Santa Margherita da Cortona

Santa Margherita da Cortona
Nome: Santa Margherita da Cortona
Titolo: Religiosa
Nascita: 1247, Laviano, Castiglione del Lago
Morte: 22 febbraio 1297, Cortona
Ricorrenza: 22 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrona di:
Cortona
Canonizzazione:
16 maggio 1728, Roma , papa Benedetto XIII


A Laviano, piccolo paese della provincia di Perugia, nacque nel 1237 Margherita. Fu detta da Cortona, perchè in questa città edificò i popoli colla sua virtù ed ebbe onorata sepoltura.

Ancor giovanetta, manifestò una singolare bontà e gentilezza d'animo, congiunti ad un forte amore verso le pratiche di pietà. Privata della madre, quando maggiore ne sentiva il bisogno, visse l'età giovanile senza quel conforto e quella guida tanto necessari alla gioventù. Il genitore passò a seconde nozze, ma la povera Margherita fu disprezzata dalla matrigna. La fanciulla aveva sortito una speciale bellezza e, per mancanza di materna custodia, si lasciò trascinare a illeciti amori con un ricco giovane. Ma una notte l'amante fu ucciso tragicamente, e questo fatto fu per Margherita la chiamata di Dio.

Ella ubbidì prontamente. Senza indugi si recise la bellissima chioma e in abiti dimessi, un giorno festivo, si portò in chiesa in tempo della messa dei fedeli. Quivi chiese pubblico perdono di tutti gli scandali che aveva dato con la sua vita cattiva. Poi, affidandosi alla Provvidenza, decise di recarsi a Cortona, per trovare una casa (li penitenza. Giunta nella città, entrò in una chiesa dei Padri Francescani. Spinta dalla grazia a versare copiose lacrime di dolore per i suoi traviamenti, si prostrò bocconi, pregò e svenne. Due pie donne vedendola in tanto dolore, la rialzarono e le offrirono asilo. Margherita contava allora venticinque anni. Lo spirito del Signore la trasformò in un'altra creatura. Preghiere, lagrime, macerazioni, formano la sua vita.

Vestì l'abito del terz'ordine francescano e l'onorò di virtù così eroiche da far stupire come una donna potesse essere capace di tanto.

Non vi fu opera di penitenza che non esercitasse, non pratica di pietà, in cui non fosse maestra. Un giorno, prostrata davanti al Crocifisso, si senti interrogare « Che cosa vuoi, poverella? ». Margherita rispose senza esitare: « Non voglio altro che Te, mio Signore Gesù. Cristo ». Non volle abbandonare il mondo, pur rimanendone infinitamente lontana, ma s'unì ad altre donne ispirate dall'ideale della penitenza e della carità, ed aprì il ricovero della Misericordia per i poveri, così numerosi in quei tempi, per le frequenti guerre e devastazioni. Dio la premiò col dono dei miracoli; fu detta Santa ancor vivente e tre secoli dopo la sua morte, avvenuta il 22 febbraio 1297, il suo corpo fu trovato morbido e fresco come nel giorno della deposizione nel tumulo.

Oggi le sue venerate spoglie riposano in una stupenda chiesa a lei dedicata nella stessa città di Cortona. I fedeli di quei luoghi ne hanno vivissima devozione c conservano le memorie della sua vita, che si tramandano di generazione in generazione.

PRATICA. L'innocenza è fiore di paradiso e si conserva colla mortificazione: se l'abbiamo perduto, riconquistiamolo colla penitenza.

PREGHIERA. Dio, che la tua serva Margherita conducesti misericordiosamente dalla via della perdizione al sentiero della salvezza, per la stessa misericordia concedi a noi, che mentre non ci siamo vergognati di seguirla nei traviamenti, ci studiamo adesso di seguirla speditamente nella penitenza.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Cortona in Toscana, santa Margherita, che, fortemente scossa dalla morte del suo amante, lavò con una salutare vita di penitenza le macchie della sua giovinezza e, accolta nel Terz’Ordine di san Francesco, si ritirò nella mirabile contemplazione delle realtà celesti, ricolmata da Dio con superiori carismi.

Lascia un pensiero a Santa Margherita da Cortona

Alcune dedicazioni a Santa Margherita da Cortona

Basilica di Santa Margherita
Basilica di Santa Margherita
Basilica minore
La Basilica di Santa Margherita è un importante luogo di culto situato sulla sommità del monte Egidio, dominando la città di Cortona...
>>> Continua

Ti può interessare anche:

Santa Margherita Maria Alacoque
- Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun...
Santa Margherita d'Ungheria
- Santa Margherita d'Ungheria
Principessa e religiosa
Figlia del re d'Ungheria Béla IV Margherita nacque nel 1242 in Dalmazia. Sul suo Paese prolificava da alcuni mesi l'invasione mongola comandata...
Santa Margherita di Scozia
- Santa Margherita di Scozia
Regina e vedova
Margherita, la più giovane di cinque figli, nacque nel 1045 ca., probabilmente in Ungheria; il padre, Edoardo, erede legittimo al trono e figlio...
Santa Margherita d'Antiochia
- Santa Margherita d'Antiochia
Vergine e martire
Margherita, figlia di un prete pagano d'Antiochia, orfana di madre, venne educata da una nutrice cristiana che la convertì alla fede. Il Prefetto...
Santa Margherita la Scalza
- Santa Margherita la Scalza
Vedova
Era nata in una povera famiglia di S. Severino, in provincia di An-cona, intorno alla metà del xiv secolo. All'età di quindici anni an-dò sposa a un uomo...
Santa Margherita Ward
- Santa Margherita Ward
Martire in Inghilterra
Margherita è una delle pochissime donne tra le martiri cattoliche delle isole britanniche a essere stata canonizzata e beatificata. Viene descritta dalle...
Santa Margherita Clitherow
- Santa Margherita Clitherow
Martire in Inghilterra
Margherita nacque verso il 1553, una dei quattro figli di Giovanna e Tommaso Middleton, cittadini protestanti di York. Tommaso, un candelaio, era benestante...
Santa Margherita Bourgeoys
- Santa Margherita Bourgeoys
Fondatrice
Margherita era la sesta dei dodici figli di Abramo Bourgeoys e di sua moglie Guillemette Garnier. Suo padre era un candelaio di Troyes, un'importante città...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 agosto si venera:

San Rocco
San Rocco
Pellegrino e Taumaturgo
Di questo Santo, che fu uno dei più illustri del secolo XIV e uno dei più cari a tutta la cristianità, si hanno poche notizie. Oriundo di Montpellier (Francia), della sua giovinezza...
Altri santi di oggi
Domani 17 agosto si venera:

Santa Beatrice de Silva
Santa Beatrice de Silva
Vergine
Beatrice de Silva Meneses, fu una santa portoghese, nacque a Cauta (Nord Africa) nel 1424 in una famiglia nobile. Sorella del beato Amedeo de Silva, Beatrice era imparentata con la famiglia reale portoghese...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 agosto nasceva:

San Giovanni Bosco
San Giovanni Bosco
Sacerdote
Questo nome popolarissimo e tanto venerato ricorda un'istituzione grandiosa e benefica che da anni assiste ed educa cristianamente la gioventù, raccolta in centinaia di case sparse in tutto il mondo...
Oggi 16 agosto si recita la novena a:

- San Bartolomeo
I. Per quello spirito singolarissimo d’orazione onde voi, o grande apostolo s. Bartolomeo, non lasciaste mai passar giorno senza prostrarvi più volte infine a terra in ossequio alla divina...
- San Bernardo di Chiaravalle
I. Ammirabile S. Bernardo, che, dopo essere stato la delizia dei genitori con l’innocenza dei vostri costumi, diveniste modello dei religiosi con l’austerità della vostra penitenza, con il fervore della...
- Santa Chiara da Montefalco
I. Ammirabile santa Chiara, che dai primi vostri anni vi mostraste così accesa d’ amor di Dio da faro vostra delizia l’invocare con lingua ancor balbettante il nome di Gesù, il...
- San Ludovico (Luigi IX)
I. O degnissimo Figlio del Serafico Patriarca, san Lodovico, Voi tra lo pompe e le delizie d’una splendida corte, e tra i trambusti e le cure d’un vasto regno, mercè della divina grazia che imploraste...
- Santa Rosa da Lima
I. Ammirabile santa Rosa, eletta da Dio ad illustrare con la santità la più eccelsa la nuova cristianità dell’America o specialmente la capitale dell’immenso Perù...
Le preghiere di oggi 16 agosto:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Rocco Glorioso San Rocco, che per la vostra generosità nel consacrarvi al servizio degli appestati e per le vostre continue orazioni vedeste cessare la pestilenza...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...