Santa Crispina

Santa Crispina
Nome: Santa Crispina
Titolo: Martire a Tebessa
Nascita: IV secolo, Tagora, Numidia
Morte: IV secolo, Tebessa, Africa
Ricorrenza: 5 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Sant'Agostino (28 ago.) cita frequentemente Crispina, martire ben conosciuta dell'Africa settentrionale del suo tempo, affermando che era una donna di rango elevato, nata a Thagara in Numidia, sposata, con diversi figli, e degna di stima, alla pari di martiri famose come S. Agnese (21 gen.) e S. Tecla (15 ott.). Il racconto del suo processo probabilmente non è una trascrizione esatta del suo interrogatorio: senza dubbio i racconti successivi resero le affermazioni contenute più taglienti, rielaborando anche parte del materiale, per dare come risultato un dialogo piuttosto ampolloso, ma che presenta l'immagine di una donna coraggiosa e complessa nel difendere la sua religione. Crispina fu portata al cospetto del proconsole Anulino a Theveste durante la persecuzione di Diocleziano, accusata di non obbedire agli ordini dell'imperatore. Il proconsole le chiese: «Hai capito il significato dcl decreto?» e Crispina replicò: «Non so che decreto sia».

ANULINO: Dice che dovresti sacrificare tutti i tuoi dèi per il benessere degli imperatori, secondo la legge dei nostri capi Diocleziano e Massimiano, il pio Augusto e Costanzo, l'illustrissimo Cesare.

CRISPINA: Non farò sacrificio ad altri, se non al mio solo Dio, e a Nostro Signore Gesù Cristo, che è nato e morto per noi.

A: Rinuncia alla tua superstizione, e inchinati davanti ai nostri sacri dèi. e Adoro il mio Dio ogni giorno, e non ne conosco altri.

A: Sei ostinata e irrispettosa, e ti punirò con una legge severa.

C: Se necessario soffrirò per difendere la mia fede.

A: Sei una creatura così vana da non rinunciare alla tua follia e adorare sacri dèi?

C: Adoro il mio Dio ogni giorno, e non ne conosco altri.

A: Ti mostrerò il sacro editto affinché tu lo onori. e Onoro un solo editto, quello del mio Signore Gesù Cristo.

A: Ti taglierò la testa se non ubbidisci ai comandi dell'imperatore. Tutta l'Africa si è sottomessa, e tu farai altrettanto.

C: Mi sacrificherò in nome del Signore che ha creato i cieli e la terra, il mare e tutto quello che contengono, ma non compirò mai un sacrificio in nome degli spiriti maligni
.
A: Dunque non accetterai questa religione in cambio della salvezza?

C: Non è una vera religione se costringe chi è riluttante.

A: Dunque non accetti questi dèi, e non andrai a capo chino nei sacri templi a offrire l'incenso? Non ho mai fatto una cosa simile in vita mia, e non lo farò mai.

A: Fallo almeno per sfuggire alla condanna. Non ho paura delle tue minacce, ma temo il Dio che è nei cieli. Rinnegandolo, compirci un sacrilegio, e mi scaccerebbe, c non potrei essere presente alla sua venuta.

A: Non compi un sacrilegio se obbedisci alla legge.

c: Volete che io compia un sacrilegio davanti a Dio, anziché davanti agli imperatori? No davvero! Dio è grande e onnipotente. Ha creato il mare e le piante e la terraferma. Come posso tenere in considerazione gli uomini, che sono Sue creature, prima di lui?

A: Ti ordino di professare la religione romana dei nostri imperatori invincibili, come la osserviamo noi.

C: Conosco un solo Dio. I vostri dei sono pietre, oggetti creati dalle mani dell'uomo.

A: Sei blasfema, non è questo il modo di salvarti la vita.

Poi il proconsole ordinò di tagliarle i capelli e rasarle il capo, esponendola allo scherno della folla, e quando vide che rimaneva imperturbabile, le chiese: «Vuoi continuare a vivere? O vuoi morire in agonia come le tue compagne Massima, Donatella e Seconda?».
e Se volessi morire e abbandonare la mia anima al fuoco eterno della dannazione, tratterei i vostri demoni secondo i vostri desideri.

A: Ti farò tagliare la testa, se continui a deridere i nostri venerabili dèi.

C: Grazie a Dio, se accadrà. Certamente perderei la testa, se cominciassi ad adorarli.

A: Allora persisti nella tua follia? e Il mio Dio, che era ed è, ha voluto che io nascessi. Mi ha portato la salvezza con l'acqua del battesimo. Ed Egli è con me per aiutare la mia anima a non commettere il sacrilegio che voi volete io compia.

A: Possiamo sopportare ancora l'empietà di questa Crispina?

Il proconsole poi ordinò di leggere le accuse ad alta voce, e condannò Crispina a essere trafitta con la spada, al che ella replicò: «Lode a Dio, che mi ha guardato da lassù e mi ha tolto dalle vostre mani!». Fu giustiziata a Thevcstc il 5 dicembre 304, probabilmente assieme ad altre martiri. Esiste una grande basilica a Theveste (l'attuale Tabessa) in cui forse si trovava la sua cappella.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Tebessa in Numidia, nell’odierna Algeria, passione di santa Crispina di Tagora, madre di famiglia, che, al tempo di Diocleziano e Massimiano, fu decapitata per ordine del proconsole Anulino per essersi rifiutata di sacrificare agli idoli.

Lascia un pensiero a Santa Crispina


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 6 luglio si venera:

Santa Maria Goretti
Santa Maria Goretti
Vergine e martire
Il 16 ottobre 1890 a Corinaldo la terzogenita Maria veniva a rallegrare con i suoi vagiti la povera e laboriosa famiglia dei coniugi Goretti. Ebbe una buona e cristiana educazione dai genitori esemplari...
Altri santi di oggi
Domani 7 luglio si venera:

Beato Benedetto XI
Beato Benedetto XI
Papa
Niccolò di Bocassio nacque probabilmente nel 1240 a Treviso da una famiglia assai modesta; ma lo zio, prete presso la chiesa di S. Andrea della città natale, può aver influenzato le sue scelte successive...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 6 luglio nasceva:

Beato Metodio Domenico Trcka
Beato Metodio Domenico Trcka
Sacerdote, martire
acque il 6 luglio 1886 a Frýdlant nad Ostravicí (attuale Repubblica Ceca). Nel 1902 entrò nella congregazione del SS. Redentore, professando i voti religiosi il 25 agosto 1904. Fu ordinato presbitero a...
Oggi 6 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Tommaso Moro
San Tommaso Moro
Martire
Prima che la scure gli staccasse di netto la testa, Tommaso Moro (Thomas More), rivolto al carnefice, disse: «Pregare Iddio per il re, che lo illumini e lo ispiri». Quel re si chiamava Enrico VIII, del...
Altri santi morti oggi
Oggi 6 luglio veniva canonizzato:

San Michele Garicoits
San Michele Garicoits
Sacerdote
Il maggiore tra i cinque figli di Arnaldo e Graziana Garicoits, Michele, fin da piccolo lavorò nei campi. La sua casa era situata nel villaggio di Ibarra, nei Bassi Pirenei. Fu assunto in una fattoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 6 luglio veniva beatificato:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 6 luglio si recita la novena a:

- San Benedetto da Norcia
I. Per quell’amore straordinario che voi, o gran patriarca s. Benedetto, aveste al ritiro ed alla mortificazione per cui in età di quindici anni vi seppelliste in una grotta del deserto di Subiaco, ove...
- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Veronica Giuliani
I. Per quello speciali benedizioni con cui il cielo vi contraddistinse nella vostra più tenera età, allorquando fra le braccia ancor della madre convertiste coi consigli i più maturi chi stava per perdersi...
Le preghiere di oggi 6 luglio:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a Santa Maria Goretti O Santa Maria Goretti, che confortata dalla divina grazia, a soli 12 anni, non dubitasti di versare il sangue e di sacrificare la stessa vita in difesa...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...