluzione scoppiata il 24 febbraio 1848, cd era divenuta tanto nota che i rivoluzionari quando la vedevano dicevano: « Lasciate passare la cittadina ».

Ritornata nella sua città natale, continuò ad esercitare le opere di pietà e di beneficienza verso i poveri e soprattutto un'azione di ricupero e di apostolato verso le donne di malcostume.

Il 21 aprile 1845 inaugurò il suo collegio accettando sette giovani fra le più disgraziate che si trovavano nell'ospedale di S. Giovanni di Dio in Madrid. Da questo collegio si svilupperà in seguito l'Istituzione delle Ancelle del SS. Sacramento e della Carità. Poco tempo dopo il fratello Diego le ottenne il titolo di Viscontessa di Jorbalàn.

Divenuta Sorella Maggiore dell'ospedale di S. Giovanni di Dio, non era vista di buon occhio dalle consorelle, le quali minacciavano di disertare in massa; ma Michela seppe con la sua umiltà e carità guadagnarsi la loro stima e benevolenza, tanto che in seguito non volevano accettare le sue dimissioni. Nel 1850 abbandonò totalmente il mondo per vivere con le sue giovani.

Il Signore volle mettere alla prova la sua virtù; ma la Santa riuscì a vincere ogni difficoltà ed opposizione. Allorché le venne a mancare ogni sussidio, lavorava anche di notte. Una sera verso le undici, venne in casa sua il segretario del governatore e avendo visto che Suor Michela anche durante la conversazione continuava a ricamare, osservò: c Lei lavora come se si dovesse guadagnare il pane per domani ». « Appunto, rispose, se non termino questo lavoro, domani non avrò neppure un soldo per dar da mangiare alle giovani ».

Desiderando che la Chiesa approvasse la Congregazione che aveva fondato, il cui fine è l'adorazione perpetua al SS. Sacramento, si accinse a scriverne le regole. Quando nel 1866 la Santa Sede emanò il decreto di approvazione, Madre Michela era già andata a ricevere il premio delle sue fatiche. Alla sua morte, avvenuta la notte del 24 agosto 1865, tutti furono unanimi nel proclamarla « La Teresa del secolo XIX ».

PRATICA. - Chi usa carità, troverà carità! Siamo generosi verso i poveri.

PREGHIERA. - Concedici, o Signòre, per l'intercessione di S. Maria Michelina del SS. Sacramento, il disprezzo degli onori e beni terreni, affinchè con più generosità ed amore possiamo aspirare a quelli eterni.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Valencia in Spagna, santa Maria Michela del Santissimo Sacramento Desmaisières, vergine e fondatrice della Congregazione delle Ancelle del Santissimo Sacramento e della Carità, che, mossa da un grande amore e dal desiderio di guadagnare anime a Dio, dedicò la propria vita al riscatto delle ragazze moralmente traviate e delle prostitute.

Lascia un pensiero a Santa Maria Michela del SS. Sacramento

Ti può interessare anche:

Santa Maria Goretti
- Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una...
Santa Maria Bertilla Boscardin
- Santa Maria Bertilla Boscardin
Vergine
Anna Francesca Boscardin nacque a Brendola, nel Vicentino, il 6 ottobre 1888. Angelo, il padre, a differenza della sua virtuosissima sposa e della pia...
Santa Maria Crocifissa di Rosa
- Santa Maria Crocifissa di Rosa
Vergine
Suo padre, Clemente Di Rosa, è un cospicuo imprenditore bresciano. La madre, Camilla Albani, appartiene alla nobiltà bergamasca, e viene a mancare quando...
Santa Maria di Cleofa
- Santa Maria di Cleofa
Discepola di Gesù
S. Maria di Cleofa è quella stessa che l'Evangelista S. Giovanni chiama sorella della Santissima Vergine, insieme alla quale riferisce che stette...
Santa Maria Salome
- Santa Maria Salome
Discepola di Gesù
S. Maria Salome è una di quelle beate donne, le quali ebbero la sorte di esser discepole di Gesù Cristo, nel tempo che si degnò di...
Santa Maria Egiziaca
- Santa Maria Egiziaca
Monaca
La leggenda di S. Maria è stata molto popolare per lungo tempo sia in Occidente che in Oriente. Visse per molti anni come eremita nel deserto palestinese...
Santa Maria de Mattias
- Santa Maria de Mattias
Fondatrice
Maria nacque nel 1805 a Vallecorsa, al confine tra Lazio e Campania. Era la maggiore dei quattro figli di un avvocato. Nel 1833 il vescovo Lais, amministratore...
Santa Maria Giuseppa Rossello
- Santa Maria Giuseppa Rossello
Vergine
Il dottor P.D. Sessa, uno dci biografi di S. Giuscppa, afferma che, a quanto si sa, la sua vita non fu caratterizzata da visioni, voci celestiali, o altre...
Santa Maria Soledad Torres Acosta
- Santa Maria Soledad Torres Acosta
Fondatrice
I genitori di Maria Soledad, Francesco Torres e Antonia Acosta, erano di Madrid. La santa fu la seconda di cinque figli, nata nel 1826 e battezzata col...
Santa Maria Maravillas de Jesus
- Santa Maria Maravillas de Jesus
Religiosa, fondatrice
Nacque a Madrid il 4 novembre 1891. Fin dall'infanzia desiderò consacrarsi a Dio e dedicò la sua gioventù all'aiuto dei bisognosi. Attratta dalla spiritualità...
Santa Maria Margherita d'Youville
- Santa Maria Margherita d'Youville
Fondatrice
Marguérite Dufrost de Lajemmerais nacque a Varenne in Canada il 15 ottobre 1701; il padre, un ufficiale dell'esercito di ascendenza bretone, morì quando...
Santa Maria de Jesus Sacramentado
- Santa Maria de Jesus Sacramentado
Fondatrice
Maria nacque a Zapotlanejo, 1'8 settembre 1868. Rimasta orfana all'età di 19 anni, entrò nell'associazione delle Figlie di Maria, distinguendosi per umiltà...
Santa Maria della Croce
- Santa Maria della Croce
Fondatrice delle Piccole Suore dei Poveri
Giovanna jugan, il cui nome da religiosa era Maria della Croce, era una bretone nata il 25 ottobre 1792 a Caricale, Ille-et-Vilaine, in Francia. Nel 1839...
Santa Maria Crescentia Höss
- Santa Maria Crescentia Höss
Vergine
Anna Höss nacque a Kaufbeuren, in Baviera, nel 1682, figlia di modesti tessitori di lana. Sin da bambina visitava la cappella di un locale convento francescano...
Santa Maria di S. Eufrasia
- Santa Maria di S. Eufrasia
Fondatrice
Rosa Virginia Pelletier nacque nel 1796 nell'isola di Noirmoutier al largo della costa bretone, dove i suoi genitori s erano rifugiati durante la Rivoluzione...
Santa Maria de Cervellon
- Santa Maria de Cervellon
Vergine
La storia di Maria de Cettvellón, o Maria de Socos (Maria del Soccorso), com'era ed è ancÒra conosciuta in Spagna, è stata alterata dalle consuete contraffazioni...
Santi Senofonte, Maria e figli
- Santi Senofonte, Maria e figli
Martiri
Senofonte era un senatore di Bisanzio, sposato con Maria, con due figli: Giovanni e Arcadio. Si dimise dalla dignità senatoria e si ritirarono tutti in...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 novembre si venera:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi di oggi
Domani 17 novembre si venera:

Sant' Elisabetta d'Ungheria
Sant' Elisabetta d'Ungheria
Religiosa
Santa Elisabetta, figlia di Andrea re d’Ungheria e di Gertrude, nacque a Presburgo, allora regno d’Ungheria, nell’anno 1207. A soli quattro anni, secondo l’uso del tempo, fu promessa...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 novembre nasceva:

San Turibio de Mogrovejo
San Turibio de Mogrovejo
Vescovo
Benedetto XIV lo paragonò a san Carlo Borromeo e lo definì «instancabile messaggero d'amore». Eppure Turibio, nacque in Spagna nel 1538, e nel 1579 era ancora un laico. Filippo...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 novembre tornava alla Casa del Padre:

Santa Margherita di Scozia
Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio di Edmondo, re del Wessex (1016), si era rifugiato...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 novembre veniva beatificato:

San Giuseppe Moscati
San Giuseppe Moscati
Laico
Settimo figlio di Francesco, magistrato, e di Rosa De Luca, Giuseppe nacque a Benevento il 25 luglio 1880. Ma era cresciuto a Napoli, dove la famiglia si era trasferita essendo il papà stato chiamato...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 novembre si recita la novena a:

- Santa Cecilia
I. O gloriosa s. Cecilia, che non contenta di consacrare al Signore con voto irrevocabile la vostra verginità, la preservaste ancor da ogni macchia coi più penosi esercizi dell'esteriore penitenza, e ne...
- Sant' Elisabetta d'Ungheria
O gloriosa, e cara nostra protettrice s. Elisabetta, quanto ammirabili sono gli esempi che voi vivente sulla terra, lasciaste al mondo di rassegnazione al divin volere nelle più dure prove, a cui piacque...
- Cristo Re
1. O Gesù, per mezzo di Maria, Madre tua e Mediatrice di tutte le grazie, affretta la venuta del tuo regno nelle anime; trionfa su tutti gli ostacoli al regno del tuo amore in noi e compensa il...
- Presentazione della Beata Vergine Maria
I. Per quell'ammirabile prontezza con cui vi dedicaste nei vostri primi anni al Signore, impetrate a noi tutti, o gran Vergine e cara madre Maria, che cominciamo almeno adesso a consacrarci di cuore al...
- Santa Caterina d'Alessandria
I. O gloriosa s. Caterina, che, arricchita dalla natura e dalla grazia di tutte le prerogative che possono promettere una gran fortuna nel mondo, non vi compiaceste mai in altro che in osservare esattamente...
- Santa Felicita e sette figli
I. O gloriosa s. Felicita, che, rimasta vedova del primo consorte in età ancor giovanile, vi consacraste talmente al Signore da diventar il perfetto modello di tutte le vedove cristiane, rinunziando...
- San Gregorio Taumaturgo
I. Ammirabile s. Gregorio, che, amante solo della verità, l'abbracciaste con il maggior cuore unitamente al vostro fratello Atenodoro, appena vi venne fatte di conoscerla per mezzo del grande Origene...
- Santa Matilde di Hackeborn
Giorno 7: Santa Matilde e l'amore per i peccatoriSanta Matilde pregava incessantemente per la conversione dei peccatori, desiderando che tutte le anime potessero trovare la strada verso Dio.Preghiera del...
Le preghiere di oggi 16 novembre:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Santa Margherita di Scozia O Santa Margherita di Scozia, regina saggia e madre devota, tu che unisti la nobiltà del sangue alla santità del cuore, insegnaci a vivere la fede con...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...