Sant' Elzeario

Sant' Elzeario
Nome: Sant' Elzeario
Titolo: Conte di Ariano
Nome di battesimo: Elzéar de Sabran
Nascita: 1285, Ansouis, Francia
Morte: 27 settembre 1323, Parigi, Francia
Ricorrenza: 27 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
5 gennaio 1371, Roma, papa Urbano V


Nacque ad Ansouis, vicino ad Avignone fu Barone di Anzonis in Provenza e Conte di Arian in Francia. Ricevette una solida formazione cattolica nel monastero di San Víctor de Marseille, di cui era abate suo zio Guillermo. Sposò la Beata Delfina de Signe vivendo un matrimonio illibato, poiché aveva promesso la castità nel celibato come mezzo per santificarsi, ma vissero in grazia e gioia anche nel mondo della diplomazia napoletana. Entrambi si dedicarono a buone opere.

Alla morte del padre, Elzearo si recò a Napoli per prendere in eredità i suoi averi, mentre sua moglie rimase in Provenza, dovette conquistare la volontà dei suoi vassalli che non volevano essere comandati da un nobile, ma con la sua prudenza e diplomazia ci riuscì. Quattro anni dopo tornò in Provenza e con la moglie divennero Terziari Francescani.

Moltiplicarono le loro opere di carità e soprattutto Elzearo si distinse, per il suo amore per i lebbrosi che visitava quotidianamente. Era il padrino di Guillermo de Grimoard, il futuro beato Urbano V, che lo canonizzerà.

Chiamato dal re Roberto d'Angiò, tornò a Napoli per guidare le truppe che aiutarono il Papa a liberarlo dall'assedio di Roma dall'imperatore Enrico VII. Eleazar adempì il suo compito e l'imperatore dovette revocare l'assedio.

Elzearo era anche tutore del principe Carlo; ricoprì incarichi importanti nella casa d'Angiò, seminando sempre pace e armonia tra un popolo contrario alla dinastia Anjoina. I due mariti dedicarono la loro intera vita ad assistere i più bisognosi.

Elzearo morì giovane a Parigi, prima che sua moglie e Delfina avessero la grazia di vedere il marito sugli altari. La leggenda gli attribuisce molti miracoli. Fu sepolto con sua moglie ad Apt.

Papa Urbano V, suo figlioccio, nel 1369, firmò il decreto di canonizzazione a cinquant'anni dalla sua morte.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Parigi in Francia, sant’Elzeáro di Sabran, che, conte di Ariano, osservata la verginità e tutte le altre virtù insieme a sua moglie, la beata Delfina, morì in ancor florida età.

Lascia un pensiero a Sant' Elzeario


Segui il santo del giorno:

Seguici su FB Seguici su TW Seguici su Pinterest Seguici su Instagram
Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 25 settembre si venera:

San Cleofa
San Cleofa
Discepolo di Gesù
San Cleofa fu un discepolo di Gesù. Durante il giorno della Resurrezione, a seguito delle celebrazioni pasquali, stava tornando insieme ad un altro discepolo, di nome Alfeo, verso le terre di Emmaus. Entrambi...
Altri santi di oggi
Domani 26 settembre si venera:

Santi Cosma e Damiano
Santi Cosma e Damiano
Martiri
I santi martiri Cosma e Damiano furono fratelli gemelli, secondo il Martirologio Romano, e compagni non solo di sangue, ma anche di fede e di martirio. Studiarono assieme medicina in Siria e salirono ben...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 25 settembre nasceva:

Beata Teresa Grillo Michel
Beata Teresa Grillo Michel
Fondatrice
Teresa Grillo nacque a Spinetta Marengo frazione di Alessandria in Piemonte nel 1855. Discendente di un'antica e nobile famiglia alessandrina, sin da fanciulla Teresa Maddalena rivelò un temperamento sensibile...
Altri santi nati oggi
Oggi 25 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di tendenze, altrettanto foste...
- San Francesco d'Assisi
Chiediamo a Dio, con la preghiera, che ci illumini sulle scelte della nostra vita e cerchiamo di imitare la prontezza e l'entusiasmo di Francesco nell'adempiere alla volontà di Dio. San Francesco, prega...
- San Girolamo
I. Per quell’amore specialissimo che voi aveste, o glorioso s. Gerolamo, fin dai primi anni, allo studio dei Libri Santi, al ritiro, alla mortificazione, ad ogni pratica di pietà, per cui nelle vostre...
- Santa Sofia
O Dio, vieni in mio aiuto. O Signore, affrettati a soccorrermi. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio, ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen. (Alleluia). O gloriosa...
- Santa Teresa di Lisieux
Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l'anima della vostra serva Santa Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo, Dottore...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
- San Michele
Ti scongiuriamo, o conduttore delle angeliche squadre, e insieme col principe, che tiene il primo luogo fra le Potestà, le quali costituiscono il sesto Coro, di voler provvedere alle necessità di noi tuoi...
- Santi Michele, Gabriele e Raffaele
O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre a l Figlio e allo Spirito Santo. Come era in principio, ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen Io credo in Dio, Padre onnipotente...
- Santi Angeli Custodi
Angelo, mio custode, sapiente maestro che non cessi mai d'insegnare la vera scienza dei Santi, ti saluto e ti ringrazio, insieme a tutto il coro dei Principati, destinati a presiedere agli spiriti minori...