Santa Giovanna di Valois

Santa Giovanna di Valois
Nome: Santa Giovanna di Valois
Titolo: Regina di Francia, religiosa
Nascita: 23 aprile 1463, Nogent-le-Roi, Francia
Morte: 4 febbraio 1505, Bourges, Francia
Ricorrenza: 4 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
21 aprile 1742, Roma , Papa Benedetto XIV
Canonizzazione:
26 maggio 1950, Roma , papa Pio XII


Nella graziosa cittadina di NogentleRoi, il 23 aprile 1463, la sposa di Luigi XI, Carlotta di Savoia, diede alla luce una bimba, cui venne imposto il nome di Giovanna. Ma il re Luigi aspettava un figlio maschio, per avere un legittimo successore. Appena ebbe ricevuta la notizia che era nata una bimba, annullò tutte le feste preparate per il lieto evento, e quasi subito rinchiuse la piccola creatura nel castello di Amboise.

Quivi Giovanna passò la sua fanciullezza nel nascondimento e nell'infelicità, perché non le era neppur concesso di vedere la sua buona mamma.

Fin dai primi anni si sentì portata ad una vita di pietà, e sovente si recava in cappella ad attingere forza da Colui che tutto può. Un giorno, mentre si trovava raccolta in preghiera, una voce misteriosa le risuonò nell'interno: « Giovanna, mia cara figlia, prima di morire tu fonderai una Congregazione religiosa in onor mio, il che sarà il maggior piacere che si possa fare a mio figlio ed a me ».

Giovanna intanto cresceva e conservava nel suo cuore tutte queste cose. Raggiunta l'età di 12 anni si unì in matrimonio col duca d'Orleans Luigi, il quale fin da principio dimostrò manifestamente di non amare la sua consorte. La buona Giovanna però tenne questo amore come sacro. e sempre amò il suo sposo. Anche quando il marito fu fatto prigioniero per essersi ribellato al fratello di lei, Carlo VIII, ella non si stancò mai di perorare la liberazione dell'amato sposo; anzi ella stessa si rinchiuse con lui nella stessa prigione per alleviargli la sofferenza. Tanto fece che riuscì ad ottenere infine la liberazione; ma il consorte tenne in poco conto quest'atto, perché alla morte di Carlo VIII trovandosi ad avere nelle sue mani la corona di Francia, non esitò a far dichiarare nullo il matrimonio; quindi si separò da lei, creandola duchessa di Berry.

La carità di Giovanna perdonò ancora una volta all'ingrato, e si recò nel ducato di Berry, ove le campane delle chiese della città annunziarono gioiosamente l'arrivo della regina di Francia che diventava ora, ripudiata dal re, la loro buona duchessa. Qui la carità di Giovanna si manifestò generosa; tutti i suoi beni furono messi a disposizione dei più bisognosi, non esclusa buona parte dei cibi che venivano serviti sulla sua mensa.

Intanto Giovanna nel suo intimo rifletteva alla rivelazione avuta da bambina. Palesò il segreto al suo direttore di spirito, il quale la aiutò a realizzare l'idea. Sorse così la Congregazione dell'Annunziata, che venne poi debitamente approvata dalla Chiesa.

Anche la duchessa cominciò da allora a portare sotto i suoi vestiti principeschi l'abito del proprio istituto. Volle poi emettere la professione, con la quale, pure rimanendo duchessa di Berry, si impegnava a rimanere claustrale nel palazzo ducale come in un convento.

Passò così gli ultimi anni, finché lasciò questa valle di lacrime per ricongiungersi, carica di meriti, allo Sposo Celeste. Era il 4 febbraio 1505.

PRATICA. Ammiriamo la carità di questa santa e facciamo anche noi, sul suo esempio, qualche buona opera.

PREGHIERA. O Signore, degnati per la particolare intercessione di S. Giovanna di farci sperimentare la sua protezione ed imitarne l'esempio ed essere così infiammati del suo stesso amore verso di te.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Bourges in Aquitania, santa Giovanna di Valois, regina di Francia: essendo stato dichiarato nullo il suo matrimonio con il re Luigi XII, si rifugiò in Dio, venerò con particolare devozione la Croce e fondò l’Ordine della Santissima Annunciazione della beata Vergine Maria.

Lascia un pensiero a Santa Giovanna di Valois

Ti può interessare anche:

Santa Giovanna Francesca de Chantal
- Santa Giovanna Francesca de Chantal
Religiosa
La nobile Giovanna di Chantal, figlia di Benigno Fremiot, presidente al Parlamento di Borgogna, nacque il 23 gennaio 1572 a Dijon. Il presidente Fremiot...
Santa Giovanna della Croce
- Santa Giovanna della Croce
Fondatrice
Il racconto del cammino verso la santità di Giovanna è molto strano: sia la sua figura che quella del suo benefattore spirituale potrebbero apparire invenzioni...
Santa Giovanna Antida Thouret
- Santa Giovanna Antida Thouret
Vergine
Giovanna Antida Thouret nacque il 7 novembre 1765 a Sancey-le-Long, vicino a Besangon in Francia, quinta figlia di una famiglia numerosa. Suo padre era...
Santa Giovanna Elisabetta Bichier des Ages
- Santa Giovanna Elisabetta Bichier des Ages
Vergine
Giovanna Elisabetta Maria Lucia nacque, nel 1773, nel castello des Ages, a Le Blanc, tra Poitiers e Bourges. Suo padre era Antonio Bichier, lord del feudo...
Santa Giovanna di Lestonnac
- Santa Giovanna di Lestonnac
Religiosa
Giovanna era nata a Bordeaux da una distinta famiglia divisa al suo interno da scelte religiose diverse: la madre, Giovanna Eyquem de Montaigne, sorella...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 ottobre si venera:

Santa Teresa di Lisieux
Santa Teresa di Lisieux
Vergine e dottore della Chiesa
Il 2 gennaio 1873, verso mezzanotte, la casa di Giuseppe Stanislao Martin e di Zelia Guerin fu rallegrata da un nuovo olezzante fiorellino: Maria Teresa, che univasi a completare il mazzo di fiori di quei...
Altri santi di oggi
Domani 2 ottobre si venera:

Santi Angeli Custodi
Santi Angeli Custodi
Ecco io manderò il mio Angelo, il quale ti vada innanzi e ti custodisca nel viaggio, e ti introduca nel paese che ti ho preparato. Onoralo, ed ascolta la sua parola, guardati dal disprezzarlo; poichè egli non ti perdonerà se farai male, essendo in lui il mio nome.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 ottobre nasceva:

San Gaetano Thiene
San Gaetano Thiene
Sacerdote
Gaetano nacque a Vicenza nell'anno 1480 da pii genitori. La madre sua, Maria Porta, fin dai primi istanti della sua vita lo consacrò alla Beata Vergine e, fattolo più grandicello, gli impartì...
Altri santi nati oggi
Oggi 1 ottobre tornava alla Casa del Padre:

Beato Luigi Monti
Beato Luigi Monti
Religioso
Nacque a Bovisio, da una famiglia umile. Quando suo padre morì, divenne un falegname (all'età di 12 anni) per aiutare la sua numerosa famiglia. Giovane appassionato, riunì nella sua bottega tanti artigiani...
Altri santi morti oggi
Oggi 1 ottobre veniva canonizzato:

Santa Giuseppina Bakhita
Santa Giuseppina Bakhita
Vergine
In nessun tempo i bambini hanno interamente goduto del rispetto e dell'amore che la loro condizione e la loro fragilità richiedono. Nonostante le apparenze. Si pensi a Erode che ne fa strage per salvaguardare...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 1 ottobre veniva beatificato:

Santa Geltrude Comensoli
Santa Geltrude Comensoli
Fondatrice
Geltrude nacque a Bienno in Val Camonica (Brescia) il 18 gennaio 1847. Lo stesso giorno della nascita i genitori la portano al fonte battesimale della chiesa parrocchiale e le diedero il nome di Caterina...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 1 ottobre si recita la novena a:

- San Bruno di Colonia
I. Ammirabile s. Brunone che dopo aver passata la fanciullezza negli esorcizi più sodi della cristiana pietà vi avanzaste sempre nella virtù con l’avanzarvi negli anni, e consacrato...
- San Francesco d'Assisi
San Francesco riuscì a superare le difficoltà con umiltà e letizia. Il suo esempio ci esorta a saper accettare anche le opposizioni dei più vicini e dei più cari quando Dio ci invita per una via che essi...
- Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe
O Dio vieni a salvarmi.Signore vieni presto in nostro aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O prediletta del Signore,santa Maria...
- Santi Angeli Custodi
Angelo, mio custode, infaticabile collaboratore della mia salvezza eterna che mi elargisci in ogni momento innumerevoli benefici, ti saluto e ti ringrazio, insieme a tutto il coro dei Serafini che, accesi...
- San Francesco d'Assisi
GIORNO 1 O Serafico san Francesco, Patrono d'Italia, che rinnovasti il mondo nello spirito di Gesù Cristo, ascolta la nostra preghiera. Tu che per seguire fedelmente Gesù abbracciasti volontariamente...
Le preghiere di oggi 1 ottobre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santa Teresa di Lisieux O Santa Teresa, caro piccolo fiore di Gesù, per le ineffabili dolcezze della divina infanzia, riserbate anche a noi le vostre mistiche rose, spandete su...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...