Santa Dinfna

Santa Dinfna
Nome: Santa Dinfna
Titolo: Vergine e martire
Nascita: VII secolo, Sconosciuto
Morte: VII secolo, Gheel, Anversa
Ricorrenza: 30 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Il santuario di S. Dinfna a Geel (Limburgo, a est di Anversa, Belgio), di considerevole antichità e interesse, è il centro di un mirabile lavoro compiuto ai giorni nostri nella cura delle malattie mentali. È sempre stato messo in evidenza che qui si è stati tra pionieri del movimento per la cura e l'accoglienza dei pazienti "in comunità", il che significa, in Belgio, nelle case degli agricoltori e di altri residenti locali. Sfortunatamente la leggenda di Dinfna è quasi solo folclore.

Si narra che fosse figlia di un re celtico e che sua madre morì quando era ancora bambina: Dinfna crescendo assomigliò sempre più alla madre defunta c il padre si innamorò di lei. Per sfuggire a queste attenzioni incestuose, scappò, accompagnata dal suo confessore, Gerberno, ad Anversa e quindi a Gecl (a quaranta chilometri di distanza).

Suo padre li inseguì, rintracciandoli grazie alle monete da loro utilizzate, e scoprì che vivevano come eremiti. Al loro rifiuto di tornare con lui, i suoi servi uccisero il prete e il re sua figlia ed entrambi i corpi (di Dinfna e di Gerberno) furono sepolti sul posto. Quando vennero traslati, nel XIII secolo, ci furono guarigioni di molti epilettici e malati mentali ed è questo il motivo per cui Dinfna è patrona dei malati di mente.

A proposito di questa leggenda H. Delehaye, il bollandista, parla di «un adattamento del famoso racconto della pelle d'asino», ma lo stesso autore annota anche che i pazienti presso il santuario di S. Dinfna compiono il giro del coro, camminando o strisciando sotto il cenotafio della santa per nove volte e che se pur c'è qualche somiglianza tra questa pratica e quelle dell'antichità pagana (che prevedevano di infilarsi nella cavità di una pietra o nella fenditura di un albero), essa è molto remota.

Verso la fine del XIII secolo, fu costruito un ricovero per malati mentali e oggi vi è un ottimo istituto per la loro assistenza e cura. La festa di Dinfna in passato era il 15 maggio.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Gheel nel Brabante in Austrasia, nel territorio dell’odierno Belgio, santa Dimpna, vergine e martire.

Lascia un pensiero a Santa Dinfna


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 luglio si venera:

San Tommaso
San Tommaso
Apostolo
Tommaso, chiamato Didimo che significa gemello, era giudeo: ebbe il privilegio di seguire Gesù che lo chiamò all'apostolato fin dai primi tempi della sua vita pubblica. Supplì al difetto...
Altri santi di oggi
Domani 4 luglio si venera:

Sant' Elisabetta del Portogallo
Sant' Elisabetta del Portogallo
Regina
Nacque l'anno 1271 da Pietro III re di Aragona e da Costanza figlia di Manfredi re di Sicilia. Le fu imposto il nome di Elisabetta in memoria di S. Elisabetta regina d'Ungheria, sua prozia. titolo Elisabetta...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 luglio nasceva:

Beata Boleslava Maria Lament
Beata Boleslava Maria Lament
Fondatrice
Nacque in una famiglia numerosa, circa 60 chilometri a ovest di Varsavia, il 3 luglio 1862. A ventidue anni entrò nella congregazione della Famiglia di Maria, una delle tante fondate, guidate e ispirate...
Oggi 3 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Tommaso
San Tommaso
Apostolo
Tommaso, chiamato Didimo che significa gemello, era giudeo: ebbe il privilegio di seguire Gesù che lo chiamò all'apostolato fin dai primi tempi della sua vita pubblica. Supplì al difetto...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 luglio veniva canonizzato:

Santa Filippina Rosa Duchesne
Santa Filippina Rosa Duchesne
Monaca
Filippina Rosa Duchesne nacque a Grenoble il 29 agosto 1769, in una famiglia benestante. Suo padre, Pierre-François Duchesne, era avvocato e politico, mentre la madre, Rose-Euphrosine Périer...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 3 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- Santa Maria Goretti
Santa Marietta, grazie al tuo perdono, il tuo assassino scontando la pena meritata ricevette la grazia della conversione ed il pentimento del suo peccato. Ottienici di tenere viva la nostra coscienza e...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 3 luglio:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Tommaso O Apostolo Tommaso, hai sperimentato l’apprensione di dover morire con Gesù, lo smarrimento di non conoscere la Via, l'oscurità del dubbio nei giorni della...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...