Emidio nacque, nell'anno 273, da nobile famiglia di Treviri. Il leggendario Emidio, pagano convertito, sentì il dovere di partire per l'Italia e arrivato a Milano fu subito ordinato sacerdote da San Materno data la sua devozione verso il Signore.
In seguito alla persecuzione di Diocleziano dovette fuggire a Roma dove fu accolto da San Marcellino papa e ritenuto idoneo ad assumere responsabilità episcopali fu destinato pastore della città Ascoli Piceno assieme ai suoi fedeli compagni.
Ad Ascoli Emidio si prodigò nella predicazione e nella guarigione dei malati, convertendo molti Ascolani. Polimio, l'allora prefetto e persona ostile alle credenze cristiane, lo credette una reincarnazione del Dio Esculapio e gli chiese di offrire sacrifici agli dei, promettendogli in matrimonio Polisia, sua figlia. Il Santo non solo rifiutò ma convertì la ragazza e la battezzò nelle acque del fiume Tronto.
Polimio allora ordinò l'arresto di Emidio e lo condannò alla decapitazione. E qui la narrazione leggendaria raggiunge il culmine: il Vescovo decapitato raccolse il proprio capo e raggiunse il monte ove aveva costruito un oratorio e lì morì. Si narra che durante il tragitto alle sue spalle, lungo il cammino, crescevano tante piccole piantine di basilico. Per giunta, al suo arrivo, la terra si dilatò, consentendo al Santo di seppellirsi da solo. Polisia, fatta ricercare dal padre, fuggì sul monte e scomparve in un crepaccio apertosi nella roccia.
Sono numerosi i miracoli che riguardano questo Santo. La Fonte di Sant'Emidio, oggi di aspetto cinquecentesco, si dice fosse sgorgata da un sasso grazie ad una preghiera del Santo. Nel 1703 un violento terremoto sconvolse le Marche ma risparmiò miracolosamente Ascoli grazie al suo Patrono, dove venne eretta una chiesa, l'attuale Tempietto di Sant'Emidio alle Grotte, dedicata al Santo e costruita sulla grotta in cui fu trovata la sua tomba coperta di basilico che fu in seguito traslata nel sotterraneo dell'attuale Duomo di Sant'Emidio oggi denominato Cripta di Sant'Emidio.
Sant'Emidio è il Patrono della città di Ascoli Piceno e protettore dai terremoti.
MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Ascoli Piceno, sant’Emigdio, celebrato come primo vescovo della città e martire.
Lascia un pensiero a Sant' Emidio
Alcune dedicazioni a Sant' Emidio
Cattedrale di Sant'Emidio Duomo di Ascoli PicenoL'origine della cattedrale ascolana si perde nel buio dei secoli, ma non si va lungi dal vero se si fa risalire alla fine del quarto o agli inizi del quinto...
San Venceslao MartireS. Venceslao, re di Boemia, era figlio di Uratislao e di Drahomira e nipote di Boivoro, primo duca cristiano di Boemia e della beata Ludmilla. Suo padre Uratislao era un principe virtuoso, valoroso e benigno...
Santi Michele, Gabriele e Raffaele ArcangeliI Santi Arcangeli altissime gerarchie angeliche con specifici compiti: Michele Chi è come Dio?, Gabriele Fortezza di Dio, e Raffaele Medicina di Dio.
Beata Caterina Cittadini VergineCaterina Cittadini nacque a Bergamo il 28 settembre 1801. Dopo aver conseguito il diploma di maestra elementare venne assunta come maestra nella scuola femminile di Somasca, e maturò il desiderio di entrare...
-San Bruno di Colonia I. Ammirabile s. Brunone che dopo aver passata la fanciullezza negli esorcizi più sodi della cristiana pietà vi avanzaste sempre nella virtù con l’avanzarvi negli anni, e consacrato sacerdote, e incaricato...
-San Francesco d'Assisi San Francesco e santa Chiara ci ricordano che è necessario trovare il tempo per la preghiera, alimento spirituale della nostra anima. La castità perfetta non c'impone di evitare le creature di sesso diverso...
-San Girolamo I. Per quell’amore specialissimo che voi aveste, o glorioso s. Gerolamo, fin dai primi anni, allo studio dei Libri Santi, al ritiro, alla mortificazione, ad ogni pratica di pietà, per cui nelle vostre...
-Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe O Dio vieni a salvarmi.Signore vieni presto in nostro aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O aquila generosa di santità, Santa...
-Santa Sofia O Dio, vieni in mio aiuto. O Signore, affrettati a soccorrermi. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio, ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen. (Alleluia). O gloriosa...
-Santa Teresa di Lisieux Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l'anima della vostra serva Santa Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo, Dottore...
-San Michele Ti preghiamo finalmente, o glorioso principe e difensore della Chiesa militante e trionfante, che tu voglia, in compagnia del capo degli angeli del nono Coro, custodire sostenere i tuoi devoti. Assisti...
-Santi Michele, Gabriele e Raffaele O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre a l Figlio e allo Spirito Santo. Come era in principio, ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen Io credo in Dio, Padre onnipotente...
-Santi Angeli Custodi Angelo, mio custode, consigliere ineffabile che nei modi più vivi mi fai sempre conoscere la volontà di Dio e i mezzi più opportuni per realizzarla, ti saluto e ti ringrazio, insieme a tutto il coro delle...